Con l’inizio del mese di agosto, la stagione 2025 imbocca la sua fase discendente, anche se mancano ancora tantissimi appuntamenti alla fine, e il CicloMercato 2026 assume una rilevanza sempre più significativa. Così, anche quest’anno, vi proponiamo il consueto tabellone in cui annoteremo tutti i movimenti ufficiali, i trasferimenti per ora solo probabili, i rinnovi di contratto, i periodi di tirocinio sportivo e anche le chiusure di carriera già annunciate dai diretti interessati: insomma, tutto quello che rientra nel CicloMercato WorldTour 2025/2026, con l’attenzione quindi concentrata sulle 18 formazioni che attualmente detengono la massima licenza mondiale.
La precisazione temporale è d’obbligo, dato che all’inizio della prossima annata l’Unione Ciclistica Internazionale distribuirà le nuove licenze, per il triennio 2026-2028, e alcune delle squadre che ora fanno parte del WorldTour potrebbero scendere di categoria. La stessa UCI, peraltro, ha cancellato la regola che vietava eventuali annunci di trasferimento di corridori già professionisti prima del primo giorno del mese di agosto, ma le squadre della massima categoria hanno preferito non sfruttare la modifica e hanno mantenuto il riserbo sulle loro operazioni. Sono tante però le voci di CicloMercato che si sono susseguite nelle scorse settimane e tante di queste avranno con ogni probabilità effettiva realizzazione nei prossimi giorni: per queste, nel tabellone seguente, c’è una specifica sezione dedicata al tema. Ovviamente, coloro per i quali è stata già definita la partenza o l’arrivo, sono segnalati come Entrate/Uscite Ufficiali (con la squadra di destinazione, se ancora non ufficializzata, eventualmente col punto interrogativo). Nello stesso riquadro sono annunciati i ritiri, tema al quale sarà dedicato anche un articolo a parte.
Nella sezione dedicata alla rosa 2026 di ogni squadra abbiamo anche quest’anno inserito la scadenza del contratto dei singoli corridori, anche se negli ultimi anni alcune squadre hanno deciso di non comunicare ufficialmente questo dato (caso nel quale abbiamo scelto di assegnare a quel corridore, a meno di dichiarazioni o altre informazioni, la scadenza di contratto al termine dell’anno successivo a quello dell’annuncio della firma). Per ulteriore chiarezza, in modo da comprendere anche quelli che possono essere gli obiettivi e le esigenze delle squadre sul CicloMercato, è presente anche una sezione apposita per indicare tutti i ciclisti in scadenza di contratto al termine della stagione in corso. Il tabellone sarà aggiornato costantemente, a seguito di comunicazioni ufficiali e di nuovi “spifferi” che prenderanno corpo sulla scena mondiale.
In grassetto i nuovi arrivi, in corsivo i rinnovi. Le scadenze contrattuali riportate nella tabella fanno riferimento a comunicazioni delle varie squadre e/o a dichiarazioni dei ciclisti. Se errate, i diretti interessati possono contattarci per correggere o eliminare il dato.
* Contrassegnate con un asterisco le formazioni che hanno ufficializzato l’organico.
- CICLOMERCATO PROFESSIONAL 2024/2025
- TUTTI I TRASFERIMENTI
- TUTTI I RITIRI
Aaron Dockx (NeoPro)
Senna Remijn (NeoPro)
Lindsay De Vylder (Flanders)
Jonas Geens (Flanders)
Quinten Hermans (Q36.5)
Timo Kielich (Soudal, Visma)
Xandro Meurisse (Q36.5)
Edward Planckaert (Soudal)
Fabio Van Den Bossche (Soudal)
Gianni Vermeersch (Red Bull)
Luca Mozzato (Tudor)
Kévin Vauquelin (Ineos)
Clément Venturini (Cofidis, Groupama)
Attila Valter (Visma)
Fred Wright (Jayco, Q36.5)
Clément Venturini (Arkéa)
Tiesj Benoot (Visma)
Cees Bol (XDS Astana)
Robbe Ghys (Alpecin)
Daan Hoole (Lidl-Trek)
Olav Kooij (Visma)
Benoit Cosnefroy (Cofidis, Picnic)
Dorian Godon (Ineos)
Bastien Tronchon (Groupama)
Andrea Vendrame (Jayco)
Luke Lamperti (Soudal)
Maxime Decomble (NeoPro)
Clément Venturini (Arkéa)
Caleb Ewan (Ritiro)
Omar Fraile (Ritiro)
Geraint Thomas (Ritiro)
Peter Øxenberg (NeoPro)
Kévin Vauquelin (Arkéa)
Sam Welsford (Red Bull)
Filippo Zana (Jayco)
Felix Ørn-Kristoff (NeoPro)
Biniam Girmay (XDS Astana)
Max Walscheid (Jayco)
Juan Pedro Lopez (Movistar)
Jasper Stuyven (Soudal)
Kevin Castillo (NeoPro)
Alberto Dainese (Tudor)
Raul Garcia Pierna (Arkéa)
Juan Pedro Lopez (Lidl-Trek)
Juan Sebastian Molano (UAE)
Filippo Zana (Jayco)
Remco Evenepoel (Soudal)
Gianni Vermeersch (Alpecin)
Sam Welsford (Ineos, Jayco)
Alberto Dainese (Tudor)
Ceriel Desal (Wagner)
Timo Kielich (Alpecin)
Edward Planckaert (Alpecin)
Jasper Stuyven (Lidl-Trek)
Dylan Van Baarle (Visma)
Fabio Van Den Bossche (Alpecin)
Remco Evenepoel (Red Bull)
James Knox (?)
Luke Lamperti (EF)
Hamish McKenzie (NeoPro)
Alessandro Covi (UAE)
Jarrad Drizners (Lotto)
Andrea Vendrame (Decathlon)
Sam Welsford (Red Bull)
Fred Wright (Bahrain)
Chris Harper (Q36.5)
Max Walscheid (Lidl-Trek)
Filippo Zana (Ineos, Movistar)
Kevin Vermaerke (UAE)
Tim Rex (NeoPro)
Filippo Fiorelli (Bardiani)
Timo Kielich (Alpecin)
Davide Piganzoli (Polti)
Anton Schiffer (BIKE AID)
Thomas Gloag (Q36.5)
Olav Kooij (Decathlon)
Attila Valter (Bahrain)
Dylan Van Baarle (Soudal)
Juan Sebastian Molano (Intermarché, Movistar)
Marco Schrettl (NeoPro)
Fausto Masnada (MBH Bank)