Nella serata di ieri, venerdì 14 novembre 2025, su Rai1, dopo la presentazione di 6 minuti (3.444.000 – 17.4%), The Voice Senior ha interessato 3.297.000 spettatori pari al 22.6% di share dalle 21:53 alle 00:18. Su Canale5 Tradimento ha conquistato 2.000.000 spettatori con uno share del 14.6% dalle 22:07 alle 00:27. Su Rai2 Challengers intrattiene 302.000 spettatori pari all’1.8%. Su Italia1, dopo la presentazione di 40 minuti (684.000 – 3.4%), Le Iene presentano: Inside incolla davanti al video 678.000 spettatori con il 5.7%. Su Rai3, dopo la presentazione di 34 minuti (364.000 – 1.8%), FarWest segna 397.000 spettatori (2.6%). Su Rete4, dopo la presentazione di 18 minuti (903.000 – 4.5%), Quarto Grado totalizza 973.000 spettatori (7.6%). Su La7 Propaganda Live raggiunge 761.000 spettatori e il 5.7%. Su Tv8 Hanno Ucciso l’Uomo Ragno ottiene 606.000 spettatori (3.2%) nel primo episodio e 708.000 spettatori (4.6%) nel secondo episodio. Sul Nove Fratelli di Crozza raduna 961.000 spettatori con il 5.4%. Sul 20 Mission: Impossible 2 fa sintonizzare 381.000 spettatori (2.2%). Su Rai4 Silent Night – Il silenzio della vendetta è scelto da 396.000 spettatori (2.2%). Su Iris Il texano dagli occhi di ghiaccio è seguito da 329.000 spettatori pari al 2%. Su RaiPrtemium Màkari 4 sigla 224.000 spettatori (1.3%). Su RealTime Bake Off – Dolci in Forno arriva a 674.000 spettatori e il 3.8%.

I dati in total audience

Access Prime Time

La Gruber risale al 7.4%.

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 3.836.000 spettatori (20.2%) e Affari Tuoi arriva a 4.422.000 spettatori (22.2%) dalle 20:48 alle 21:40. Su Canale5, dopo Gira La Ruota della Fortuna (4.089.000 – 20.9%), La Ruota della Fortuna raccoglie 5.270.000 spettatori pari al 26.5% dalle 20:51 alle 22. Su Rai2 TG2 Post è la scelta di 495.000 spettatori con il 2.5%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.163.000 spettatori (5.9%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.067.000 spettatori (5.5%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.423.000 spettatori (7.1%). Su Rete4 4 di Sera raggiunge 897.000 spettatori e il 4.6% nella prima parte e 794.000 spettatori e il 4% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.479.000 spettatori (7.4%). Su Tv8 Foodish arriva a 515.000 spettatori e il 2.6%. Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa raccoglie 496.000 spettatori con il 2.5%. Su RealTime Casa a Prima Vista arriva a 665.000 spettatori e il 3.4%.

Preserale

C.S.I. Miami cala al 2.7%.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 3.344.000 spettatori pari al 23.8%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.588.000 spettatori pari al 27.8%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.242.000 spettatori (17.1%), mentre Avanti un Altro ha convinto 2.987.000 spettatori (19%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (519.000 – 4.1%), N.C.I.S. Los Angeles conquista 575.000 spettatori con il 3.8% nel primo episodio e 656.000 spettatori con il 3.7% nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 301.000 spettatori (2%), mentre C.S.I. Miami segna 463.000 spettatori (2.7%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.256.000 spettatori (13.5%). A seguire Blob segna 944.000 spettatori (5.3%), mentre Nuovi Eroi sigla 784.000 spettatori (4.2%). Su Rete4 10 Minuti interessa 894.000 spettatori (5.5%), mentre La Promessa intrattiene 997.000 spettatori (5.5%). Su La7 Ignoto X raduna 282.000 spettatori pari all’1.9%. Su Tv8 4 Ristoranti conquista 391.000 spettatori (2.4%). Sul Nove, dopo Little Big Italy (292.000 – 2.3%), Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 595.000 spettatori con il 3.4%.

Daytime Mattina

Vecchi e Panicucci scendono al 18.2-18.6% ma restano sopra Rai1.

