Il mercato auto italiano sta registrando una sostanziale crescita delle auto ibride con numeri positivi per le Mild Hybrid, per le Full Hybrid e, soprattutto, per le Plug-in Hybrid che emergono dall’analisi dei dati sulle immatricolazioni registrate a ottobre 2025. Di seguito andremo ad analizzare quali sono stati i modelli più venduti per tutte le categorie di ibride.
Un mercato in crescita
Prima di entrare nei dettagli delle classifiche dei modelli più venduti, è utile fare un breve riepilogo in merito all’andamento delle immatricolazioni delle ibride:
- le Mild Hybrid crescono del 6,9% a ottobre (con 40.188 unità immatricolate) e dell’8,6% nel parziale annuo (con 414.831 unità immatricolate)
- le Full Hybrid crescono del 2,9% a ottobre (con 17.850 unità immatricolate) e dell’8,8% nel parziale annuo (con 167.980 unità immatricolate)
- le Plug-in Hybrid crescono del 124,9% a ottobre (con 9.833 unità immatricolate) e del 77,3% nel parziale annuo (con 80.150 unità immatricolate)
Ricordiamo che il mercato auto italiano è calato dello 0,6% a ottobre mentre nel parziale annuo è in flessione del 3,1%. Le ibride, quindi, continuano a crescere con il settore delle quattro ruote in Italia che diventa sempre più elettrificato, anche grazie alla crescente diffusione delle auto elettriche.
Le più vendute
Passiamo ora ai modelli ibridi più venduti. Ricordiamo che potete dare un’occhiata anche alla classifica delle elettriche più vendute a ottobre 2025 in Italia. Per quanto riguarda HEV, categoria che comprende Mild Hybrid e Full Hybrid, la Top 5 di ottobre si apre con la Jeep Avenger al quinto posto, con 1.894 unità. Quarta la Ford Puma, con 1.957 unità, mentre al terzo posto troviamo la Toyota Yaris, che si ferma a 2.925 esemplari immatricolati. Seconda la Toyota Yaris Cross, che raggiunge quota 4.189 esemplari. In prima posizione c’è la Fiat Panda con un totale di 7.480 unità vendute. Anche nel parziale annuo le protagoniste sono sempre le stesse ma con alcune modifiche. Al quinto posto c’è la Ford Puma (21.542) mentre al quarto troviamo la Jeep Avenger (22.019). Terza posizione per la Toyota Yaris (28.991) che viene preceduta dalla Toyota Yaris Cross (31.052). Primo posto per la Panda, con un totale di 89.395 unità immatricolate.
Per quanto riguarda le auto Plug-In Hybrid, invece, la Top 5 del mese di ottobre vede in quinta posizione la Volkswagen Golf, con un totale di 531 unità immatricolate nel corso del mese. Quarta piazza per la Kia Sportage, che si ferma a 541 unità, mentre al terzo posto c’è la Jaecoo 7, con 544 esemplari. Seconda posizione per la Volkswagen Tiguan, che raggiunge quota 549 unità. In prima posizione, con un margine enorme sulle concorrenti, troviamo la BYD Seal U, che ha raggiunto quota 1.256 esemplari immatricolati nel corso del decimo mese dell’anno. Per quanto riguarda il parziale annuo, invece, la Top 5 comprende Volkswagen Golf (3.170), Volkswagen Tiguan (4.426), BMW X1 (5.537) e Toyota C-HR (6.650) mentre al primo posto, anche in questo caso con ampio margine rispetto alle concorrenti, troviamo la BYD Seal U che ha già raggiunto quota 12.057 unità immatricolate.