Il Lecco vola al secondo posto in classifica
Decide la partita il gol di Furrer al 13′

LECCO – Il Lecco risponde sul campo alla sconfitta di Novara con una grande prestazione tra le mura amiche del Rigamonti-Ceppi vincendo di misura contro la Pro Patria. La squadra di Valente ha dimostrato tanta intensità dal primo all’ultimo minuto di gioco e conquista tre punti fondamentali per la classifica sfruttando il passo falso del Brescia contro l’Ospitaletto portandosi così al secondo posto in classifica.

Mister Federico Valente schiera Furlan tra i pali, davanti a lui Battistini, Tanco e Kritta. Centrocampo a cinque con Rizzo, Metlika, Zanellato, Mallamo e Furrer. Frigerio dietro a Leon Sipos punta centrale.

Sul fronte opposto il tecnico Leandro Greco sceglie Rovida in porta, davanti a lui la difesa a tre con Reggiosi, Masi e Motolese. A centrocampo l’ex Luca Giudici con Ferri, Di Munno, Citterio e Dimarco; davanti la coppia formata da Renelus e Mastroianni.

Cronaca

Partita subito combattuta sotto il diluvio del Rigamonti-Ceppi, la Pro Patria prova a spingere sulla sinistra ma il Lecco difende bene gli spazi. Il primo tentativo dei blucelesti arriva al 7′ con il colpo di testa di Sipos (L) che si spegne sul fondo. Al 11′ errore in uscita di Dimarco (P), Rizzo (L) ruba la palla e la mette in mezzo tagliata per Sipos (L) anticipato di un soffio dall’uscita bassa di Rovida (P).

Ancora Lecco pericoloso un minuto dopo con il tiro da fuori di Zanellato (L), Rovida (P) la mette in angolo in tuffo. Al 13′ corner di Kritta (L) per il colpo di testa di Sipos (L), Rovida (L) la respinge ma sul tap-in arriva Furrer (L) che la mette in rete: 1-0 Lecco.

Check al FVS al 23′ chiamato da Valente per un possibile fallo su Furrer (L) rimasto per terra in area, per l’arbitro Gandino non ci sono gli estremi per il calcio di rigore. Gli ospiti ci provano al 28′ con il tiro da fuori di Mastroianni (P), Furlan (L) si tuffa e mette la palla in angolo.

Il Lecco manovra il gioco da una parte all’altra del campo e arriva negli ultimi 20 metri con facilità: al 32′ bel cross dalla destra di Rizzo (L), Mallamo (L) manca di un soffio l’impatto con la palla. Al 34′ nuova opportunità: Frigerio (L) appoggia a Furrer (L) che calcia a giro, la sfera finisce alta ma c’è fallo in attacco del numero 26.

Al 37′ punizione dalla trequarti per la squadra di Greco: Giudici (P) crossa in mezzo, nella mischia sbuca Reggiori (P) che la piazza di poco a lato. Negli ultimi dieci minuti, il Lecco fatica e concede troppo spazio alla formazione bustocca anche per un infortunio accorso a Mallamo che zoppica palesemente, è difficile che il numero 6 rientrerà alla ripresa del gioco.

Secondo Tempo

Un cambio a testa per i due allenatori in apertura di secondo tempo: Pellegrino per Mallamo nel Lecco e Schirò per Di Mummo per la Pro Patria. La formazione di casa prova ad offendere sulla sinistra con la bella combinazione veloce tra Sipos (L) e Furrer (L) ma l’attaccante svizzero non riesce a saltare l’uomo e si porta la palla sul fondo.

La Pro Patria spinge alla ricerca del pareggio prima con il colpo di testa sfiorato di Mastroianni (P) e poi da calcio d’angolo al 59′ ma la difesa del respinge i pericoli. Al 64′, Giudici (P) calcia dalla destra, Furlan (L) respinge la palla con i piedi mettendola in angolo. Al 65′ viene richiamato l’arbitro al FVS per un possibile rigore per gli ospiti ma per l’arbitro non ci sono gli estremi per il tiro dagli undici metri.

Voltan (L) entra bene in campo e al minuto numero 73′ inventa una bella palla per Metlika (L) che calcia da appena fuori area, ma la palla finisce di poco alta. Il Lecco trova il gol al 78′, gran palla in verticale di Bonaiti (L) per Sipos (L) lanciato a rete, l’attaccante croato anticipa l’intervento di Rovida (P) e la mette in rete, ma l’arbitro annulla per fallo di mano di Bonaiti (L).

La squadra bluceleste ci prova ancora all’84’ con Ndongue (L) che calcia a botta sicura ma Rovida (P) con un miracolo la mette in angolo. Da corner gran colpo di testa di Sipos (L) che sfiora il palo alla sinistra di Rovida (P).

Nel secondo tempo il Lecco fatica un po’ di più rispetto al primo ma spreca anche diverse occasioni per il raddoppio. La partita si conclude con un 1-0 per ì il Lecco porta a casa tre punti importanti e lancia la rincorsa al Vicenza ora a più 8.

Tabellino

LECCO (3-5-1-1): Furlan; Battistini, Tanco, Kritta; Rizzo, Metlika, Zanellato (58′ Bonaiti) Mallamo (46′ Pellegrino), Furrer (68′ Ndongue); Frigerio (68′ Voltan); Sipos. All. Valente

PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Reggiori, Masi, Motolese; Giudici, Ferri, Di Munno (46′ Schirò), Citterio (59′ Orfei), Dimarco; Renelus, Mastroianni. All. Greco

Marcatori: 13′ Furrer (L)

Arbitro: Gandino di Alessandria coadiuvato da Munitello di Gradisca d’Isonzo e De Tommaso di Voghera; quarto ufficiale Rossini di Torino; al FVS Testaì di Catania.

Ammoniti: Kritta (L), Di Mummo (P), Zanellato (L),

Espulsi:

Classifica

LR Vicenza 35
Lecco 30
Union Brescia 28
Cittadella 24
Alcione Milano 24
Inter U23 22
Trento 20
Pro Vercelli 19
Novara 18
Renate 17
AlbinoLeffe 16
Ospitaletto 14
Dolomiti Bellunesi 13
Arzignano 13
Giana Erminio 13
Pergolettese 13
Lumezzane 13
Virtus Verona 11
Pro Patria 9
Triestina -9