Musica

L’artista bassanese ha cantato al Master Atp di Torino, il collega alla “partita dei record” del volley femminile al Forum di Assago




A Torino, Francesca Michielin durante una delle sue esibizioni alle Nitto Atp finals del tennis (foto diego puletto), a destra Sangiovanni, impegnato a Milano (foto pippo moscati)


A Torino, Francesca Michielin durante una delle sue esibizioni alle Nitto Atp finals del tennis (foto diego puletto), a destra Sangiovanni, impegnato a Milano (foto pippo moscati)




A Torino, Francesca Michielin durante una delle sue esibizioni alle Nitto Atp finals del tennis (foto diego puletto), a destra Sangiovanni, impegnato a Milano (foto pippo moscati)


A Torino, Francesca Michielin durante una delle sue esibizioni alle Nitto Atp finals del tennis (foto diego puletto), a destra Sangiovanni, impegnato a Milano (foto pippo moscati)

«Tecnicamente qui ci starebbe il solito copy tipo “grazie per questa esperienza”, convenevoli vari, ossequi, magari qualche selfie per flexare i vari incontri mitici di questi due giorni, ma la verità è che non ho utilizzato praticamente mai il telefono: mi sono goduta ogni istante, dal soundcheck al bunet, con tanto di allenamento di Sinner in prima fila (che posso dire? seguire la palla che va da una parte all’altra del campo sembra una grande seduta di Emdr con stimolazione bilaterale)». 

L’appuntamento al Master Atp di Torino

Lo scrive su Facebook, a commento di un post con 20 foto, Francesca Michielin, che nelle serate di martedì e mercoledì scorso è stata protagonista del music break delle Atp Finals di Torino.

«Sono grata e mi sento privilegiata per l’accoglienza ricevuta da Federtennis e dal pubblico presente all’Inalpi Arena – scrive la cantante – perché sì, okay, chi viene ad assistere alle Nitto Atp Finals non è certo lì per ascoltare le mie canzoni, eppure mi sono sentita accolta e valorizzata, cosa che credetemi, non è più così scontata, perché spesso noi cantanti, musicisti, veniamo considerati jukebox ambulanti e l’empatia in questo settore sta svanendo ogni giorno di più».

 


«Così non è stato, invece, qui a Torino e lo scrivo commossa e felice per questa esperienza pazzesca, in un evento che spero possa regalare tanti momenti magici ancora a chi ne prenderà parte. Complimenti a chi ha reso possibili questi music break, siete speciali», conclude Michielin lanciando un piccolo indizio sul futuro: «E se vi dicessi che non è finita qui…?», scrive con accanto l’emoji di una racchetta. 

Anche Sangio si è dato allo sport

Anche Sangiovanni, nel frattempo, si è dato allo sport. Ieri sera il cantante vicentino si è esibito al Forum di Assago nel pre-partita di Numia Vero Volley Milano – Igor Gorgonzola Novara, match di pallavolo di serie A femminile caratterizzato dalla ricerca del record di pubblico per il volley e dal fatto particolare che entrambe le squadre sono state considerate “di casa”, avendo diviso equamente organizzazione, biglietteria, attività di sponsor e hospitality, aree pubblicitarie e merchandising.

«Il nostro obiettivo è valorizzare la pallavolo con un progetto di collaborazione e visione comune tra club, ma anche insieme a star come Sangiovanni», ha dichiarato Alessandra Marzari, presidente di Numia Vero Volley Milano, la squadra in cui milita, tra le altre, la celebre campionessa Paola Egonu.