Il punto sui temi di attualità, ogni lunedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email
I film preferiti da Papa Leone XIV dicono tanto di lui. Sono un mix di risate e lacrime e offrono una visione positiva e ottimista. La lista che lui stesso ha elencato in un video registrato in vista del Giubileo del Cinema organizzato per sabato mattina nel Palazzo Apostolico, include anche il capolavoro di Frank Capra, La vita è meravigliosa, un filmone degli anni quaranta che racconta di un angelo mandato da Dio sulla terra per riuscire a convincere un uomo disperato a non uccidersi ma a continuare a lottare per il bene, visto che il bene alla fine avrà la meglio su tutto.
APPROFONDIMENTI
Leone XIV davanti alla telecamera snocciola registi, interpreti, titoli dei film che più lo hanno segnato e anno di produzione.
Si capisce che Leone sta leggendo per non dimenticare o non sbagliare una data. L’elenco continua con il debutto alla regia che gli valse il premio Oscar di Robert Redford del 1980 : Ordinary People interpretato da Donald Sutherland e offre un barlume di speranza nel suo finale. Narra di una famiglia dell’Illinois dopo la morte di un figlio e il tentativo di suicidio di un altro figlio. Al terzo posto, nella hit papale, c’è il musical del 1965 The Sound of Music, con Julie Andrews. Poi La vita è bella del 1997 di Roberto Benigni – su un padre e un figlio in un campo di sterminio nazista. Un funzionario del Vaticano ha detto che l’incontro giubilare degli attori che il Papa avrà sabato mattina è per approfondire il dialogo con il mondo del cinema esplorando le possibilità che la creatività artistica offre alla missione della Chiesa e alla promozione dei valori umani. Molti gli attori italiani, meno numerose le star internazionali, tra cui Cate Blanchett, Chris Pine, Dave Franco e Viggo Mortensen.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
