Dopo una “vita sportiva” in Lidl-Trek, Jasper Stuyven cambia maglia. Il belga, 33 anni, lascerà infatti la squadra statunitense a fine 2025 per unirsi alla Soudal Quick-Step: le parti hanno concordato su un contratto che avrà scadenza alla fine del 2028. Membro del team americano sin dal 2014, dopo aver corso già due stagioni in precedenza con la formazione giovanile, il classe 1992 si è convertito da qualche stagione in gregario fondamentale per i successi del team, sia nelle classiche del Nord che nelle volate, ruolo che potrà continuare ad avere anche al servizio di Tim Merlier, ma potrà cercare sicuramente anche maggiori spazi a livello personale per provare a ripetere trionfi prestigiosi come la Kuurne-Bruxelles-Kuurne, la Omloop Het Nieuwsblad e, soprattutto, la Milano-Sanremo, conquistata nel 2021. Lo scorso anno fu invece secondo alla E3 SaxoClassic, mentre quest’anno ha concluso in quinta posizione il Giro delle Fiandre.

“Nella mia carriera ho vinto una Monumento e un paio di Classiche su pavé, ma se c’è una gara che rimane un obiettivo, quella è la Parigi-Roubaix. Quella, e vincere una tappa al Tour de France – ha commentato il corridore fiammino – Non vedo l’ora di incontrare tutti. Conosco già alcune persone della squadra: Yves, contro cui ho corso molte volte, quindi sarà bello ritrovarlo nella squadra il prossimo anno; c’è anche Louis, con cui affittavo case in Italia o in Spagna quando siamo diventati professionisti ed eravamo all’inizio della nostra carriera. Infine, ma non meno importante, c’è Bert, che ha la mia età e che ho incontrato in molte gare. Quindi, ho molti motivi per essere entusiasta di questo trasferimento e di questo nuovo capitolo della mia carriera”.

Grande soddisfazione anche per il nuovo team manager del team, Jurgen Foré, che spera di riportare il team al centro dello scacchiere al Nord. “Jasper è uno dei migliori corridori belgi in circolazione e siamo felici che correrà per noi a partire dal prossimo anno – commenta – È perfetto per le Classiche, avendo un palmares impressionante in queste gare, ma la sua straordinaria esperienza e qualità ci aiuteranno anche in altre gare. Siamo certi che si integrerà facilmente nella squadra e rafforzerà il nostro gruppo nelle gare di un giorno su pavé che tutti noi amiamo tanto e dove puntiamo a continuare a essere tra i protagonisti. Insieme punteremo anche a vincere tappe nei Grandi Giri e aiuteremo Jasper a realizzare il suo sogno di vincere una tappa al Tour de France”.

Dopo ben 12 anni, Stuyven spiega così il suo cambiamento: “Sono felice all’idea di diventare un membro del Wolfpack. Quando ho iniziato a correre in bicicletta, questa squadra è stata una delle prime che ho conosciuto, e sarà bello far parte di una squadra belga dopo tanti anni. Porto con me molta esperienza che cercherò di trasmettere ai corridori più giovani, ma anche ai treni per i velocisti. La Soudal Quick-Step è sempre stata presente nelle Classiche, queste gare sono nel DNA della squadra, e questo mi rende fiducioso per il prossimo anno, perché questa squadra è perfetta per me e io sono perfetto per loro. Non vedo l’ora di trovare il mio posto in questa squadra. So quanto tutti qui siano motivati per le gare di un giorno e faremo del nostro meglio per essere al top della forma per loro”.