Su Rai1, dopo la presentazione (216.000 – 12.2%), 1mattina News dà il buongiorno a 586.000 spettatori con il 15.6%. A seguire, dopo il TG1 delle 8 (1.049.000 – 21.5%), Unomattina intrattiene 752.000 spettatori con il 18%, mentre Storie Italiane incolla davanti al video 603.000 spettatori con il 15.7% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 554.000 spettatori con il 17.6% e TG5 Mattina delle 8 1.027.000 spettatori con il 21.2%. A seguire Mattino Cinque raccoglie 758.000 spettatori con il 18.2% nella prima parte e 711.000 spettatori con il 18.6% nella seconda parte. Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (134.000 – 2.9%), Radio2 Social Club raggiunge 208.000 spettatori (5%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 181.000 spettatori (4.7%) e TG2 Flash 198.000 spettatori (4.8%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 112.000 spettatori (2.5%) nel primo episodio, 183.000 spettatori (4.8%) nel secondo episodio e 253.000 spettatori (6.2%) nel terzo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia registra 429.000 spettatori (11.4%) e Buongiorno Regione 647.000 spettatori (13.8%). A seguire Agorà intrattiene 231.000 spettatori (5%) e 133.000 spettatori (3.4%) nella parte Extra, mentre ReStart è scelto da 187.000 spettatori (4.9%). Su Rete4 La Promessa raccoglie 136.000 spettatori (3.1%), Terra Amara 154.000 spettatori (3.2%) e My Home My Destiny 166.000 spettatori (4.1%). Su La7 Omnibus è seguito da 103.000 spettatori (2.6%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (159.000 – 3.4%), 182.000 spettatori (4%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 152.000 spettatori (3.9%).

Daytime Mezzogiorno

La Signora in Giallo continua ad andare forte (6.9%).

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 754.000 spettatori (15.8%), mentre È Sempre Mezzogiorno arriva a 1.509.000 spettatori (16.5%). Su Canale5 Forum totalizza 1.308.000 spettatori con il 19.5%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (196.000 – 4.6%), I Fatti Vostri raduna 366.000 spettatori (6.6%) nella prima parte e 712.000 spettatori (7.7%) nella seconda parte. Su Italia1 FBI: Most Wanted registra 296.000 spettatori (5%). A seguire, dopo Studio Aperto, Grande Fratello conquista 492.000 spettatori (4.6%), mentre Sport Mediaset coinvolge 633.000 spettatori (5.5%) e 454.000 spettatori (4%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3, dopo la presentazione (234.000 – 5.5%), Elisir sigla 303.000 spettatori (6.1%) e il TG3 delle 12 informa 686.000 spettatori (9.4%). A seguire, dopo Fuori TG (579.000 – 6.4%), Quante Storie conquista 495.000 spettatori (4.7%) e Passato e Presente è seguito da 393.000 spettatori (3.4%). Su Rete4 Tempesta d’Amore intrattiene 242.000 spettatori pari al 5.3% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 728.000 spettatori pari al 6.9%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 213.000 spettatori con il 4.3% nella prima parte e 401.000 spettatori con il 4.3% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti arriva a 74.000 spettatori (1.4%) e Foodish 170.000 spettatori (1.7%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è visto da 100.000 spettatori (1.8%) nel primo episodio e 258.000 spettatori (2.5%) nel secondo episodio.

Daytime Pomeriggio

Rai2 al 12.1% con Sinner.

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.006.000 – 17.5%), La Volta Buona colleziona 1.411.000 spettatori con il 13.3% e 1.356.000 spettatori con il 14.6% negli ultimi 16 minuti, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.419.000 spettatori con il 16%. A seguire, dopo una breve edizione del TG1 (1.197.000 – 13.9%), Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.865.000 – 19.5%), realizza un ascolto di 2.506.000 spettatori con il 21.9%. Su Canale5, dopo Grande Fratello (1.976.000 – 17%), Beautiful raggiunge 2.159.000 spettatori pari al 18.9% e Forbidden Fruit sigla 2.247.000 spettatori pari al 20.2%, mentre Uomini e Donne totalizza 2.351.000 spettatori pari al 23.4% (Finale a 2.090.000 e il 22.4%), La Forza di una Donna raduna 2.244.000 spettatori pari al 25.2% e Amici raccoglie 1.659.000 spettatori pari al 19.2%. A seguire Dentro la Notizia è scelto da 1.580.000 spettatori pari al 17.5% nella prima parte e 1.613.000 spettatori pari al 15.1% nella seconda parte chiamata Le Voci, mentre Grande Fratello totalizza 1.598.000 spettatori pari al 12.8%. Su Rai2 il match di ATP Finals – Sinner-Shelton totalizza 1.235.000 spettatori con il 12.1%. A seguire BellaMix conquista 613.000 spettatori con il 7.1%, mentre La Porta Magica è scelto da 483.000 spettatori con il 5.1%. Su Italia1 I Simpson raduna 469.000 spettatori (4.1%) nel primo episodio, 433.000 spettatori (3.9%) nel secondo episodio e 401.000 spettatori (3.9%) nel terzo episodio, mentre N.C.I.S. Los Angeles arriva a 285.000 spettatori (3.1%) nel primo episodio e 463.000 spettatori (5.3%) nel secondo episodio. A seguire The Mentalist totalizza 457.000 spettatori (4.5%), mentre Grande Fratello raduna 341.000 spettatori (3%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.943.000 spettatori (17%), mentre la partita valida per le Qualificazioni agli Europei Under 21 – Polonia-Italia coinvolge 724.000 spettatori (7.8%). A seguire, dopo Aspettando Geo (823.000 – 7.2%), Geo conquista 1.304.000 spettatori (10.6%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 614.000 spettatori con il 5.7%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 535.000 spettatori con il 5.8%. A seguire I gemelli sigla 411.000 spettatori con il 4%. Su La7, dopo la presentazione (364.000 – 3.3%), Tagadà è visto da 304.000 spettatori pari al 3.2% e 258.000 spettatori pari al 2.9% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 307.000 spettatori pari al 2.9%. Su Tv8 Una rete di bugie segna 245.000 spettatori (2.2%), Natale al caramello 239.000 spettatori (2.6%) e Tutto ciò che voglio per Natale 359.000 spettatori (3.3%). Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa totalizza 186.000 spettatori (1.6%), mentre Criminali Italiani interessa 89.000 spettatori (0.9%) e Sangue del Tuo Sangue 145.000 spettatori (1.6%).

