Domenica di grande emozione per l’Italia dello sport, che ha visto trionfare Jannik Sinner agli ATP Finals contro Carlo Alcaraz al termine di una partita tesissima in cui sembrava che potesse accadere di tutto. Nel frattempo, su Rai1 andava in onda il match tra l’Italia e la Norvegia valido per l’accesso ai Mondiali 2026, che ha segnato la disfatta degli Azzurri di Rino Gattuso per 4-3, mentre Canale5 trasmetteva le nuove puntate de La notte nel cuore.

Su Rai3, come ogni domenica, abbiamo visto le nuove inchieste di Report di Sigfrido Ranucci, proprio quando su Rete4 Mario Giordano conduceva il suo Fuori dal Coro. Subito dopo la finale di tennis, Rai2 ha invece trasmesso Quello che non so di te, mentre Fabio Fazio proponeva il suo Che tempo che fa sul Nove con la consueta sfilata di grandissimi ospiti. Su Italia1 abbiamo visto Odio l’estate. Ma quali sono stati i risultati degli ascolti tv di domenica 16 novembre? Tutti i numeri.

Prima serata, ascolti tv del 17 novembre

Su Rai1 la partita valida per le Qualificazioni ai Mondiali 2026 – Italia-Norvegia ha interessato 7.516.000 spettatori pari al 34.3%% di share. Su Canale5 La Notte nel Cuore ha conquistato 2.366.000 spettatori con uno share del 14.4%. Su Rai2 Quello che non so di te intrattiene 812.000 spettatori (4.4%). Su Italia1 Odio l’estate incolla davanti al video 966.000 spettatori con il 5.1%. Su Rai3, dopo Report Lab (827.000 – 3.7%) e la presentazione (1.129.000 – 4.9%), Report segna 1.463.000 spettatori pari al 7.3% (Report Plus a 1.151.000 e l’8.1%). Su Rete4, dopo la presentazione (516.000 – 2.3%), Fuori dal Coro totalizza un ascolto medio di 763.000 spettatori (5.8%). Su La7 L’amore bugiardo raggiunge 273.000 spettatori e l’1.6%. Su Tv8 Una famiglia all’improvviso ottiene 249.000 spettatori con l’1.4%. Sul Nove Che Tempo Che Fa raduna 934.000 spettatori con il 4.1% nella presentazione, 1.553.000 spettatori con il 7.7% nella prima parte e 929.000 spettatori con l’8.6% nella seconda parte chiamata Il Tavolo (L’Importante è Finire a 435.000 e il 9.5%).

Access Prime Time, dati del 17 novembre

Su Canale5, dopo Gira La Ruota della Fortuna (3.651.000 – 16%), La Ruota della Fortuna raccoglie 4.975.000 spettatori pari al 21.7%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 863.000 spettatori (3.8%). Su Rete4 4 di Sera Weekend raggiunge 599.000 spettatori e il 2.6% nella prima parte e 493.000 spettatori e il 2.1% nella seconda parte. Su La7 In Onda ha interessato 546.000 spettatori (2.4%). Su Tv8 4 Ristoranti arriva a 396.000 spettatori e l’1.8%.

Ascolti tv Preserale, dati del 17 novembre

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 2.463.000 spettatori pari al 13.8%, mentre L’Eredità ha coinvolto 3.167.000 spettatori pari al 16%. Su Canale5 la replica di Avanti il Primo ha intrattenuto 1.943.000 spettatori (11.4%), mentre Avanti un Altro ha convinto 2.302.000 spettatori (12%). Su Rai2 la finale delle ATP Finals – Alcaraz-Sinner segna 5.429.000 spettatori con il 28.7% dalle 18:14 alle 20:33; pre e post gara fino alle 21:02 a 4.147.000 spettatori con il 21.2%. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 520.000 spettatori (2.9%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine è seguito da 501.000 spettatori (2.4%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 1.759.000 spettatori (8.8%). A seguire Blob segna 590.000 spettatori (2.7%). Su Rete4 La Promessa interessa 745.000 spettatori (3.5%). Su Tv8 4 Hotel ha conquistato 219.000 spettatori (1.2%). Sul Nove, dopo Little Big Italy (313.000 – 1.9%), Che Tempo Che Farà è la scelta di 397.000 spettatori pari all’1.9%.

Resta sempre aggiornata: iscriviti al nostro canale WhatsApp!