Leggi anche

Come misurare quanto un film fa ridere? Non conosciamo i criteri utilizzati da ciascuna delle personalità interpellate per stilare la classifica 100 Years…100 Laughts, con i cento film che fanno più ridere in assoluto, ma ci fidiamo di chi ha condotto l’operazione. Si tratta dell’American Film Institute (AFI), l’associazione per la promozione e la preservazione delle opere cinematografiche, soprattutto americane.

In occasione dei cento anni dalla nascita del cinema, l’AFI ha pubblicato una serie di liste, tra cui quella che in italiano si traduce come 100 anni…100 risate, che potete leggere a questo link e che non include i film successivi al 2000. Vi accorgerete immediatamente di un problema: diversi tra i film elencati non sono facilmente reperibili. Per fortuna, da poche ore è disponibile su Prime Video, al costo dell’abbonamento, una commedia “segreta” presente nei cento titoli dell’elenco.

Non è famosa quanto Beetlejuice (1988, Tim Burton), e neanche quanto Fargo (1996, Joel Coen), ma con il suo 86mo posto precede entrambe le opere nella classifica dell’AFI. Si tratta di Scappo dalla città – La vita, l’amore e le vacche (1991), diretta da Ron Underwood. Per la sua interpretazione in questo film, Jack Palance ha vinto l’Oscar come miglior attore non protagonista.

Scappo dalla città, trama e cast

La trama: Gli amici Mitch, Ed e Phil stanno attraversando una crisi di mezza età. Decidono di prendersi una pausa dalla vita urbana e di diventare veri cowboy, partendo alla volta del selvaggio West, dove incontrano Curly e imparano a vedere il lato positivo della vita. Nel cast Daniel Stern, Jack Palance, Bruno Kirby, Billy Crystal, Jake Gyllenhaal, Jeffrey Tambor.

City Slickers (questo il titolo originale) viene definita anche “commedia western“: già dalla sinossi è infatti evidente che mescola insieme elementi da entrambi i generi. È il primo film di Jake Gyllenhaal, l’attore divenuto famoso con, tra gli altri, Donnie Darko, I segreti di Brokeback Mountain e apparso di recente in Road House.

Scappo dalla città è stato girato a New York City, nel New Mexico, a Durango, in Colorado. La sceneggiatura del film è stata scritta da Lowell Ganz e Babaloo Mandel. Nel 1994 è uscito un sequel intitolato The Legend of Curly’s Gold con lo stesso cast, ad eccezione di Kirby, che è stato sostituito da Jon Lovitz in un ruolo diverso.

scappo dalla cittàpinterest

Archive Photos//Getty Images

Headshot of Giuseppe Giordano

Guardo film e gioco a videogiochi, da un certo punto della vita in poi ho iniziato anche a scriverne. Mi affascinano gli angolini sperduti di internet, la grafica dei primi videogiochi in 3D e le immagini che ricadono sotto l’ombrello per nulla definito della dicitura aesthetic, rispetto alle quali porto avanti un’attività di catalogazione compulsiva che ha come punto d’arrivo alcuni profili Instagram. La serie TV con l’estetica migliore (e quella migliore in assoluto) è comunque X-Files, che non ho mai finito per non concepire il pensiero “non esistono altre puntate di X-Files da vedere per il resto della mia vita”. Stessa cosa con Evangelion (il manga).