CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

12.59 Termina qui la cronaca testuale in Diretta LIVE di una meravigliosa finale maschile di tuffi dal trampolini 3 metri, con un leggendario Olvera Ibarra che da 2004 sconvolge il mondo della disciplina diventando il nuovo campione mondiale della categoria davanti ai due plurivincitori cinesi! Il messicano ha fatto la storia, ma i Mondiali di tuffi non finiscono qui, visto che domani andrà in scena la semifinale e la finale del trampolino 3 metri femminile, con Elisa Pizzini che vuole sorprendere e Chiara Pellacani che vuole confermarsi al top del mondo. Vi ringraziamo per averci seguito! Un saluto sportivo a tutti!

12.56 Questa la classifica finale del trampolino 3 metri:

  1. Osmar Olvera Ibarra (MEX) 529.55
  2. Cao Yuan (CHN) 522.70
  3. Wang Zongyuan (CHN) 515.55
  4. Jordan Houlden (GBR) 492.10
  5. Jules Bouyer (FRA) 478.30
  6. Moritz Wesemann (GER) 467.10
  7. Nikita Shleikher (NAB) 452.75
  8. Luis Felipe Uribe Bermudez (COL) 443.25
  9. Ilia Molchanov (NAB) 440.25
  10. Liam Stone (NZL) 430.45
  11. Sho Sakai (JPN) 406.45
  12. Jonathan Ruvalcaba (DOM) 404.50

12.47 OLVERA IBARRA VINCE LA MEDAGLIA D’ORO DAVANTI A CAO E WANG!! Vittoria storica per il messicano che batte i due campioni del mondo e diventa lui il miglior tuffatore del pianeta!! Abbiamo assistito ad una finale meravigliosa, con un Olvera Ibarra semplicemente leggendario!!

12.45 Quadruplo e mezzo avanti raggruppato per Cao che fa un tuffo semplicemente perfetto! Il punteggio non gli permette di superare il messicano: 91.20 punti per lui!! Ibarra è sicuramente medaglia d’argento, ma aspettiamo Wang per un risultato storico!

12.42 Il britannico Houlden chiude perfettamente la sua finale con 95 punti e supera il francese Bouyer, diventando parzialmente primo! Olvera Ibarra, con un doppio e mezzo avanti carpiato con due avvitamenti da 3.9 di coefficiente, esegue un ottimo tuffo finale che potrebbe valere la medaglia d’oro!! I punti ottenuti sono 97.50!!! Ai cinesi serve un miracolo!!

12.39 Uribe Bermudez, con un coefficiente da 3.0, ottiene 66 punti: la bassa difficoltà non aiuta il punteggio finale! Doppio e mezzo avanti carpiato con tre avvitamenti per Wesemann: il classe 2002 non chiude benissimo la sua finale, non riesce a stendersi perfettamente nella parte conclusiva del tuffo ed ottiene 78 punti!

12.37 Buon finale per Stone che con il suo ultimo tuffo raccoglie 76.50 punti! Chiude bene anche Shleikher con ben tre avvitamenti che gli consegnano 87.75 punti!

12.35 Ruvalcaba esegue un buon ultimo tuffo che gli consegna 75.25: pioggia di 7 per lui nelle votazioni dei giudici! Ultimo tuffo, da 3.8 di coefficiente, per Bouyer che chiude alla grandissima la sua finale!! Quadruplo e mezzo altissimo per il francese che raccoglie 85.50 punti: probabilmente sarà lui il quarto classificato dietro ad Ibarra, Cao e Wang!

12.33 Inizia l’ultimo round con Sakai che raccoglie 74.40 e chiude molto bene la sua finale! Ottima chiusura anche per Molchanov che con un triplo e mezzo rovesciato raggruppato ottiene 82.25 punti e supera 440 punti!

QUINTA ROTAZIONE!!

