ROMA – Preparate i razzi (e i funghi potenzianti): Super Mario Galaxy – Il film ha finalmente una data d’uscita, e sarà l’Italia ad aprire la corsa nello spazio. L’avventura animata targata Nintendo e Illumination arriverà nelle nostre sale il 1° aprile 2026, due giorni prima del debutto nord-americano. Un piccolo grande segnale che conferma quanto il pubblico europeo – e quello italiano in particolare – sia ormai centrale nel successo del franchise.

Dopo il trionfo planetario di Super Mario Bros. – Il film nel 2023, che ha superato il miliardo di dollari al box-office mondiale, il nuovo capitolo promette di portare i protagonisti oltre i confini del Regno dei Funghi, verso nuove galassie e nuovi mondi da esplorare. Il titolo stesso, Galaxy, è un chiaro omaggio al videogioco che nel 2007 ha ridefinito il modo di intendere il platform Nintendo, mescolando stupore, gravità e pura meraviglia visiva.

Tra pianeti sospesi e avventure cosmiche, Mario, Luigi, Peach e Bowser torneranno in una storia che – secondo le prime anticipazioni – unirà il tono ironico e colorato del precedente film a un respiro più epico e spettacolare. E chissà che non arrivi anche Rosalinda, amatissima eroina del gioco originale, mai apparsa finora sul grande schermo.

Con una strategia di lancio che anticipa persino Stati Uniti e Giappone (dove l’uscita è prevista per il 24 aprile 2026), Nintendo conferma la sua intenzione di fare del cinema un’estensione naturale del proprio universo creativo. Dopo l’esordio fortunato, Super Mario Galaxy – Il film non è solo un sequel: è un nuovo salto nel futuro dell’intrattenimento, dove i mondi digitali e quelli cinematografici continuano a fondersi sempre di più.

Insomma, il conto alla rovescia è già partito: il 1° aprile 2026 si torna nello spazio con Mario, e questa volta il viaggio parte proprio da qui.

LEGGI ANCHE

  • ROMA – Un thriller psicologico in sei episodi tratto dal romanzo bestseller di Sarah Vaughan (Anatomy of a Scandal), debutta con tutti gli episodi giovedì 11 dicembre in esclusiva su Paramount+ in Italia, oltre che negli Stati Uniti, Canada, Germania, Svizzera, Austria e America Latina. Little Disasters – L’errore di una madre racconta l’amicizia decennale tra …

  • ROMA – Hollywood trema. E non per un film, ma per una trattativa che – se andasse in porto – cambierebbe la storia dell’intrattenimento. Secondo quanto riportato da MIA Market, Netflix avrebbe avviato un’analisi preliminare per valutare l’acquisizione di Warner Bros Discovery, colosso a cui fanno capo marchi come HBO, Warner Bros Pictures e DC …

  • ROMA – Keanu Reeves è da sempre un grande appassionato di fumetti e, con l’uscita del suo nuovo libro, lo ha dimostrato ancora una volta. Il libro dell’altrove è stato scritto a quattro mani con China Miéville – che torna a pubblicare un romanzo dopo dieci anni – ed è già stato acclamato da critica …