Sulla crescita degli introiti, tra il 5 e il 10% in un anno, ha influito anche l’aumento della capacità dell’Inalpi Arena di Torino, con l’aggiunta di 684 posti per un totale di 13 mila
In attesa di sapere chi alzerà il trofeo dei Maestri, un vincitore c’è già: la Federazione Italiana Tennis Padel, che organizza le Finals per conto dell’Atp e gestisce direttamente il botteghino. Nell’edizione più ricca di Torino, la vendita dei biglietti ha generato almeno 30 milioni di introiti. La crescita, compresa tra il 5% e il 10% rispetto al 2024, è stata resa possibile, oltre che dal crescente interesse attorno al tennis, dall’aumento della capacità dell’Inalpi Arena, con l’aggiunta di 684 posti per un totale di 13 mila. Per la finale di oggi (alle 15 il doppio, intermezzo musicale con Gianni Morandi, e alle 18 il singolare) l’incasso dovrebbe aggirarsi intorno ai 5 milioni, secondo le nostre stime. Un dato che include i proventi dalla corporate hospitality. Gli ultimi biglietti disponibili sono stati venduti nei giorni scorsi, attraverso i canali online. I prezzi della giornata di chiusura – comprensivi di diritti di prevendita e commissioni – variavano da 850 a 2.465 euro. Tariffe elevate, certo, ma va ricordato che, a differenza del calcio, i diritti media incidono marginalmente nell’industria del tennis, che si basa soprattutto sulla vendita dei biglietti e sulle sponsorizzazioni.
finals, edizione 2026—
Intanto gli organizzatori già pensano alla prossima edizione, che si svolgerà sempre a Torino. La prevendita dei biglietti per il 2026 scatterà domani, al termine della finale di singolare. Anche quest’anno è prevista una fase di prelazione dedicata ai tesserati della Fitp. “Un modo per valorizzare chi sostiene quotidianamente la crescita del movimento”, si legge in una nota della Federazione. Fino al 23 novembre i tesserati potranno usufruire di uno sconto sui biglietti singolari, pari al 20% per atleti e tesserati gold e al 10% per i soci (riduzione del 5% per gli abbonamenti). La vendita libera scatterà il 24 novembre alle 16.