Sabato 29 novembre si celebra la giornata nazionale del Parkinson. L’associazione La Tartaruga di Crema organizza un evento venerdì 28 al teatro san Domenico. L’iniziativa è stata presentata dal direttivo dell’associazione in collaborazione con la Fondazione benefattori cremaschi e l’Asst di Crema. Venerdì alle 16 sarà proiettato il docufilm Il tango della vita per la regia di Erika Liffredo che sarà presente alla proiezione. Racconta la storia di Claudio che da vent’anni convive con il morbo di Parkinson. Ad aiutarlo nel percorso con la patologia, la passione per il tango. La regista conosce bene la storia del protagonista e ha così deciso di farne un docufilm per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla malattia.

 

Aiuto per equilibrio e postura

Ad illustrare l’iniziativa cittadina, nella sede de La Tartaruga di via Edallo, il presidente Marco Mantegazza con i consiglieri Alberto Matelloni, Antonio Vailati, Luciano Tofanelli e Sergio Alchieri, la direttrice generale di Fbc Annalisa Mazzoleni con il direttore sanitario Luigi Enterri e il direttore dell’unità operativa di neurologia di Asst Crema Luigi Caputi. Entrambe le istituzioni cremasche sono coinvolte nell’evento promosso da La Tartaruga in collaborazione con Cna. Al termine del docufilm la scuola Riabilitango farà una dimostrazione di ballo, disciplina che aiuta con l’equilibrio e la postura. Seguirà rinfresco durante il quale saranno presentati anche i gadget dell’associazione.