A Brazzano di Cormons (Gorizia), la scorsa notte, un’enorme colata di fango ha travolto una vecchia casa di tre piani e quella vicina. Dopo un’intera giornata di ricerche, nel tardo pomeriggio è stato trovato dai vigili del fuoco e dagli altri soccorritori il corpo privo di vita di Quirin Kuhnert, 32 anni, cittadino tedesco, che risultava disperso dopo essere stato travolto dalla frana che ha colpito la sua abitazione. Un’altra persona era stata messo in salvo e trasportata in ospedale con una frattura a una gamba mentre si continua a cercare l’altra dispersa, una donna anziana che, secondo una prima ricostruzione, Kuhnert stava cercando di salvare quando è stato investito dal fango.

La ricostruzione

Secondo quanto si apprende, Quirin Kuhnert era già uscito dalla propria abitazione, assieme alla moglie, rimasta illesa, ma è risalito per andare ad avvisare Guerrina Skocaj, 83 anni, l’anziana della casa più esposta verso la collina che è franata. È stato sotterrato dalla colata di fango proprio mentre cercava di dare l’allarme e sollecitare l’evacuazione della donna.

Vedi anche
Frana su casa nel Goriziano, trovato corpo di uno dei due dispersi

Il video

Kuhnert nella notte aveva girato un video, poi postato sui social network e inviato ad alcuni amici, in cui riprendeva gli effetti del maltempo dall’interno della sua abitazione. Un militare dell’Arma ora in congedo, che conosce bene la zona dove ha prestato servizio per anni, parlando di Kuhnert ha detto che era “una persona di grande generosità che si è innamorata del nostro paese dopo essere arrivata dalla Germania. Era arrivato da noi da qualche tempo. È talmente innamorato di questo posto che, quando è mancato l’anziano titolare, ha rilevato la storica enogastronomia del paese e ha acquistato il vecchio stabile, di tre piani, posto in adiacenza alla chiesa, che purtroppo è stato letteralmente divorato dalla colata di fango dalla collina retrostante che ha ceduto”.

Chi era Quirin Kuhnert

Kuhnert, originario della Baviera, per tanti anni aveva trascorso le vacanze a Cormons. Aveva deciso quindi di trasferirsi nel piccolo borgo friulano, dove da alcuni mesi gestiva l’enogastronomia Buon Sapore.

Vedi anche
Maltempo, emergenza regionale in Friuli Venezia Giulia