La carenza di DRAM sta già colpendo DDR5 e ora rischia di travolgere anche il mercato delle schede video.

NVIDIA

La tensione sul mercato DRAM torna a farsi sentire e questa volta potrebbe avere effetti diretti sui prezzi delle GPU consumer. Secondo quanto riportato dai forum cinesi del circuito Board Channels, i costi di approvvigionamento della memoria grafica starebbero aumentando in modo significativo. Per ora NVIDIA e AMD non hanno annunciato rincari immediati, ma avrebbero già confermato ai partner che i prezzi della GDDR sono destinati a salire nei prossimi mesi.

L’aumento dei prezzi della DRAM colpisce anche la GDDR

La carenza riguarda l’intero settore, non solo i moduli DDR5 per PC domestici che negli ultimi mesi hanno visto aumenti anche superiori al 90%. Questa pressione si sta ora spostando sulle memorie GDDR6 e GDDR7, utilizzate rispettivamente da AMD e Intel da un lato, e da NVIDIA per la serie RTX 50 dall’altro. Con un incremento così rapido dei costi dei chip, i produttori di schede video si trovano davanti a una scelta inevitabile: assorbire le spese extra o trasferirle ai consumatori.


DLSS 4 arriva su Assetto Corsa Rally e Call of Duty: Black Ops 7

DLSS 4 arriva su Assetto Corsa Rally e Call of Duty: Black Ops 7

Secondo le indiscrezioni, l’aumento dei prezzi potrebbe arrivare nel primo trimestre del 2026. Alcune fonti ipotizzano un anticipo già a dicembre o gennaio, soprattutto se la situazione della supply chain dovesse peggiorare. Curiosamente, questo possibile rincaro arriva proprio nel momento in cui molti modelli NVIDIA e AMD avevano iniziato a essere venduti sotto MSRP, una condizione che rischia di durare molto poco se le memorie continueranno a farsi più costose.

Il peso della GDDR7 e il rischio di impatto sul gaming

La nuova generazione di memorie GDDR7, con velocità fino a 32 Gbps e oltre 1,5 TB/s di banda passante, sta aumentando ulteriormente il costo di produzione delle GPU top di gamma. È una tecnologia avanzata e più costosa da produrre, e il suo impatto sul prezzo delle schede video rischia di diventare ancora più evidente se l’offerta DRAM continuerà a restringersi. Gli analisti suggeriscono che i produttori potrebbero decidere di dare priorità ai segmenti workstation e professionali, più redditizi dei modelli gaming.

La NVIDIA RTX 5090

La NVIDIA RTX 5090

Al momento non esistono conferme ufficiali su quando arriveranno eventuali aumenti, ma tutte le indicazioni portano verso un inevitabile rialzo. NVIDIA e AMD hanno lasciato intendere che i costi dei chip di memoria saliranno, anche se non hanno fornito tempistiche. Con un mercato DRAM già in tensione e un forte aumento della domanda previsto per il 2026, il rischio di un nuovo ciclo di GPU più costose è concreto. Continueremo a monitorare l’andamento di DRAM, NAND e dei listini GPU per capire quanto rapidamente questa situazione arriverà sugli scaffali.