12.31 Manca un tuffo con Olvera Ibarra che torna al primo posto con un punto da più di 100 punti, con Cao e Wang che devono sperare nel suo errore per trovare la medaglia d’oro, ma il messicano non sembra avere intenzione di regalare nessun punto ai due cinesi!! Che gara!!

12.29 Cao esegue un doppio e mezzo carpiato con due avvitamenti e lo fa benissimo! I punti sono 86.70 e resta dietro al messicano di mezzo punto! Coefficiente da 3.6, inveve, per Wang che con un triplo e mezzo indietro raggruppato raccoglie sbaglia ancora!! I punti per lui sono 82.80!!

12.27 Houlden fa benissimo con il triplo e mezzo indietro raggruppato: entrata in acqua davvero spettacolare che gli consegna 91.80!! Che punteggio per il britannico!! Olvera Ibarra fa benissimo il suo tuffo da 3.8 e continua a sperare nella medaglia d’oro!! I punti conquistati grazie al penultimo tuffo della sua gara sono 102.60!! Tuffo dei Mondiali fino a questo momento!!

12.25 Bellissimo triplo e mezzo rovesciato per il colombiano Uribe Bermudez che esegue un grandissimo tuffo che ottiene 87.50 punti!! Wesermann, invece, con un coefficiente da 3.8, raccoglie 85.50 punti anche grazie alla difficoltà molto alta!

12.23 Tocca al neozelandese Stone che esegue un buon tuffo soprattutto nella fase spinta e di avvitamento, mentre non è perfetto, anzi, l’ingresso in acqua: arrivano comunque molti 7 per un punteggio di 71.75! Molto bene l’entrata in acqua per Shleikher che raccoglie 78.75 punti!

12.21 Ottima spinta con tre rotazioni e mezzo in avanti per Ruvalcaba, il domenicano raccoglie 66.65 punti! Salta altissimo il francese Bouyer che esegue una buona entrata in acqua: pioggia di 8 per lui e 84 punti per lui che vuole restare al quarto posto!

12.20 Non è un buon tuffo il quinto di Sakai che raccoglie solo 47.25 punti, il punteggio più basso fino ad ora nella finale! Fa meglio Malchanov che con un coefficiente di 3.0, il più basso del round, ottiene 63 punti!

QUINTA ROTAZONE!!

12.17 Quarta rotazione terminata dopo il triplo e mezzo rovesciato raggruppato di Wang che si rifà alla grande dopo il piccolo errore di prima ed ottiene 89.35 punti! Resta primo Cao con, Wang che però supera Olvera Ibarra che adesso è costretto a rimontare i due cinesi!

12.15 Olvera Ibarra esegue un tuffo quasi perfetto con l’entrata in acqua che non riesce a dare quel qualcosa in più all’esecuzione: 78.20 per un tuffo controllato troppo e che lo mette in difficoltà per la corsa alla medaglia d’oro. Triplo e mezzo indietro raggruppato per Cao che si conferma al primo posto con un tuffo davvero ottimo che gli regala ben 86.40 punti!

12.14 Torna sul trampolino Houlden con un 3.9, coefficiente più alto del round, e non esegue un ottimo tuffo! 70,20 punti per lui, comunque un buon punteggio dato dall’alto coefficiente!

12.12 Triplo e mezzo indietro raggruppato per il colombiano Uribe Bermudez che esegue un tuffo molto difficile che non gli fa ottenere il risultato sperato: 64.80 punti per lui, mentre Wesermann, con un tuffo da 3.6 e un triplo e mezzo indietro raggruppato, ottiene 66.60 punti!

12.10 Triplo e mezzo raggruppato rovesciato per Stone che esegue un tuffo abbastanza buono! Il neozelandese è stato molto attento ma non è preciso nella parte finale e raccoglie 68.20! Ritornasul trampolino il piattaformista Shleikher che commette un errore di abbondanza sul finale: i punti per lui sono comunque 70.30!

