di
Maria Volpe

Le relazioni delle gemelle tedesche con i grandi attori italiani

Innamorate dell’Italia e innamorate in Italia. Le gemelle Kessler hanno avuto importanti storie d’amore con uomini italiani: Alice è stata a lungo la compagna del cantante Marcel Amont e poi dell’attore Enrico Maria Salerno, mentre Ellen è stata per molti anni legata all’attore Umberto Orsini e ha raccontato di essere stata, per una notte, amante dell’attore Burt Lancaster nel suo periodo parigino del 1956.
Niente matrimoni, niente figli, niente rimpianti. Solo relazioni, anche importanti, ma nulla più. Del resto la loro sorellanza riempiva i loro cuori. Più volte hanno dichiarato che, se una delle due si fosse sposata, l’altra si sarebbe sentita «a metà». La loro unione artistica e personale era, di fatto, la relazione più importante delle loro vite.

Identiche nell’aspetto, ma profondamente diverse nell’animo, Ellen ha vissuto una relazione lunga e intensa con l’attore Umberto Orsini, nata quasi per scherzo. «In quegli anni – ha raccontato Orsini al Corriere – frequentavamo tutti il centro di produzione Rai di via Teulada. Con Pani recitavamo in tv I fratelli Karamazov. Al bar incontravo spesso Guido Sacerdote e Antonello Falqui, che lavoravano a Studio Uno. E, per gioco, chiesi loro: “Chi delle due gemelle è libera?”».
Ellen ricordava: «Umberto iniziò a corteggiarmi. Credo che, essendo in competizione con Corrado Pani, che allora aveva una storia con Mina, volesse dimostrare di essere altrettanto capace di conquistare una showgirl». La loro storia durò quasi vent’anni, senza però sfociare mai nel matrimonio. Poi, un giorno, Ellen lo sorprese al telefono con un’altra donna – una delle molte infedeltà che avevano punteggiato la loro relazione. Per anni aveva chiuso un occhio: «Non potevo rimproverarlo perché ero sempre in viaggio. Gli dicevo solo di stare attento, di non prendere malattie. So anche con chi mi tradiva, ma non lo rivelo». Quando decise di chiudere definitivamente, Orsini tentò persino una bizzarra giustificazione: «Cercò di sostenere di essere diventato gay. Diceva che, in quanto attore, aveva diritto a un’amante».
Però «era dolce, intelligente, passavamo giornate intere da soli, diceva che avevo portato ordine nella sua vita. Era un rapporto sereno», ha raccontato Kessler al Corriere della Sera, «Mi ha lasciato per una donna più giovane di lui di 26 anni, che ha saputo adularlo. Valentina Sperlì, un’attrice. Mi nascose la loro relazione fino all’ultimo. Ci sono stata male per 4 mesi. Mi sono rassegnata, la vita riprende», le sue parole. Lui, invece, ha dichiarato che la donna della sua vita fu un’altra, Rossella Falk. «Ciò che dice non mi tocca più da tanti anni», replicò Ellen Kessler.
Da Orsini arrivò anche una proposta di matrimonio, l’unica di tutta una vita, ha rivelato Ellen Kessler. «Stavamo insieme da tre mesi, mi chiese: «“Vuoi sposarmi?“ Sì, risposi. Poi non me l’ha più chiesto».



















































Ma Ellen ebbe anche un flirt giovanile con Burt Lancaster: «Mi ha fatto la corte e io ci sono cascata», ha raccontato qualche anno fa a Barbara D’Urso. Lancaster aveva notato le due gemelle – allora diciannovenni – mentre si esibivano al Lido di Parigi. Colpito dal loro charme, inviò un invito a un party al celebre hotel George V. Solo più tardi si scoprì che la festa era tutt’altro che affollata: oltre a Lancaster c’era soltanto il suo produttore, che a un certo punto se ne andò (e con lui anche Alice). Ellen rimase così sola con il suo idolo, con cui visse una notte d’amore. Un incontro che, però, a detta di entrambi, non lasciò ricordi indelebili.

La gemella Alice invece, nel 2016, anche lei ospite nel salotto di Barbara D’Urso, ha condensato con ironia la sua vita sentimentale – decisamente più vivace rispetto a quella della sorella – in una battuta rimasta celebre: «Lei (Ellen, ndr.) è stata con Umberto Orsini per vent’anni, io sono stata con venti uomini in un anno!». Tra le sue liaison più note spicca quella con lo chansonnier francese Marcel Amont, negli anni Sessanta: erano i tempi di Studio Uno e i due lavoravano fianco a fianco in Rai, dando vita a una relazione tanto intensa quanto chiacchierata.
Poi, durante le repliche di “Viola, violino e viola d’amore”, la commedia musicale firmata da Garinei e Giovannini nel 1967, Alice incontrò Enrico Maria Salerno. Se ne innamorò subito, ma l’attore era ancora sposato con la sua prima moglie, Fioretta Pierella, madre dei suoi quattro figli: Giovan Battista, Eduardo, Petruccio e Nicola. Nonostante la situazione complessa, i due tentarono comunque di vivere la loro relazione. Dopo quattro anni, però, il rapporto si incrinò e finì. «Era affascinante, ma era sposato e con figli… ci lasciammo», ricordò Alice con un velo di malinconia.

17 novembre 2025