La salute mentale è quindi tutt’oggi un tema delicatissimo, di cui è necessario parlare, anche per normalizzare il ricorso alla terapia, ma è fondamentale farlo nel modo giusto. Nella sua intervista per la cover story di Rolling Stone del 13 novembre, Lady Gaga si è aperta sull’uso degli antidepressivi e sullo stato della sua salute mentale, e l’ha fatto condividendo con sincerità il proprio percorso, mostrando come non ci sia nulla da idealizzare in quello che è stato. Se la narrazione collettiva associa ancora l’arte e la creatività a una vita sregolata, a un’emotività talmente intensa da portare a complicazioni nella salute mentale, questo tipo di racconto, però, risulta dannoso tanto quanto i finti dottori che su TikTok consigliano questo o quel farmaco.

L’esperienza di Lady Gaga dal set di A Star Is Born a un nuovo equilibrio

Lady Gaga ha tenuto ad enfatizzare i lati più difficili del proprio percorso, a cominciare dai momenti passati sul set del film di Bradley Cooper del 2016: «Ho fatto A Star Is Born sotto l’effetto del litio. Un giorno mia sorella mi ha detto: ‘Non vedo più mia sorella’. E ho annullato il tour. Un giorno sono andata in ospedale per cure psichiatriche. Avevo bisogno di una pausa. Non riuscivo a fare niente… sono crollata completamente. È stato davvero spaventoso. C’è stato un periodo in cui non pensavo di poter migliorare… Mi sento davvero fortunata ad essere viva. So che potrebbe sembrare drammatico, ma sappiamo come può andare a finire». Anche nel suo album più recente, Mayhem, pubblicato a marzo 2025, Lady Gaga affronta il tema della salute mentale, in brani come “911”, in cui parla dell’esperienza con gli antipsicotici, il dolore cronico e il disturbo da stress post-traumatico. La cantante, insomma, si è sempre impegnata per comunicare al meglio ciò che sta vivendo, ma oggi più che mai, sembra determinata a dimostrare che il dolore non è l’unico motore della sua creatività e che trovare un nuovo equilibrio è possibile.

Lady gaga

Lady Gaga al The Mayhem Ball World Tour – 2025

Samir Hussein/Getty Images

Più avanti nell’intervista, Lady Gaga continua, spiegando come la relazione con Michael Polansky sia stata di grande aiuto per ridimensionare le difficoltà: «Essere innamorata di qualcuno che si prende cura della mia vera natura ha fatto una grande differenza. Come impari a essere te stessa con qualcuno quando non sai come esserlo con nessuno?». Oggi, l’artista si definisce una persona «sana e completa» e la sua storia può essere di aiuto per tanti fan, e non solo. Trattando il tema in un’intervista con TeenVogue lo scorso marzo, Lady Gaga conclude a proposito dell’impegno nel tenere in equilibrio la propria salute mentale: «Non si tratta più solo di un aspetto di me. Si tratta di valorizzarmi come membro della mia famiglia, come fidanzata, come sorella, figlia, amica, e di permettere alla musica di essere parte di tutto questo, ma non solo. Credo che mi abbia aiutato a trovare un senso di me stessa che ha portato a una profonda guarigione».