12.08 Ruvalcaba commette un leggero errore visto il poco controllo del domenicano: ottiene 61.20 punti. Torna sul trampolino la sorpresa della finale, Bouyer, che con un salto mortale e mezzo tre avvitamenti e mezzo rovesciato continua a fare bene ed ottiene 77 punti: purtroppo non è abbastanza per restare nella scia dei primi tre!

12.07 Si riparte a metà gara con il quarto tuffo di Sakai che esegue un’ottima entrata in acqua e raccoglie 72 punti. Benissimo anche Molchanov che strappa un 83.60 grazie ad un coefficiente di 3.8!

QUARTA ROTAZIONE!!

12.05 Terza rotazione che vede la sua conclusione con un tuffo da 3.9 di Wang che sbaglia ancora! Il tuffo era davvero complicato: resta dietro Olvera Ibarra con 76.05! Cao si prende il primo posto davanti al messicano, mentre Wang continua a sbagliare e scende alla terza posizione!

12.04 Triplo e mezzo raggruppato rovesciato per Cao che è semplicemente perfetto e recupera alla grande sul messicano: pioggia di 9 per lui e 94.50 punti per lui che si porta a sette punti di vantaggio da Olvera Ibarra!

12.02 Il britannico Holden esegue un errore che riesce a correggere con una grande entrata in acqua e raccoglie 77 punti! Triplo e mezzo all’indietro raggruppato per Olvera Ibarra che cala leggermente ed ottiene 70.20, aspettando Cao e Wang!

12.01 Uribe Bermudez non fa benissimo nella fase finale del suo tuffo: il colombiano raccoglie solo 64.60 punti, punteggio basso visto le medie di oggi! Torna sul trampolino Wesermann con un triplo e mezzo rovesciato raggruppato e lo fa benissimo! Continua a saltare altissimo ed ottiene 84 punti!

11.59 Davvero buono il terzo tuffo del neozelandese Stone che raccoglie 75.95 punti! 3.6 il coefficiente di Shleikher che esegue un ottimo tuffo: ottiene 82.80 punti!

11.57 Triplo e mezzo rovesciato raggruppato per il domenicano Ruvalcaba che ottiene 70 punti! Bouyer continua a sperare in una medaglia in maniera molto seria grazie ad un altro ottimo tuffo che gli consegna 72 punti, scendendo rispetto ai quasi 80 che stava ottenendo nei due tuffi precedenti!

11.55 Buon terzo tuffo per Sakai che da il via alla terza rotazione della finale ed ottiene 74.80 tuffi. Fa bene anche Molchanov che è leggermente scarso nella parte finale: ottiene comunque un ottimo punteggio con 80.50!

TERZA ROTAZIONE!!

11.53 Termina la seconda rotazione di questa finale con il salto mortale e mezzo rovesciato con tre avvitamenti e mezzo di Wang che non fa benissimo! 78.75 punti per lui che resta dietro ad Olvera Ibarra! Il messicano è davanti ai due cinesi!

11.52 Triplo e mezzo raggruppato rovesciato per Olvera Ibarra che è semplicemente perfetto! Il talento messicano ottiene 89.25 punti e aspetta la risposta di Wang! Anche Cao, però, vuole iscriversi alla corsa per l’oro ed ottiene 84 punti!

11.50 Wesemann non sbaglia e ottiene 76.50  con un tuffo davvero molto alto! Il britannico Houlden esegue un triplo e mezzo ritornato raggruppato e lo fa benissimo! Pioggia di 8 nei voti e 81.60 punti! Voti altissimi in questo inizio gara!

11.49 Doppio salto mortale con tre avvitamenti per Uribe Bermudez che ottiene 83.75 punti! Che punteggio!!

11.47 Anche Stone esegue un buon secondo tuffo all’indietro ed ottiene 67.50, con un coefficiente molto basso che non aiuta! Il russo Shleikher  è quasi perfetto con una fase finale molto buona: ottiene 78.75 punti, quello che di solito si concentra sulla piattaforma!

