Ogni giorno le notizie più lette della giornata
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Dopo otto chilometri di corsa era arrivato al traguardo. Una soddisfazione per lui e per i podisti che hanno preso parte alla «CorrinConca» a Thiene (Vicenza). Attimi di gioia mutati in tragedia. Mattia Sella si è accasciato a terra per un malore ed è morto davanti gli occhi di atleti e amici. È successo nella serata di mercoledì 30 luglio, a Thiene poco prima della 22. Mattia Sella, 35 anni, residente proprio nel comune vicentino, aveva preso parte all’evento con alcuni amici
APPROFONDIMENTI
Inutili i soccorsi
Sul posto era presente un’ambulanza della Croce Rossa di Thiene: gli operatori hanno avviato immediatamente le manovre di rianimazione. Poco dopo è intervenuta anche un’ambulanza del Suem che ha proseguito con l’intervento d’urgenza, ma sfortunatamente ogni sforzo di tenere in vita il ragazzo non è bastato. Secondo le prime informazioni raccolte, il massaggio cardiaco sul 35enne si è protratto per circa 40 minuti, purtroppo invano.
Manifestazione interrotta
La manifestazione sportiva è stata interrotta, tra lo sgomento e il dolore dei presenti. Tra loro anche il sindaco Giampi Michelusi. Una volta avvisati, anche i parenti del giovane sono arrivati nella sede della corsa. L’organizzazione di gara si dice vicina ai familiari della vittima e tiene a precisare che la “CorrinConca” è una corsa non agonistica: per iscriversi è necessario il certificato .
La testimonianza
«È arrivato correndo, ha tagliato il traguardo e poi improvvisamente si è accasciato al suolo». È la drammatica testimonianza di Alberto Vecelli, consigliere comunale con delega ai comitati di quartiere, che ieri sera si trovava all’arrivo della corsa CorrinConca come volontario per la manifestazione. «Subito è stato soccorso dai medici presenti per l’assistenza sanitaria, poi sono arrivate altre due ambulanze. Hanno provato a rianimarlo a lungo, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. Una tragedia, un dramma allucinante, la città è in lutto». Pochi minuti dopo il parroco della Conca, don Eros Bonetto, ha proposto un momento di preghiera nella vicina cappella.