Partita in equilibrio per lunghi tratti, risolta dalla maggiore concretezza dei Bleus nei momenti cruciali

Quilter Nations Series: le Fiji divertono, la Francia trema e poi la spunta – Italy Photo Press World Copyright
La Francia di Fabien Galthié batte le Fiji 34 a 21 e torna a sorridere dopo una settimana difficile. I Bleus si sono imposti sulla forte squadra isolana grazie ad una prestazione di sostanza, anche se non esente da errori.
Al 43′ minuto il punteggio era di 21 a 21, una parità momentanea che faceva presagire il peggio al pubblico di Bordeaux. Nonostante l’intraprendenza figiana, i francesi sono stati bravi a ricompattarsi nel momento giusto, bloccando le iniziative avversarie con maggiore lucidità.
Oltre al man of the match Charles Ollivon si è distinto Nicolas Depoortere, trequarti centro idolo di casa insieme a Maxime Lucu, Louis Bielle-Biarrey, Damien Penaud tutti gli altri giocatori dell’UBB.
Primo tempo: la Francia parte forte, le Fiji reagiscono
Il match inizia con una breve fase di studio, poi la Francia mette subito il naso avanti: al 5′ la difesa isolana è disorganizzata, così Nicolas Depoortere riceve agilmente un ovale nello spazio e punisce subito le Fiji. Ramos trasforma e i Bleus vanno in vantaggio 7 a 0.
Al 15′ minuto la Francia passa ancora. Le Fiji prendono un giallo con Selestino Ravutaumada e Julien Marchand ne approfitta subito, portando il pallone oltre la linea dopo un drive inarrestabile, imbastito perfettamente dal pacchetto di mischia. Thomas Ramos è preciso e il tabellone segna 14 a 0.
Gli uomini di Galthié hanno voglia di giocare con la palla in mano e lo dimostrano al 19′ minuto, quando Louis Bielle-Biarrey si invola lungo l’out, impegna l’ultimo difensore rimasto e scarica l’ovale su Charles Ollivon, che si allunga in meta. Il piede di Ramos converte tra i pali: Francia-Fiji 21-0.
Al 28′ le Fiji sfoderano tutte le qualità di cui sono in possesso. Il mediano Simione Kuruvoli realizza un passaggio difficile da leggere per la difesa, un assist che si rivela invitante per Kalaveti Ravouvou, che sprinta e va a aschiacciare sotto i pali per il 21 a 7.
La Francia dovrebbe riprendere il pallino del gioco, ma si rilassa e lascia che le Fiji prendano confidenza. Al 39′ Selestino Ravutaumada rimette tutto in discussione con una meta frutto di un’azione personale irresistibile. Simione Kuruvoli è preciso dalla piazzola e il primo tempo finisce 21 a 14.
Secondo tempo: la Francia torna concreta e porta a casa il risultato
Le avvisaglie della prima frazione trovano conferma al 43′ minuto, quando le Fiji colpiscono alla prima occasione utile. Jiuta Wainiqolo fa valere tutte le sue qualità atletiche e sullo sviluppo di un’azione elaborata dentro i ventidue avversari va a marcare la terza meta isolana dell’incontro. Il mediano Simione Kuruvoli trova nuovamente i pali e il parziale segna 21 a 21.
Al 49′ e al 57′ Thomas Ramos riporta la Francia davanti con due calci di punizione che traducono in punti la buona mole di lavoro nella metà campo avversaria.
La pioggia diventa fastidiosa, ma le Fiji non cambiano la propria impostazione fatta di passaggi acrobatici e corse a tutto campo.
La Francia fa buona guardia e al 70′ mette a segno il colpo decisivo con Nicolas Depoortere. Il centro del Bordeaux concretizza una buona fase di possesso, in cui gli avanti lavorano bene il pallone e i trequarti sviluppano la manovra all’esterno. Thomas Ramos centra la trasformazione e porta i Bleus sul 34 a 21.
Gregory Alldritt mette la parola fine all’incontro con un grande recupero del pallone a terra, proprio quando le Fiji stavano provando a costruire l’occasione per marcare ancora. La Francia torna a vincere dopo 4 sconfitte consecutive.
Il tabellino di Francia-Fiji
Francia: 15 Thomas Ramos, 14 Damian Penaud, 13 Nicolas Depoortere, 12 Pierre-Louis Barassi, 11 Louis Bielle-Biarrey, 10 Romain Ntamack, 9 Maxime Lucu, 8 Gregory Alldritt (c), 7 Oscar Jegou, 6 Anthony Jelonch, 5 Emmanuel Meafou, 4 Charles Ollivon, 3 Regis Montagne, 2 Julien Marchand, 1 Jean-Baptiste Gros
A disposizione: 16 Maxime Lamothe, 17 Rodrigue Neti, 18 Thomas Laclayat, 19 Romain Taofifenua, 20 Hugo Auradou, 21 Paul Boudehent, 22 Baptiste Jauneau, 23 Emilien Gailleton
Mete: 5′, 70′ Depoorterre, 15′ Marchand, 19′ Ollivon
Trasformazioni: 6′, 16′, 20′, 71′ Ramos
Punizioni: 49′, 57′ Ramos
Fiji: 15. Salesi Rayasi, 14. Selestino Ravutaumada, 13. Kalaveti Ravouvou, 12. Josua Tuisova, 11. Jiuta Wainiqolo, 10. Caleb Muntz, 9. Simione Kuruvoli, 8. Vilame Mata, 7. Elia Canakaivata, 6. Pita Gus Sowakula, 5. Temo Mayanavanua, 4. Isoa Nasilasila, 3. Mesake Doge, 2. Tevita Ikanivere (c), 1. Eroni Mawi
A disposizione: 16. Zuriel Togiatama, 17. Haereti Hetet, 18. Tim Hoyt, 19. Mesake Vocevoce, 20. Kitione Salawa, 21. Sam Wye, 22. Isaiah Armstrong-Ravula, 23. Sireli Maqala
Mete: 28′ Ravouvou, 39′ Ravutaumada, 43′ Wainiqolo
Trasformazioni: 29′, 40′, 44′ Kuruvoli
Punizioni:
onrugby.it © riproduzione riservata
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul
mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.