L’azzurro ha superato i premi vinti nel 2024, l’anno che l’ha consacrato nel tennis mondiale. Nel 2025 ha vinto 5 tornei, incassando complessivamente 19,1 milioni contro i 16,9 milioni di dollari della scorsa stagione
Vincendo a Torino, Jannik Sinner si è assicurato un assegno di 5.071.000 dollari, equivalenti a circa 4,4 milioni di euro. Come per tutti i premi dei tornei Atp, dovrà pagare le tasse relative al Paese ospitante: in Italia la trattenuta alla fonte è del 30%. Il prize money dell’ultima edizione delle Finals è da record, essendo salito da 15,25 a 15,5 milioni di dollari. L’anno scorso l’azzurro, vincendo anche allora da imbattuto il “torneo dei maestri”, si portò a casa 4.881.500 dollari. Stavolta beneficia della maggiorazione del premio assicurata dalla Fitp. E dal 2026, con l’avvio del ciclo quinquennale nuovamente assegnato sempre al nostro Paese, è previsto un ulteriore incremento, poiché questo rappresentava una delle condizioni poste dall’Atp per estendere il contratto.
calcoli—
Grazie al jackpot di Torino, Sinner sale a quota 19,1 milioni di dollari di incassi nel 2025 in termini di prize money del circuito professionistico, un livello che segnala la straordinaria stagione del numero 2 del mondo. Pur avendo disputato solo 12 tornei a causa della sospensione di tre mesi per il caso Clostebol, Sinner ha superato i premi vinti nel fantastico 2024, l’anno che l’ha consacrato nel tennis mondiale issandolo fino al primo posto del ranking. Nella scorsa stagione i premi ammontarono 16,9 milioni di dollari, ottenuti in 15 tornei. La differenza, quest’anno, l’ha fatta la capacità di arrivare fino in fondo in tutti i grandi appuntamenti: solo a Shanghai, a causa dei crampi, è uscito anzitempo. Se nel 2024 aveva conquistato 8 titoli, di cui due Slam, nel 2025 i titoli sono stati 6, anche in questo caso con due Slam, ma con l’aggiunta di due finali Slam e di altrettante finali nei Masters 1000. Grazie al titolo bis delle Finals, Sinner arriva a 56,6 milioni di dollari di premi vinti in carriera. Alcaraz, con l’assegno della finale, resta avanti di poco, a quota 57,4 milioni.