L’Olimpia gioca una partita di grande energia a Pistoia, vincendola 115-82. Con soli quattro stranieri in campo, arrivano tutte le risposte che servivano per conquistare la terza vittoria consecutiva in campionato, quella che corregge ulteriormente la classifica. Armoni Brooks ha spaccato la gara giocando con estrema lucidità, aspettando i tiri giusti, sparando con percentuali molto alte, ma in generale tutti hanno dato molto, Mannion, Tonut, Diop, Gillespie a dispetto dei falli inziali che ne hanno spento un avvio ricco di spunti. Mirotic ovviamente ha dettato i ritmi fisici da dentro l’area a inizio gara.

L’Olimpia ha avuto solo un momento di sbandamento nel secondo quarto quando qualche possesso imperfetto ha permesso a Pistoia di cavalcare il suo gioco in velocità e anche il talento creativo di Christon e Forrest. Ma è stato un periodo breve, ferite che la squadra ha rimarginato in fretta. Brooks ha ripristinato otto punti di vantaggio alla fine del primo tempo. Nel terzo quarto, l’Olimpia ha dilagato.

Così Coach Ettore Messina ha commentato la partita di Pistoia: “Credo sia stata una bella vittoria perché avevamo tante assenze per motivi vari ma tutti hanno dato molto e alla fine segnare così tanto in trasferta e su un campo dove abbiamo sempre fatto fatica non era facile. La nostra difesa è cresciuta con il passare del tempo. L’attacco ha mosso la palla, creato spazio, mosso bene la palla. Nel primo tempo avevamo segnato 52 punti ma ad ogni tiro sbagliato o palla persa ci siamo esposti al loro contropiede. Nel secondo tempo siamo stati più attenti. Dopo i primi due canestri con i cambi abbiamo fermato il loro pick and pop con Silins che è molto bravo. In attacco hanno fatto un grande lavoro Gillespie e Diop. Rollando hanno creato quel mezzo metro in più che i nostri tiratori hanno usato bene. Ma tirare bene è qualcosa che facciamo spesso”.

LA PARTITA

Avvio di partita equilibrato, con gli ospiti che si affidano al talento di Mirotic e alle sue letture per Gillespie e Bolmaro mentre la versatilità di Silins e un bel giro e tiro chiuso da Forrest scrive il 9-10 a tabellone. Dopo un botta e risposta dall’arco tra Brooks e Christon, l’Olimpia continua a muovere molto bene la palla e a realizzare con Mirotic e due volte con Tonut e Brooks volando via sul +12 (13-25). Un bel canestro in virata e una tripla di un ottimo Christon, comunque sia, ridanno un po’ di fiducia all’Estra, che chiude i 10’ iniziali del match in svantaggio di 8 lunghezze (19-27).

L’ottimo momento toscano viene proseguito dai guizzi in transizione di Paschall e Kemp e una bomba di Forrest chiude un break di 15-0 interrotto solo dal gioco da tre punti di Flaccadori del 30-30. Il talento di Diop e Bolmaro, successivamente, ridà continuità a Milano, Kemp e Silins ribattono però colpo su colpo e poi Mannion concludi alcuni ottimi attacchi lombardi finalizzando anche la tripla del 37-41. Al termine del quarto, due bombe consecutive di Forrest fanno esplodere il PalaCarrara ma Diop è efficace in transizione e assieme a Brooks (autore di una serie di liberi e di una bomba) mantiene il vantaggio dell’EA7 Emporio Armani a fine tempo (44-52 dopo 20’).

La ripresa viene inaugurata dai guizzi di Kemp e due bombe consecutive di Silins per il -3 locale, ma Mirotic, Gillespie e le triple di Bolmaro e Brooks mantengono il timone del match nelle mani meneghine (55-62). Milano, successivamente, alza ulteriormente i giri del proprio motore e finalizza con Gillespie, Mirotic e due triple dei concreti Brooks e Mannion, con il numero 2 autore anche di un gioco da tre punti, per il 59-79.

Gillespie e Flaccadori fanno poi proseguire il parziale dell’Olimpia sino allo 0-18, Paschall al ferro sblocca Pistoia con l’appoggio del 61-84 e poi Kemp e Christon in transizione annulla gli effetti di una bomba di Tonut ma l’EA7 Emporio vola sul 65-87 dopo 30’. Nei 10’ conclusivi di partita, Ricci e Tonut piazzano subito le triple che mettono la cera lacca sul match, vinto dagli ospiti con il punteggio conclusivo di 82-115. I meneghini sono stati trascinati dai 28 punti (6/8 da tre, 8/8 ai liberi, 6 rimbalzi, 36 di valutazione) di Brooks, dai 15 punti di Tonut, dai 13 punti di Mannion e dagli 11 punti a testo di Flaccadori, Diop e Mirotic (e 9 rimbalzi). Il top scorer dei toscani è stato invece Forrest con 24 punti e 4 assist, seguito da Christon (17 punt e 6 assist) e dai 15 punti e 8 rimbalzi di Kemp (23 di valutazione).

IL TABELLINO

Pistoia Basket 2000 82 – 115 Olimpia Milano (19-27, 44-52, 65-87, 82-115)

Estra Pistoia: Christon 17, Della Rosa 1, Anumba 3, Paschall 7, Kemp 15, Forrest 24, Boglio 0, Saccaggi 0, Silins 15, Benetti ne, Grieco ne. Coach: Okorn.

EA7 Emporio Armani Milano: Mannion 13, Bortolani 3, Tonut 15, Bolmaro 9, Brooks 28, Ricci 5, Flaccadori 11, Diop 11, Caruso 0, Mirotic 11, Gillespie 9. Coach: Messina.

Note: Tiro da 2 45.5%-54.1%, Tiro da 3 43.5%-58.6%, Tiri liberi 66.7%-88.9%, Rimbalzi 29-40, Assist 15-22, Palle perse 10-10.