Il punto sui temi di attualità, ogni lunedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Una bomba è esplosa lungo la ferrovia Varsavia-Lublino. A darne notizia è stato su X il premier polacco, Donald Tusk: «Purtroppo, le peggiori ipotesi sono state confermate. Sulla tratta Varsavia-Lublin (presso il villaggio di Mika) si è verificato un atto di sabotaggio. Questa tratta è di fondamentale importanza anche per la consegna degli aiuti all’Ucraina. Prenderemo i responsabili, chiunque essi siano».
APPROFONDIMENTI
Sul posto stanno lavorando i servizi di sicurezza e la procura. Sulla stessa tratta, più vicino a Lublino, sono stati riscontrati altri danni. «L’esplosione – ha poi scritto in un altro post Tusk – è un atto di sabotaggio senza precedenti che mira alla sicurezza dello Stato polacco e dei suoi cittadini. Le indagini sono in corso. Come in casi simili precedenti, cattureremo i responsabili, indipendentemente da chi li abbia mandati».
Alta tensione al confine
L’incidente è stato segnalato domenica mattina dopo che un macchinista di un treno regionale aveva notato una parte mancante del binario, innescando un’indagine sulle cause del danno. La rotta è utilizzata tra l’altro per facilitare la consegna degli aiuti all’Ucraina. Tusk ha affermato che l’esplosione «molto probabilmente aveva lo scopo di far saltare in aria un treno sulla tratta Varsavia-Dęblin», aggiungendo che un altro incidente simile è stato segnalato più a est «sulla stessa linea ferroviaria». L’esplosione è avvenuta nei pressi del villaggio di Mika, nella provincia della Masovia, a circa 130 chilometri dal confine tra Polonia e Ucraina. Le autorità polacche hanno avviato un’indagine sull’incidente e stanno ispezionando un altro tratto della ferrovia, anch’esso danneggiato. Varsavia ha lanciato l’allarme per i crescenti casi di sabotaggio e attività di spionaggio che hanno interessato la Polonia negli ultimi anni, con numerosi incidenti collegati ai servizi segreti russi o bielorussi. La Polonia ha affermato che la Russia ha intensificato le operazioni ibride contro il Paese a causa del sostegno polacco a Kiev nella guerra con Mosca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

