McLaren Automotive, il colosso di Woking specializzato in supercar ultraleggere ad altissime performance, ha svelato il suo ultimo exploit di personalizzazione estrema. Nello sfarzoso preambolo del Gran Premio di Las Vegas, è stata presentata la Project Viva by MSO, una McLaren 750S Spider irripetibile. Questo bolide, commissionato e plasmato dalla McLaren Special Operations (MSO), la divisione bespoke del marchio, non è solo un veicolo, ma la traduzione in arte automobilistica di un’ispirazione creativa che celebra l’energia e lo spettacolo della “City of Lights”.

L’obiettivo di MSO era trasformare il ritmo, l’architettura e l’atmosfera di Las Vegas in design, dimostrando come la divisione superi i limiti della personalizzazione. Come ha sottolineato Jonathan Simms, direttore di McLaren Special Operations: “Project Viva cattura ciò che MSO rappresenta: spingersi oltre le convenzioni per creare qualcosa di veramente personale“.

Una tela monocromatica

La scelta stilistica è deliberatamente provocatoria. In una metropoli definita dal bagliore del neon e dalla saturazione del colore, MSO ha optato per una visione monocromatica. Si tratta della prima McLaren a sfoggiare lo “Sketch in Motion”, una livrea complessa e intricata, interamente dipinta a mano, che traduce la libertà di uno schizzo di design sulla superficie della 750S. Questo disegno cattura il movimento e il carattere della città: dai cartelli iconici ai monumenti dello skyline, integrando anche i legami di Las Vegas con la musica e le performance. La narrativa non si ferma qui, ma intreccia la storia della città con l’autentica heritage del brand di Woking.

Per dare vita a questa visione, MSO ha sviluppato la tinta Vegas Nights, un nuovo colore esclusivo. Questo strato di nero profondo è infuso con sottili pagliuzze di ciano, magenta e verde, tonalità selezionate per catturare il riverbero neon di Las Vegas dopo il tramonto. Il risultato è un colore che appare monocromatico nell’ombra, ma che rivela sfumature vibranti sotto la luce. A contrasto, è stato utilizzato il colore MSO Muriwai White su alcuni dettagli, come le persiane della Muriwai House, la casa di Bruce McLaren.

Alcuni segreti

L’esclusività di Project Viva è amplificata da alcuni elementi che celebrano i successi sportivi di McLaren. I piloti del Team di Formula 1, Lando Norris e Oscar Piastri, hanno contribuito con i propri dettagli applicati a mano. Sul paraurti posteriore risplende la stella del decimo Campionato del Mondo Costruttori del team, vinto recentemente a Singapore nell’ottobre 2025. Inoltre, dieci silhouette delle auto vincitrici del campionato sono mappate sui circuiti che decorano la carrozzeria. Anche le soglie presentano messaggi e firme autografe dei due piloti, incorniciate da un motivo che riproduce il paesaggio montano del Nevada.

La 750S è disseminata di “Easter Eggs” che raccontano la sua doppia ispirazione. Si trovano dadi che rappresentano gli anni di fondazione di Las Vegas (1905) e McLaren (1963), il teschio del trofeo Muriwai di Bruce McLaren con il suo storico numero di gara #58, e il suo casco da gara posizionato all’interno di un cuore sul paraurti anteriore.

Las Vegas è omaggiata con riferimenti come la celebre insegna di benvenuto, rivisitata in “Welcome to Fabulous MSO” sul cofano anteriore e il motivo “Fabulous” nascosto sotto l’ala posteriore. Non mancano dettagli più sottili: le linee geometriche delle piramidi e delle fontane iconiche, i tocchi di cactus in stile cartoon che aggiungono un tocco di charme desertico, e un omaggio ai 120 anni della città (1905–2025).