Altre frane dopo quelle avvenute nel ponente genovese. Questa volta a essere colpiti sono stati il quartiere di Marassi e Bogliasco.
A causa di un movimento franoso, nella serata di domenica 16 novembre 2025 si è reso necessario interdire un tratto di salita dell’Orso, creuza che collega via Amarena, via Biga, via della Zebra e via Pietro Fessia con corso Sardegna e via Fereggiano.
Sul posto sono intervenute diverse squadre di vigili del fuoco e i tecnici di Iren a causa della presenza di tubi del gas. Operazioni in corso per escludere la presenza di persone sotto il materiale crollato.
Frana in via Sessarego a Bogliasco
Sempre nella serata di domenica si è verificato uno smottamento in via Sessarego a Bogliasco. Sul posto sono intervenuti nella notte i vigili del fuoco per mettere in sicurezza la zona. Due persone in via precauzionale sono state allontanate dalla loro abitazione. Non ci sono ripercussioni sulla viabilità, ma è vietato il passaggio pedonale nella porzione di via interessata.
Frana in via Betti a Rapallo
A causa di un movimento franoso ancora in atto, si è reso necessario interdire il traffico in via Betti all’altezza dell’incrocio con via delle Cave in prossimità del viadotto autostradale. Il materiale franato ha invaso la carreggiata, rendendo impossibile il transito in condizioni di sicurezza.
Sul posto sono presenti i tecnici comunali e i mezzi di monitoraggio, impegnati nella valutazione continua dell’evoluzione del versante e delle condizioni della strada. È stato inoltre predisposto un presidio sanitario: un’ambulanza è stata posizionata a monte della frana, così da garantire un tempestivo intervento in caso di necessità per le persone che si trovano nella parte isolata della via.