Il sorteggio degli spareggi si avvicina, l’Italia affronterà una delle quattro squadre provenienti dalla Nations League: all’appello manca solo un team.
L’ufficialità matematica è arrivata dopo Italia-Norvegia 1-4: la squadra di Gattuso, per la terza volta consecutiva, giocherà i playoff per provare ad accedere ai Mondiali. Dopo la delusione del 2018 e del 2022, la formazione azzurra spera di cambiare la storia e volare alla Coppa del Mondo 2026 dopo aver superato ulteriori due gare, ovvero la semifinale e la finale degli spareggi.
Previsti in gara unica, l’Italia affronterà gli spareggi contro una delle formazioni provenienti dalla Nations League, ovvero le Nazionali che non sono riuscite ad arrivare al primo o al secondo posto nei gironi, ma avendo conquistato la vetta in Nations League hanno ottenuto la possibilità di giocarli.
In prima fascia grazie al Ranking FIFA, l’Italia giocherà la semifinale in gara unica in casa, per poi disputare l’eventuale finale o in Italia o all’estero. In questo senso non c’è una sicurezza derivante da primi posti o classifiche, considerando che la sede della finalissima verrà decisa solamente tramite sorteggio.
Il sorteggio che determinerà la sede della finale, ma soprattutto i vari accoppiamenti dei playoff andrà in scena giovedì 20 novembre: una data in cui la Nazionale conoscerà la sua avversaria in semifinale, tra le quattro di Nations League qualificate. Per ora si conoscono tre di queste, mentre l’ultima arriverà nella serata di martedì.