11.46 Torna Ruvalcaba sul trampolino e, con un doppio e mezzo all’indietro carpiato, ottiene 60 punti. Continua benissimo Bouyer che potrebbe essere la vera sorpresa di questa finale! Il francese ottiene 79.90 punti!!

11.44 Sakai apre il secondo round con un tuffo molto alto con gli giudici che gli danno anche degli 8: 69 punti per lui, mentre Molchanov esegue un tuffo con poco spazio ed ottiene 61.20 punti: c’è anche un 4.5 nei voti!

SECONDA ROTAZIONE!!

11.43 Finisce la prima rotazione con Wang Zongyuan che è quasi perfetto! Ottiene 91.80 come Olvera Ibarra, che a questo punto ha mandato un messaggio molto chiaro: vuole giocarsela fino alla fine!

11.41 Dopo aver risolto alcuni problemi tecnici, è Cao Yuan il primo dei due cinesi a tuffarsi e lo fa benissimo: tuttavia, non supera il grandissimo punteggio di Olvera Ibarra ed ottiene 79.90, come Bouyer!

11.39 Houlden vuole sorprendere e parte benissimo con una parte finale del tuffo che purtroppo non è perfetta ma che gli permette di raggiungere lo stesso 76.50 punti. Inizia benissimo il talento messicano Olvera Ibarra che vuole impensierire i cineri: 91.80 per lui!!

11.37 Il colombiano Uribe Bermudez parte bene con 76.50 punti, davvero un’ottima partenza per lui. Wesemann, per la Germania, non fa meglio del latino americano ma ottiene lo stesso 76.50 raggiungendo l’atleta precdente!

11.35 Il quinto atleta a tuffarsi è il neozelandese Liam Stone che parte anche lui molto bene, con un ottima carpiatura sul finale: 70.50 per lui che si piazza al terzo posto provvissorio. Il russo Shleikher esegue il primo tuffo sbagliato della finale dal trampolino 3 metri, 54.40 punti con lo stesso tuffo di Bouyer.

11.33 Davvero ottimo il tuffo del domenicano Ruvalcaba che inizia la sua finale con 71.40 punti e una pioggia di 7 nelle votazioni dei giudici. Doppio e mezzo ritornato raggruppato per il francese Bouyer che parte molto bene: 79.90 punti!!

11.32 Il giapponese Sakai apre le danze con un ottimo doppio e mezzo ritornato carpiato che lo fa partire con 69 punti! Bene anche Molchanov che fa meglio del nipponico con 69.90 punti!

PRIMA ROTAZIONE

11.28 I tuffatori sono entrati All’OCBC Aquatic Center! Manca pochissimo all’inizio della prima rotazione delle sei previste!

11.26 Occhio alle sorprese, perchè oltre Olvera Ibarra anche il britannico Jordan Houlden e il tedesco Moritz Wesemann vorranno fare di tutto per una delle tre medaglie!

11.23 I grandi favoriti alla vittoria finale sono i cinesi Cao Yuan e Wang Zongyuan che puntano alla doppietta: tuttavia, il messicano Olvera Ibarra farà di tutto per impensierirli almeno per una delle prime due medaglie della competizione!

11.20 Ricordiamo i partecipanti della finale, con l’ordine che seguiranno i 12 tuffatori qualificati:

  1. Sho Sakai (JPN)
  2. Ilia Molchanov (NAB)
  3. Jonathan Ruvalcaba (DOM)
  4. Jules Bouyer (FRA)
  5. Liam Stone (NZL)
  6. Nikita Shleikher (NAB)
  7. Luis Felipe Uribe Bermudez (COL)
  8. Moritz Wesemann (GER)
  9. Jordan Houlden (GBR)
  10. Osmar Olvera Ibarra (MEX)
  11. Cao Yuan (CHN)
  12. Wang Zongyuan (CHN)

11.17 Come sappiamo, non c’è la presenza di tuffatori italiani vista l’eliminazione di Giovanni Tocci e Matteo Santono già nei preliminari.

