Bentley torna sul mercato e celebra sé stessa con un nuovo modello che richiama la tradizione del brand. Stiamo parlando naturalmente della nuova Continental GT Supersports, la versione più driver-focused del modello. Si tratta di un’auto che coniuga alla perfezione eleganza e sportività, per chi vuole provare il piacere puro della guida senza perdere nemmeno un brandello di stile. Il marchio britannico ne produrrà solo 500 esemplari numerati individualmente.
La Bentley Continental GT Supersports è la prima di questo modello ad avere la trazione posteriore e un peso inferiore alle 2 tonnellate. Sotto il cofano c’è un potente motore non ibrido V8 biturbo capace di sprigionare 666 CV e 800 Nm. Il tutto è abbinato ad un cambio a doppia frizione a 8 rapporti.
Un’auto che profuma di storia
A 100 anni dalla nascita della prima Super Sports, il nome in questione torna su una Bentley per la quarta volta nella sua storia. All’esterno sono state effettuate ampie modifiche aerodinamiche dando vita ad un design mirato e accattivante. L’abitacolo è a 2 posti con sedili sportivi altamente imbottiti e i freni sono carboceramici. Impreziosiscono il tutto i nuovi cerchi forgiati leggeri da 22 pollici sviluppati con Manthey Racing e il sistema di scarico Akrapovič in titanio. A richiesta inoltre sono disponibili i pneumatici Pirelli Trofeo RS.
Tra gli interventi mirati per ridurre il peso della vettura c’è da segnalare il tetto in fibra di carbonio. Questo progetto nello specifico è nato da un’idea del settembre 2024, quando un piccolo gruppo di ingegneri propose l’idea di dare vita ad una Continental GT a trazione posteriore e con un peso ridotto. La Casa madre diede loro mandato di provarci ed è da lì che è nato tutto.
Il nome Supersports, invece, è una moderna versione fusa dello storico nome Super Sports, che fu applicato per la prima volta ad una Bentley ormai 100 anni fa. Lanciata nel 1925, grazie ad un motore potenziato e un telaio più corto e leggero, fu la prima vettura del marchio britannico capace di superare le 100 miglia orarie. Nello specifico di quel modello ne furono realizzate solo 18 unità. Il nome è poi tornato in vita nel 2009, con una vettura in grado di toccare i 328 km/h. L’ultima Supersports, invece, è datata 2017 con il motore W12 biturbo da 6.0 litri e 710 CV di potenza che la resero la Bentley più potente di sempre.
Prestazioni e lancio
Quest’ultimo esemplare, invece, oltre alla potenza del suo motore, grazie anche ad un preciso lavoro aerodinamico, riesce a passare da 0 a 100 km/h in appena 3,7 secondi e arriva a toccare una velocità massima di 310 km/h. Questo modello è altamente personalizzabile attraverso il programma Mullinar, in special modo per gli interni dove si potrà scegliere tra 22 tonalità di pelle. Il lancio della nuova Supersports è previsto per gennaio, dove a Dubai verrà presentata in anteprima. A marzo del 2026, invece, si apriranno gli ordini e l’inizio della produzione è previsto per il quarto trimestre del 2026. Le prime consegne infine dovrebbero arrivare all’inizio del 2027. Per quanto concerne il prezzo non si hanno ancora notizie certe, ma calcolando che il modello base costa oltre 260.000 euro è facile pensare che questa versione possa arrivare a superare tale cifra.