Seconda Serata

Disastro Rai2 con F.B.I. International all’1%.

Su Rai1 Tv7 totalizza 504.000 spettatori con il 10.7%. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 420.000 spettatori (7.8%). Su Rai2 F.B.I. International raccoglie 91.000 spettatori pari all’1%. Su Italia1 Hors de Controle è seguito da 234.000 spettatori con il 7.5% nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Rai3 TG3 Linea Notte interessa 205.000 spettatori (2.8%). Su Rete4 Unità Speciale Scomparsi è la scelta di 284.000 spettatori (8.2%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 TGLa7 Notte coinvolge 168.000 spettatori (4.4%). Su Tv8 Hanno Ucciso l’Uomo Ragno arriva a 328.000 spettatori e il 3.2% nel primo episodio e 190.000 spettatori e il 3.8% nel secondo episodio. Sul Nove Che Tempo Che Fa raggiunge 238.000 spettatori e il 2.5%.

Telegiornali

Ed. Meridiana Ed. Serale TG1 2.587.000 (22.4%) – h.13:29 4.396.000 (24%) – h.19:56 TG2 1.483.000 (13.5%) – h.12:58 791.000 (4.1%) – h.20:32 TG3 1.121.000 (10.1%) – h.14:24 1.953.000 (13.1%) – h.19 TG5 2.501.000 (22.5%) – h.12:58 3.904.000 (21%) – h.20:02 STUDIO APERTO 1.065.000 (11.4%) – h.12:25 638.000 (5.1%) – h.18:29 TG4 357.000 (5.2%) – h.11:55 767.000 (5.2%) – h.18:58 TGLA7 634.000 (5.5%) – h.13:29 1.349.000 (7.3%) – h.20:02

Ascolti TV 14 Novembre 2025 per fasce auditel (share %)

RAI 1 19.23 18.44 16.06 16.21 16.46 24.29 20.99 20.26 RAI 2 4.76 2.25 5.36 9.42 8.86 3.52 2.59 1.45 RAI 3 6.13 8.76 5.14 7.72 5.97 9.93 3.83 2.74 RAI SPEC 5.93 7.74 6.88 3.96 5.94 6.43 5.36 5.63 RAI 36.04 37.19 33.44 37.31 37.24 44.18 32.77 30.08 CANALE 5 18.69 18.92 18.75 20.05 20.34 17.93 22.81 13.33 ITALIA 1 4.67 2.66 5.03 5.72 4.16 3.11 4.84 6.11 RETE 4 5.48 3.15 4.75 6.09 4.94 4.91 4.76 8.22 MED SPEC 10.08 13.69 12.31 8.01 9.18 8.03 9.35 12.67 MEDIASET 38.92 38.42 40.84 39.87 38.62 33.99 41.76 40.33 LA7+LA7 CINEMA 4.93 3.71 5.4 4.74 3.58 3.84 6.29 6.5 SATELLITE 13.89 11.76 12.59 12.57 16.06 12.05 13.34 16.33 TERRESTRI 6.22 8.91 7.73 5.52 4.5 5.94 5.83 6.76 ALTRE RETI 20.11 20.68 20.32 18.09 20.56 17.99 19.18 23.09