Ogni giorno le notizie più lette della giornata
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Cinquanta volte Nunzia. Tra i sorrisi degli amici più cari Nunzia De Girolamo soffia sulle sue prime cinquanta entusiasmanti primavere, col Foro Italico che si fa teatro di un’esclusiva festa per compagni di vita e colleghi di avventura, che negli ultimi decenni hanno visto la conduttrice ed ex politica crescere ed evolversi. Tra i primi ad arrivare Lino Banfi, uno dei più recenti ospiti della sua trasmissione “Ciao Maschio”, che da qualche anno è uno dei format prediletti dal pubblico di Rai1. E in molti di quelli che hanno testato le comode poltrone in studio, sono poi stati anche tra gli invitati di Nunzia, pronti a stringersi intorno a quella che è diventata per loro anche un’amica. “I 50 anni sono i nuovi 30? Vedremo”, scrive De Girolamo sui suoi social lasciando all’imminente futuro l’ardua sentenza, mentre tra le braccia stringe la sua Gea, a loro volta strette dall’abbraccio di Francesco Boccia.
APPROFONDIMENTI
Una festa luminosa in luogo a lei caro, dove Nunzia ha più volte brindato anche nei precedenti appuntamenti con il tempo che passa, sorridendo alla vita con tanti ospiti speciali.
Molti i nomi all’elegante serata che ha riunito mondi dello spettacolo, giornalismo e politica. C’è Giovanni Malagò, poi Michelle Hunziker e Jonathan Kashanian, che hanno improvvisato un momento canoro con i Maestri Marcello Cirillo e Demo Morselli, la cui band ha accompagnato le esibizioni estemporanee. Come quella di Alba Parietti, ma anche Sergio Assisi, Barbara Foria e Peppe Iodice, che hanno dato vita a un trio caldeggiato dalla folla d’invitati. Ci sono pure Donato Carrisi, Carmen Russo, Pino Strabioli e Serena Bortone, poi Edoardo Tavassi con la sua Micol Incorvaia. Tanti gli esponenti dell’informazione, come il direttore generale della Rai, Roberto Sergio, il produttore Pietro Valsecchi e Giovanni Minoli con la moglie Matilde Bernabei, seguiti dal direttore del TG1, Gian Marco Chiocci. Molti pure i dirigenti della Rai a cui hanno fatto seguito volti della politica, come Claudio Lotito poi Angelino Alfano, che non ha resistito alla musica concedendosi a un inedito siparietto a suon di note. C’erano anche Beatrice Lorenzin, Laura Ravetto e Maria Rosaria Rossi. Un momento goliardico e di gusto, con un generoso buffet che ha soddisfatto ogni palato e una torta finale ricoperta di panna e rose rosse, su cui spiccava una scritta con le candeline color oro: “Cinquanta”. Per una festa che è appena iniziata.
