Nuovo appuntamento con “I Martedì al Cinema” nei cinema di Padova

Quarto appuntamento nei cinema padovani, martedì 18 novembre, con “I Martedì al Cinema della Regione del Veneto”, l’iniziativa promossa dalla Regione del Veneto in collaborazione con la FICE – Federazione Italiana Cinema d’Essai delle Tre Venezie e l’AGIS Tre Venezie, che porta ogni settimana nelle sale del territorio grandi film d’autore a soli 4 euro.

Cinema Esperia

Il Cinema Esperia propone “Una battaglia dopo l’altra” (USA, 2025) di Paul Thomas Anderson, con proiezione alle ore 21.00. Bob Ferguson, ex rivoluzionario conosciuto come Ghetto Pat, vive ritirato al confine tra Messico e Stati Uniti, cercando di dimenticare un passato di battaglie e illusioni politiche. Oggi è solo un padre disilluso che prova a proteggere la figlia Willa, adolescente ribelle e appassionata di arti marziali, dai fantasmi di un tempo che non smette di perseguitarlo. Ma quando riappare il colonnello Lockjaw, suo vecchio nemico deciso a guidare un movimento suprematista ispirato a un fanatico culto di San Nicola, la tregua si spezza. Dopo il rapimento di Willa, Bob è costretto a riprendere le armi: la lotta personale di un padre si trasforma in una resa dei conti feroce tra passato e presente.

Cinema Il Lux

Al Cinema Il Lux si potrà assistere alle ore 18.00 a “The Mastermind” (USA, 2025) di Kelly Reichardt, in versione originale sottotitolata, ambientato negli anni ’70, in un tranquillo quartiere residenziale del Massachusetts, dove il disoccupato J.B. Mooney prepara il suo primo colpo grosso con risultati tutt’altro che prevedibili. Sempre al Lux, alle ore 20.30, è in programma “Una battaglia dopo l’altra” (USA, 2025) di Paul Thomas Anderson, in versione originale sottotitolata.

Cinema Rex

Il Cinema Rex presenta alle ore 19.00 “La voce di Hind Rajab” (Tunisia, Francia, 2025) di Kaouther Ben Hania, in versione originale sottotitolata. Il film, ispirato a una sconvolgente storia vera e vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia, racconta la vicenda della piccola Hind Rajab, rimasta intrappolata a Gaza in un’auto sotto il fuoco di una sparatoria, mentre i volontari della Mezzaluna Rossa cercano disperatamente di raggiungerla e salvarla. Unendo interpretazioni professionali alla registrazione autentica della voce della bambina, il film restituisce con intensità il senso di una tragedia reale. A seguire, alle ore 21.00, la sala propone “After the Hunt – Dopo la caccia” (USA, Italia, 2025) di Luca Guadagnino, intenso dramma psicologico incentrato su una professoressa universitaria alle prese con una denuncia contro un collega e con un oscuro segreto del proprio passato che rischia di riemergere.

Multiastra

Il Multiastra porta sullo schermo “Springsteen – Liberami dal nulla” (USA, 2025) di Scott Cooper, alle ore 17.30 e 20.00. All’inizio degli anni Ottanta, Bruce Springsteen, ormai all’apice del successo, sceglie di ritirarsi nella sua casa del New Jersey per ritrovare se stesso e la propria voce interiore. Dal silenzio e dalla solitudine nascerà Nebraska, un album essenziale e poetico che segnerà una svolta nella sua carriera e nella storia del rock.

Porto Astra

Chiude la programmazione padovana il Porto Astra, che propone “After the Hunt – Dopo la caccia” (USA, Italia, 2025) di Luca Guadagnino, con proiezioni alle ore 16.50 e 20.15.

Ogni settimana sarà possibile verificare quali opere sono in programmazione sul sito www.agistriveneto.it e sulla pagina facebook @agis.trevenezie.

Costo

Il costo del biglietto è di 4 euro. Nel caso di Multisala verificare preventivamente quali proiezioni sono a 4 euro. La prenotazione dei posti è facoltà riservata alla gestione della sala.

Per informazioni

Unione Interregionale Triveneta AGIS
Tel. 049 8750851
agis3ve@agistriveneto.it
www.agistriveneto.it
www.facebook.com/agis.trevenezie/

Foto articolo da comunicato stampa