Con i punti del play e lo strapotere sotto canestro di Olejniczak la squadra di Fioretti aggancia Virtus e Brescia

Giovanni Girolimetti

15 novembre – 22:50 – MILANO

Tortona aggancia momentaneamente Virtus e Brescia in vetta all’inizio dell’ottava giornata di Lba: la squadra di Fioretti supera Udine 94-90 con un freddissimo Vital – il migliore dei suoi con 23 punti – che nel finale manda ko l’Apu dall’arco. Determinante anche la fisicità di Olejniczak, che firma una doppia doppia da 15 punti e 10 rimbalzi. Prosegue anche l’ottimo percorso di Cremona, che schiaccia Trieste 113-94 grazie al duo Durham-Ndiaye (24 punti a testa): è la quarta vittoria in altrettante partite al PalaRadi per la Vanoli. 

udine-tortona 90-94—  

La squadra di Fioretti si rifà dopo il ko a Trieste con una prova solida, che ha visto gli ospiti in vantaggio per tutta la partita. Il primo tempo si chiude a favore della Bertram 36-48. A trascinare Tortona è il break di 10-0 propiziato da Vital e arrivato nei primissimi minuti di gara, oltre ad un’impeccabile difesa interna che ha limitato l’Apu al 41% da 2 nella prima metà del match. Nella ripresa i padroni di casa non trovano una soluzione per contenere al ferro Olejniczak, che rifila 7 punti consecutivi nei 3’ iniziali del secondo tempo, e commettono un paio di disattenzioni difensive su Strautins a fine terzo quarto che tengono il Derthona in doppia cifra di vantaggio (62-72). Le fiammate di Hickey e soprattutto di Dawkins riportano Udine a -2 nel finale (87-89), ma la stoccata glaciale dall’angolo di Vital è la pietra tombale per l’Apu: Tortona la chiude dalla lunetta e riaggancia la vetta per una serata.

Udine: Dawkins 26, Hickey 21, Alibegovic 12

Tortona: Vital 23, Strautins 20, Olejniczak 15 

cremona-trieste 113-94—  

Cremona stupisce ancora, schiaccia Trieste e arresta la striscia positiva dei giuliani nei confronti della Vanoli, che aveva visto i biancorossi vincere gli ultimi sei scontri diretti. Nonostante quanto si veda sul tabellino, il primo tempo è molto equilibrato. I padroni di casa contengono una Trieste in ritmo dalla lunga distanza (41% da 3) grazie alle energie spese a rimbalzo offensivo (11 catturati dalla squadra di Brotto), che consentono di capitalizzare sulle seconde occasioni e di chiudere la prima metà di gara avanti 50-46. I giuliani resistono fino a metà terzo quarto, momento in cui un paio di palle perse sanguinose spegne gli uomini di Gonzalez: Durham e Willis trascinano dall’arco il break di 8-0 che porta per la prima volta Cremona avanti in doppia cifra (69-59). Ndiaye e Durham prolungano l’emorragia triestina, il massimo vantaggio sale a +21 (90-69) nei primi minuti dell’ultimo periodo: da qui in poi non c’è più nulla da fare per gli ospiti, i lombardi gestiscono comodamente nel finale.

Cremona: Durham e Ndiaye 24, Willis 14

Trieste: Ramsey 16, Uthoff 15, Brown 13 

IN CAMPO DOMANI: Sassari-Trento (12), Varese-Cantù (17), Reggio Emilia-Venezia (17.30), Milano-Trapani (18), Napoli-Brescia (19)