A trent’anni dai suoi trionfi in Formula 1, la leggenda Benetton rivive in un nuovo, attesissimo racconto. Si intitola “Benetton Formula” il documentario che, per la prima volta, ripercorre l’epopea di un sogno nato a Treviso, l’azienda nota per i maglioni colorati che rivoluzionò il Circus, conquistò il titolo Costruttori nel 1995 e lanciò un giovanissimo Michael Schumacher verso il tetto del mondo.
Un brand di moda che sfidò il Circus
Il film svela come Luciano Benetton sia stato il primo a credere in questa impresa, affiancato poi da Alessandro Benetton, oggi presidente di Edizione e volto narrante dell’opera. Insieme a loro compaiono le figure chiave che hanno plasmato il successo: Flavio Briatore, mente anticonvenzionale della squadra; Bernie Ecclestone, l’uomo che ha trasformato la F1 in un fenomeno globale; e protagonisti tecnici come Rory Byrne, Ross Brawn, Davide Paolini e Peter Collins.
“Il nostro segreto fu il coraggio di cambiare”, afferma Alessandro Benetton, riassumendo lo spirito che permise a un marchio di abbigliamento di realizzare qualcosa di inedito: diventare il primo brand non automobilistico al mondo a dare il proprio nome a una scuderia di Formula 1.
Il documentario ripercorre l’ascesa della squadra: dal primo podio di Gerhard Berger a Imola nel 1986, alla prima vittoria in Messico nello stesso anno, fino all’arrivo del futuro campione Schumacher nel 1991. Dopo il terzo posto nel Mondiale ’93, inizierà l’era dei successi: titolo Piloti nel ’94, doppietta Piloti-Costruttori nel ’95.
Un racconto corale con materiali inediti
Ma questo docu-film è, prima di tutto, la storia del coraggio e dell’intuizione di una famiglia trevigiana che, partendo dalla moda, ha osato sfidare il motorsport internazionale. Come ricorda il giornalista Giovanni Minoli, sono gli anni “in cui l’Italia vestiva Benetton”, un periodo in cui il marchio trevigiano rappresentava un intero immaginario culturale.
Prodotto dalla romana Slim Dogs, il documentario è un viaggio vibrante attraverso dodici anni di sfide e innovazioni (1983-1995). Viene messo in luce il carattere “folle” e rivoluzionario dell’intuizione iniziale: acquisire una vera squadra e trasformarla in una realtà capace di stupire un paddock inizialmente diffidente.
Un ricchissimo repertorio — con molti materiali mai mostrati prima — restituisce la tensione dei box, l’esplosione della gioia, i momenti drammatici e l’identità unica di una squadra allegra, colorata e coraggiosa.
Le testimonianze in prima persona sono quelle dei protagonisti che hanno scritto la storia: Flavio Briatore, Ross Brawn, Rory Byrne, Bernie Ecclestone, i piloti Gerhard Berger, Martin Brundle, Ralf Schumacher, oltre alle voci italiane come Carlo Vanzini e Ivan Capelli.
Dove e quando vederlo
Dopo l’anteprima nelle sale The Space di Milano, Roma e Treviso (dal 14 al 16 novembre), “Benetton Formula” andrà in onda in prima visione assoluta venerdì 28 novembre alle 22.30 su Sky Sport Uno, in simulcast su Sky Documentaries, in streaming su NOW e disponibile on demand.