11.14 Questa finale, la penultima per la maschile prima della piattaforma da 10 metri, sarà di altissimo livello, con molti atleti che oggi eseguiranno tuffi dal coefficiente di difficoltà da 3.9!

11.11 Bentornati amici di OA Sport! Mancano poco meno di 20 minuti all’inizio della finale maschile dal trampolino dei 3 metri!

9:42 Termina qui per ora la nostra DIRETTA LIVE scritta. Appuntamento alle 11.30 con la finalissima dal trampolino dei 3 metri.

9:40 I QUALIFICATI ALLA FINALE

1-Wang Zongyuan (CHN) 547-30
2-Cao Yuan (CHN) 512.15
3-Osmar Olvera Ibarra (MEX) 472.50
4-Jordan Houlden (GBR) 461.60
5-Moritz Wesemann (GER) 431.65
6-Luis Felipe Uribe Bermudez (COL) 429.55
7-Nikita Shleikher (NAB) 427.70
8-Liam Stone (NZL) 417.00
9-Jules Bouyer (FRA) 407.75
10-Jonathan Ruvalcaba (DOM) 400.40
11-Ilia Molchanov (NAB) 397.05
12-Sho Sakai (JPN) 395.75

9:38 Grande spettacolo dunque sin dal mattino in una delle gare simbolo dei tuffi. Cinesi già in palla, con un Olvera Ibarra pronto a stupire

9:35 Già qualificato Wang Zongyuan piazza un ultimo tuffo da 96.90 tanto per gradire. 547.30 e semifinali vinte dall’asso cinese.

9:35 Chiude alla grande Olvera Ibarra. Doppio col triplo spaziale del messicano, che porta a casa 93.60 punti per un totale di 472.50. Il centroamericano ha compiuto inoltre due errori.

9:34 Doppio con triplo sporcato nel finale da Nikita Shleikher. Il russo avanza comunque agevolmente in finale. Cao Yuan si congeda dalle semifinali con un quadruplo e mezzo avanti da 89.30. 512.15 lo score complessivo del cinese.

9:32 Scarso Wesemann in ingresso acqua. Il tedesco era comunque tranquillo e stacca il pass per la finale. Quadruplo e mezzo avanti raggruppato meraviglioso di Houlden. Il britannico ottiene 91.20 e vola al comando con 461.60.

9:31 Missione compiuta in scioltezza per il colombiano Uribe, che si congeda con il doppio e mezzo ritornato carpiato da 64.50. 429.55 il complessivo del sudamericano.

9:30 Stesso tuffo e stesso risultato per Liam Stone. Il neozelandese continua a stupire.

9:29 Nessun problema per Bouyer con il doppio e mezzo avanti con due avvitamenti. Il francese vola in finale con 407.75.

9:28 Entrata in acqua disastrosa di Sho Sakai, ma i 57.35 bastano al giapponese per approdare in finale.

9:27 Incredibile triplo e mezzo indietro di Molchanov, che si prende la qualificazione strappando 82.25 punti. Dal nulla arriva il colpaccio del russo.

9:26 Triplo e mezzo ritornato raggruppato leggermente scarso per Carson Paul, che era nono ad un tuffo dal termine. Il canadese ottiene appena 54.40 punti e dovrà sudare per strappare il pass. Qualificato ufficialmente il dominicano Rubalcava.

9:24 Ci prova Dyer con l’uno e mezzo con 3 avvitamenti, ma l’americano era molto distante. 79.95 per lui, che resta alle spalle di Rubalcava. Doppio e mezzo ritornato carpiato da 67.50 intanto per Yi Jaegyeong, anch’egli con ogni probabilità fuori dalla finale.

9:23 Eliminato il sudcoreano Shin Jungwhi. Si congeda con un altro errore l’egiziano Farouk, che dopo una prima metà di gara eccellente vanifica le chance di qualificazione con gli ultimi tre tuffi.

9:21 70.00 esatti per un totale di 400.40 per Rubalcava. Il dominicano attende ora i tuffi degli avversari.

