Condividi
Si è fatta un po’ attendere questa Call My Agent Italia 3 – serie tv comedy di Sky nata come remake nostrano della francese Dix pour Cent, ma ormai con un’identità fortemente indipendente – in uscita con la terza stagione che andrà in onda su Sky e in streaming su NOW da venerdì 14 novembre con i primi due episodi su sei (gli altri quattro usciranno a coppie il 21 e il 28 novembre).
E non ci vuole molto a immaginare che ad aver influito nell’allungare i tempi rispetto alle uscite delle prime due stagioni sia stata la morte di Marzia Ubaldi, fantastica interprete di quell’Elvira decana della Claudio Maiorana Agency, per tutti ormai solo CMA, vista la fuga del fondatore. Ubaldi è scomparsa poco dopo la fine della produzione della scorsa stagione, uscita postuma, e nessuno ha pensato anche solo per un secondo di “recastare” il personaggio di Elvira, preferendo riscrivere e adattare la nuova stagione (come di recente si è visto anche su Prime in Gen V 2).
Il risultato è una stagione che, all’ormai solito via vai di vip e celebrità special guest star nei panni di si sé stessi, abbina una trama orizzontale sempre più importante e approfondita. Partendo appunto dal dovuto omaggio a Marzia/Elvira. Ecco dunque l’elenco delle guest star a cui sono dedicati gli episodi e le loro storie, e poi la trama generale e il nostro giudizio su questa terza stagione, diretta da Simone Spada e scritta da Federico Baccomo, di Call My Agent Italia 3, di cui riportiamo il trailer a fondo recensione.
Come finiva Call My Agent Italia 2Le celebrità guest star nel cast di Call My Agent Italia 3
Nel primo episodio Luca Argentero vuole ritirarsi dalle scene per dedicarsi alla famiglia, e Lea, Gabriele e Vittorio devono convincerlo a desistere e a scegliere tra di loro chi sostituirà come suo agente la compianta Elvira.
Nel secondo episodio Michelle Hunziker e Aurora Ramazzotti sono chiamate a essere mamma e figlia anche sul set, ed entrambe avanzeranno delle particolari richieste ai rispettivi agenti Gabriele e Lea.
Nel terzo episodio Stefania Sandrelli è in cerca di una nuova sfida da aggiungere al suo lungo curriculum, ma per la CMA si prospetta un nuovo rischio “Perfetti Sconosciuti”.
Nel quarto episodio il cast di Romanzo Criminale – La serie (Marco Bocci, Vinicio Marchioni, Francesco Montanari, Edoardo Pesce, Alessandro Roia, Daniela Virgilio) si ritrova per una reunion attesissima che prende però una piega inaspettata, e non in senso buono.
Sky annuncia la serie prequel di Romanzo Criminale
Nella quinta puntata Miriam Leone dopo la maternità è decisa a tornare sul set, ma non sopporta che ora le propongano solo ruoli di madri: toccherà a Lea aiutarla.
Nella sesta e conclusiva puntata Ficarra & Picone si apprestano a celebrare i trent’anni di carriera, ma arriverà una novità a metterli in crisi.
Nella terza stagione del cast fanno parte anche Nicolas Maupas nei panni di se stesso e Gianmarco Saurino in quelli di Christian Macaluso, l’intermediario di UBA tra Italia e Stati Uniti.
Tra le guest star di passaggio ci sono anche Cristina Marino, Simon & the Stars, Matteo Giuggioli ed Elia Nuzzolo, Alessandro Borghese, Tananai, Giorgia e, con una piccola ma importante parte, persino Nils Hartmann, executive vice president di Sky Studios Italia, ovvero il padrone di casa.
Call My Agent 3: vi portiamo con noi alla première con Luca Argentero, Aurora Ramazzotti e…Di cosa parla Call My Agent Italia 3
Tra le richieste di un talent e l’altro, l’agenzia non può certo fermarsi, né le vite di chi ci lavora. E così, dopo l’ultimo omaggio alla cara Elvira, officiato da Luana (Emanuela Fanelli), ora in cerca di un nuovo agente che la aiuti a smaltire la delusione per “non essere stata chiamata da Paola Cortellesi” (quando in realtà è andata diversamente), e da Corrado Guzzanti, lo staff della CMA si rimette al lavoro.
Il nuovo leader sembra dover essere Vittorio Baronciani (Michele Di Mauro), che dovrà mettere ordine nell’agenzia e nella sua vita sentimentale con Monica (Sara Lazzaro), la quale non ha più intenzione di nascondersi o aspettare. Anche Gabriele (Maurizio Lastrico) vuole dare una svolta alla sua storia d’amore con Sofia (Kaze), ma lei ha in testa una marea di dubbi sulla sua appena avviata carriera di attrice.
E se sul lavoro Gabriele, e la CMA, può sempre contare sul suo assistente Pierpaolo (Francesco Russo), che ormai ambisce a diventare lui stesso un agente, sulle relazioni non si può certo contare sui consigli di Lea (Sara Drago), che tra un rapporto e l’altro continua a sentire il richiamo degli Stati Uniti.
Ma stavolta non dovrà emigrare per cambiare vita, perché la prestigiosa agenzia americana UBA è seriamente intenzionata a trattare con la CMA. Resta da vedere cosa decideranno lei e la sua assistente Camilla (Paola Buratto), indecisa se rimanere vicina a papà Vittorio o tentare di spiccare il volo da sola.
Tanti pregi e un solo grande difetto: l’analisi di Call My Agent Italia 3
Il doveroso e doloroso ricordo di Marzia/Elvira ha dato la spinta per una maggiore maturità di Call My Agent Italia, ma questo non significa affatto che si rida di meno rispetto alle passate stagioni. Perchè se è vero che i momenti “seri” sono sensibilmente più frequenti, e danno spazio alla costruzione di una storia sempre più solida dei protagonisti, gli sketch, le gag e i momenti divertenti a cui contribuiscono gli ospiti di puntata sono sempre lì, scritti e recitati con un acume che è ormai il marchio di fabbrica della serie.
Dal punto di vista, in particolare, della scrittura, in questa stagione ci sono forse un paio di momenti che non girano a dovere e appaiono leggermente forzati, ma il meccanismo complessivo funziona a meraviglia. Semmai, il maggiore e unico vero grande difetto di Call My Agent Italia è che dura troppo poco. Non le singole puntate, sempre di circa un’ora ciascuna per inserirsi comodamente nel palinsesto. Semmai è il numero di puntate che, da avidi fan della CMA, ci sembra sempre di gran lunga inferiore a quello che vorremmo.
E se pensiamo che la quarta stagione, al momento in cui scriviamo queste righe, non è ancora stata confermata ufficialmente, alla “fame” di nuovi episodi si somma anche la piccola, ma al momento molto lontana, paura che, anzi, la fine di questa deliziosa serie sia troppo vicina per i nostri gusti.
Voto: 8.3