L’immagine dell’astrofotografo Andrew McCarthey è stata battezzata «La Caduta di Icaro». Per trovare l’allineamento perfetto è servita una preparazione meticolosa

Sembra finta, ma è assolutamente vera. Un astrofotografo è riuscito a scattare l’immagine spettacolare di un paracadutista in caduta libera perfettamente allineato con la superficie infuocata del sole. L’impressione è che l’uomo stia precipitando nel vuoto di fronte alla nostra stella.

Andrew McCarthy, astrofotografo professionista dell’Arizona, famoso per le sue magnifiche immagini del sole, ha scattato l’immagine, battezzata «La caduta di Icaro» sabato 8 novembre. Come spiega l’autore in un post su X per arrivare allo scatto perfetto sono state necessarie una pianificazione certosina e una grande precisione tecnica. «Potrebbe essere la prima foto del genere esistente» ha scritto entusista Andrew McCarthy. 



















































Il paracadutista nell’immagine è lo Youtuber e musicista Gabriel C. Brown, che si è lanciato da un piccolo velivolo a elica a un’altitudine di circa 1.070 metri, a circa 2.440 metri dalla macchina fotografica di McCarthy. Brown ha condiviso diverse foto del dietro le quinte delle riprese in un post su Instagram , in cui racconta come è nata l’idea. I due amici hanno voluto provare a unire le loro passioni: quella dei lanci e quella della fotografia: «Dovevamo trovare la posizione, il momento, il velivolo e la distanza giusti per lo scatto più nitido e coordinare il momento esatto del salto in una comunicazione a tre!» ha scritto Brown.

L’immagine è stata catturata durante il primo e unico lancio di giornata. Nonostante la pianificazione mericolosa sono stati necessari sei tentativi per allineare correttamente l’aereo con il sole. «Avevamo una sola possibilità di lancio perché ripiegare il paracadute in sicurezza avrebbe richiesto troppo tempo per un altro tentativo» ha raccontato l’astrofotografo a LiveScience

Su Reddit McCarthy ha spiegato quasi incredulo come sono andate le cose: «Il mio amico Gabe si è fatto “dare un passaggio” dal paramotore che aveva le coordinate per allinearsi a una regione solare particolarmente attiva, quella che ha causato le aurore boreali di questi giorni. Quando è arrivato il momento giusto l’ho fatto saltare giù, mentre il pilota volava fuori dall’nquadratura, lasciandoci questo scatto surreale». L’immagine intera mostra quanto il paracadutista sia piccolo rispetto al sole, nonostante sia 140 milioni di chilometri più vicino.

Andrew McCarthy, sempre su Reddit, ha sottolineato che la fotografia,  è stata scattata usando un telescopio a idrogeno alfa, così è stato possibile immortalare le macchie solari e e la silhouette della persona.

Per non perdere le ultime novità su tecnologia e innovazione
iscriviti alla newsletter di Login

15 novembre 2025 ( modifica il 15 novembre 2025 | 15:25)