SESTA ED ULTIMA ROTAZIONE

9:20 Ottimo triplo e mezzo indietro di Wang Zongyuan, che porta a casa 86.40 per un totale di 450.40. Il cinese è seguito dal connazionale Cao Yuan (422.85) e dal messicano Olvera Ibarra (378.90). Dodicesimo al momento il dominicano Rubalcava.

9:19 Olvera Ibarra ha registrato tutto dopo un paio di sbavature. Quadruplo e mezzo avanti stellare del messicano che gli vale 96.50 punti!

9:17 371.15 per Nikita Shleikher, che passa al comando. Cao Yuan torna in prima posizione ricevendo 81.60 con il doppio con doppio in attesa del connazionale.

9:16 Il britannico Houlden sigla un buonissimo triplo e mezzo indietro raggruppato. 75.70 per un totale di 370.40 per lui, che prenota la finalissima.

9:15 Triplo e mezzo rovesciato in scioltezza per il colombiano Uribe, che vola verso la finale. Con il quadruplo e mezzo invece Wesemann riceve 77.90 e balza al comando a quota 367.30.

9:13 Ne approfitta Liam Stone, che piazza un ottimo triplo avvitamento e mezzo rovesciato. 77.00 per il neozelandese, che vola in zona Sakai e Bouyer. Sono tutti in pochi punti.

9:11 Triplo e mezzo rovesciato di Sho Sakai da 52.50. 338.40 in totale per il giapponese, che dovrà fare attenzione nell’ultima rotazione. Con il medesimo tuffo Bouyer entra abbondante facendo peggio del nipponico. Per il francese 43.75 punti e qualificazione da conquistare con il prossimo tuffo.

9:09 Triplo e mezzo indietro da dimenticare per Chyzhovskyi, che saluta stavolta definitivamente le chance di finale. Superbo il quadruplo e mezzo avanti raggruppato di Carson Paul. Il canadese ottiene 85.50 punti e recupera numerose posizioni.

9:08 Yi Jaegyeong rimedia 64.50 e scavalca lo statunitense. Anche per il sudcoreano servirà un ultimo tuffo stellare per agguantare la dodicesima piazza.

9:06 Triplo e mezzo rovesciato raggruppato errato di Farouk. L’egiziano rovina tutto ricevendo appena 32.30. Qualificazione buttata via dal nordafricano. Quadruplo e mezzo raggruppato invece ottimo di Dyer. L’americano ottiene 76.00 punti per un totale di 313.00., ma resta a rischio.

QUINTA ROTAZIONE

9:03 Triplo e mezzo rovesciato raggruppato splendido di Wang Zongyuan, che porta a casa 84.50 punti tornando al comando con 364.00. Secondo Cao Yuan (341.25), terzo il britannico Houlden (294.80). Dodicesimo ed ultimo dei qualificati il neozelandese Stone.

9:03 Splendido triplo e mezzo avanti del messicano Olvera Ibarra, che risale grazie agli 85.00 punti ricevuti. Il centroamericano è nono.

9:02 Triplo e mezzo indietro spettacolare di Cao Yuan, che fa sembrare tutto facile. 86.40 per il cinese, che si piazza in testa in attesa del connazionale.

9:00 Doppio e mezzo avanti con 3 avvitamenti da 70.20 per il britannico Houlden, che passa a condurre a quota 294.80. E’ buono il quadruplo e mezzo avanti raggruppato di Shleikher. Per il russo arrivano 74.10 punti che gli valgono la terza posizione provvisoria.

8:59 Con lo stesso tuffo il colombiano Uribe Bermudez rimedia 64.80 punti. Triplo e mezzo indietro raggruppato anche per Wesemann. C’è l’errore del tedesco, che entra molto scarso in acqua. 55.80 per il teutonico, che veleggia comunque in zone tranquille della classifica in chiave qualificazione.

