Sfuma la prima vittoria della gestione Tesser per la Triestina. La Vis Pesaro ribalta il Guidonia. Il Cosenza aggancia il Benevento terzo, vittoria del Siracusa a Picerno

Pietro Scognamiglio

15 novembre 2025 (modifica alle 23:48) – MILANO

La giornata numero 14 entra nel vivo, dopo gli anticipi, con tutti e tre i gironi di scena nel programma del sabato. Ecco gli spunti principali.

girone a—  

Il Cittadella non si ferma più: contro l’Arzignano arriva la sesta vittoria di fila, grazie al primo gol tra i professionisti del difensore Cecchetto che porta Iori al quarto posto provvisorio a 24 punti. Dopo quattro pareggi, il Lumezzane torna a sorridere rifilando alla Pro Vercelli un’altra sconfitta esterna. Per la Triestina sfuma ancora la prima vittoria della gestione Tesser: al Nereo Rocco il Trento allunga a 9 gare la sua striscia positiva, pareggiando con Dalmonte in pieno recupero l’iniziale vantaggio di Gunduz. Tra le partite di domani Ospitaletto-Brescia, atteso derby delle 12.30: per decisione del prefetto Polichetti potranno assistere alla partita solo i residenti di Ospitaletto, provvedimento che delude entrambe le tifoserie organizzate.

girone b—  

Riparte la corsa dell’Ascoli, che passa a Rimini col micidiale uno-due di Damiani e Gori nel finale del primo tempo (sul raddoppio, con la complicità del portiere Vitali). Ma la partita nel finale è stata macchiata da un brutto episodio di razzismo: insulti razzisti nei confronti degli ospiti Rizzo e Guiebre, che hanno costretto l’arbitro Di Loreto a sospendere il match per qualche minuto e far fare un appello allo speaker. Il settimo centro di Bruzzaniti consente al Pineto (sesto risultato utile consecutivo) di battere e superare in classifica il Carpi, che fallisce con Cortesi il rigore del possibile pari. Nella sfida tra due squadre in forma, la Vis Pesaro ribalta il Guidonia che era passato in vantaggio con Esempio: il gol di Berengo – seguito da quello di capitan Di Paola – mette fine all’imbattibilità di Mazzi che durava da 250 minuti. Samb e Ternana non trovano il gol, mentre Alfonso Greco – al ritorno sulla panchina della Torres – riparte con un pareggio contro il Perugia (che comunque muove sempre la classifica nella gestione Tedesco).

girone c—  

Altro colpo di scena nella lotta al vertice: il Catania, che arrivava lanciatissimo (5 vittorie nelle ultime 6), cade sul campo del Casarano grazie allo spunto dopo 8’ di Cajazzo (la squadra di Vito Di Bari era reduce da quattro sconfitte di fila). La vetta torna così alla portata della Salernitana impegnata ad Altamura, ma anche del Benevento che ospita il Monopoli (col debutto in panchina di Floro Flores, dopo l’esonero di Auteri). Occhio intanto alla risalita del Cosenza, che aggancia provvisoriamente proprio il Benevento al terzo posto: a Latina arriva la terza vittoria nelle ultime quattro per Buscè, grazie al guizzo in avvio di Mazzocchi su imbeccata di Florenzi. Il Crotone dà altri segnali di ripresa dopo il pari di Salerno: contro il Sorrento c’è il ritorno alla vittoria (dal dischetto a segno Gomez, che raggiunge Chiricò a quota 9 gol), con la panchina di Mirko Conte che finisce così sotto osservazione.  In coda, colpo del Siracusa che vince a Picerno e lascia proprio ai lucani l’ultimo posto (il dg Vincenzo Greco  ha tuonato: “Partita indecente, non è in discussione Bertotto, ma ho visto in campo una squadra senza spina dorsale e quindi andranno fatte scelte sugli uomini”).

  • Cittadella-Arzignano 1-0 Cecchetto al 16’ p.t. 
  • Lumezzane-Pro Vercelli 3-1 Diodato (L) al 33’, A. Sow (P) al 44’ p.t.; Ferro (L) al 28’, Rocca (L) al 47’ s.t.
  • Triestina-Trento 1-1 Gunduz (Tri) al 12’ p.t.; Dalmonte (Tre) al 48’ s.t.
  • Pineto-Carpi 1-0 Bruzzaniti al 17’ p.t. 
  • Rimini-Ascoli 0-2 Damiani al 36’, Gori al 39’ p.t. 
  • Torres-Perugia 1-1 Starita (T) al 41’ p.t., autorete di Brentan (T) al 10’ s.t. 
  • Vis Pesaro-Guidonia 2-1 Esempio (G) al 29’ p.t.; Berengo (VP) 7’, Di Paola (VP) 16’ s.t. 
  • Sambenedettese-Ternana 0-0
  • Casarano-Catania 1-0 Cajazzo al 8’ p.t. 
  • Crotone-Sorrento 3-1 Gomez (C) su rig. al 12’, Maggio (C) al 30’ p.t.; Sabbatani (S) al 7’, Piovanello (C) al 26’ s.t.
  • Latina-Cosenza 0-1 Mazzocchi al 4’ p.t. 
  • Picerno-Siracusa 1-2 Ba (S) al 43’ p.t.; Bianchi (P) al 1’, Guadagni (S) 10’ s.t.