7
Impresa dell’Olimpia Milano che nonostante i problemi fisici supera l’Olympaicos per 88-87 al Forum. Serata incredibile per i biancorossi che dal primo all’ultimo minuto lottano su ogni possesso e riescono a rimanere sempre in vantaggio. Sembrava i greci fossero destinati a dominare viste le assenze dell’Olimpia, e invece i meneghini sfoderano un grande upset. Quarta vittoria consecutiva in EuroLeague e settimo posto in classifica conquistato. Milano c’è!
Olimpia Milano-Olympiaco: l’analisi del match
Milano parte con una scarica di energia impressionante. Difese alla morte, contropiedi e attacchi decisi: l’Olimpia fa capire sin dall’inizio che nonostante tutto non sarà una passeggiata per l’Olympiacos. I biancorossi milanesi sono stati bravissimi a lottare in difesa, a correre quando avuto la possibilità e, ovviamente, a buttare il cuore oltre l’ostacolo. Nel finale la squadra di Bartzokas ha cercato il tutto per tutto per vincerla, ma Milano è riuscita a reggere e a portarsi a casa una vittoria davvero enorme.
Senza Shields, Nebo, LeDay, Sestina e lo stesso Messina sembrava non ci potesse essere partita. E invece l’Olimpia ce l’ha fatta. Tanti protagonisti, ognuno ha messo il suo mattoncino, ma soprattutto una squadra coesa e pronta a tutto per vincere confeziona una gran bella serata per tutto il popolo Olimpia. Il miglior marcatore è Quinn Ellis, 16 punti per lui di cui due triple da fantascienza nel finale. Ormai sembra la normalità, ma quello che sta facendo Ellis da rookie in questa competizione è davvero impressionante. L’Olimpia, forse, indipendente da Brown ha il suo play titolare. Segue Armoni Brooks, che con 15 punti si fa trovare nuovamente pronto. Clamorose poi le prestazioni di Bolmaro e Ricci: il primo oltre a 9 punti, 8 rimbalzi e 4 assist difende sputando sangue sugli esterni dell’Olympiacos, il secondo è autore di una difesa impressionante su Vezenkov. Ottimi anche Dunston, 10 punti oltre alla solita grande difesa, Tonut, ottimo apporto di energia, e Booker, 13 punti per lui. In generale però prestazione sontuosa di squadra, emblematica in questo senso la lotta a rimbalzo, non solo non sofferta ma vinta (32-29).
Alla formazione greca invece non bastano i 27 punti di un clamoroso Peters e i 25 di Dorsey. Importantissimo il lavoro fatto dall’Olimpia su Venzenkov, che chiude addirittura con “solo” 6 punti realizzati. Pesa la lotta a rimbalzi persa e la tanta energia in più messa dagli uomini di Poeta. Quarta sconfitta stagionale in EuroLeague per i biancorossi di Atene.
Il tabellino statistico della partita
Parziali progressivi: 27-21; 47-43; 67-56; 88-87
Parziali quarto per quarto: 27-21; 20-22; 20-13; 21-31
Olimpia Milano: Mannion 6, Ellis 16, Booker 13, Tonut 6, Bolmaro 9, Brooks 15, Ricci 5, Flaccadori, Guduric 8, Diop, Totè, Dunston 10 Coach: Poeta
Olympiacos: Walkup 2, Ward 8, Lee, Vezenkov 6, Papanikolaou, Dorsey 25, Peters 27, Milutinov 9, K. Antetokounmpo, Hall, Mckissic, Fournier 10 Coach: Bartzokas