8:57 Il francese Bouyer riceve 78.75 e va in testa con 287.50 dopo il doppio con doppio. Ben fatto il triplo e mezzo indietro raggruppato da Stone. Il neozelandese porta a casa 73.50 e con orgoglio risale al sesto posto.

8:55 Molchanov alterna tuffi egregi a mezzi disastri. Altro errore del russo, che scivola al settimo posto provvisorio. Doppio e mezzo indietro carpiato ottimo di Sho Sakai. Il giapponese ottiene 70.50 punti e vola al comando con 285.90.

8:53 Ottimo doppio e mezzo indietro per Chyzhovskyi, che colleziona 70.50. L’ucraino era arretrato in ultima posizione dopo l’erroraccio maturato in precedenza. Carson Paul interrompe la rincorsa sul triplo e mezzo indietro riuscendo a portare a casa 59.50 al netto del -2 di penalità.

8:51 Triplo e mezzo indietro raggruppato abbondante per l’americano Dyer, che mette a repentaglio la qualificazione ottenendo appena 37.80 punti. Doppio e mezzo rovesciato carpiato da 60.00 per il sudcoreano Yi Jaegyeong.

QUARTA ROTAZIONE

8:47 Doppio con tre avvitamenti da 3.9 di coefficiente eseguito con semplicità da Wang Zongyuan. Per il cinese ci sono 93.50 e la prima posizione fortificata a quota 276.50. Seconda piazza per Cao Yuan (254.85) seguito dal tedesco Wesemann (233.60).

8:45 Cao Yuan piazza un triplo e mezzo rovesciato stellare. Il cinese ottiene lo score di 89.25 e balza al comando in attesa del connazionale. Arriva l’errore con il triplo e mezzo indietro di Olvera Ibarra. Il messicano è nuovamente tredicesimo a margine dei soli 45.00 punti ottenuti con la terza rotazione.

8:44 Triplo e mezzo indietro raggruppato leggermente scarso per Shleikher. Il russo ottiene 66.60 punti scivolando in quarta posizione provvisoria prima dei cinesi e del messicano Olvera Ibarra.

8:42 Triplo e mezzo rovesciato elegantissimo di Wesemann. Il tedesco riceve 84.00 punti e vola in testa con 233.60. Con lo stesso tuffo il britannico Houlden rimedia lo score di 66.50.

8:41 Scarso Stone sul triplo e mezzo avanti carpiato. Il neozelandese, dopo aver stupito nelle eliminatorie, sta faticando non poso in semifinale. 186.10 a metà gara per l’oceanico. Il colombiano Uribe si salva con il quadruplo e mezzo avanti raggruppato. Per il sudamericano ci sono 70.30 punti e la prima posizione provvisoria.

8:39 Sho Sakai passa al comando siglando un doppio con doppio da 71.40. 215.40 punti in totale per il nipponico. Doppio e mezzo indietro carpiato da 64.50 per il francese Bouyer.

8:37 Molchanov rientra in gioco mettendo a segno un ottimo quadruplo e mezzo avanti raggruppato. 76.00 punti per il russo, che rimedia all’errore precedente.

8:35 Si salva Yi Jaegyeong, arrivato in punta di trampolino con il pre-salto. 59.50 per il sudcoreano, ma poteva andare peggio. Chyzhovskyi sbaglia nettamente il quadruplo e mezzo raggruppato. L’ucraino racimola appena 22.80 punti e compromette la qualificazione.

8:34 Sbaglia il doppio e mezzo rovesciato carpiato (3.0) Farouk. L’egiziano, settimo dopo la seconda rotazione, perderà posizioni a causa dello score di 54.00. Triplo e mezzo rovesciato invece superbo dell’americano Dyer, che riceve 73.50 punti.

TERZA ROTAZIONE

8:31 Uno e mezzo rovesciato con 3 avvitamenti e mezzo da 94.50 punti per Wang Zongyuan. Splendido tuffo del cinese, che conduce a quota 182.90 dinanzi al connazionale Cao Yuan (165.50) ed al britannico Houlden (158.10).

8:30 Triplo e mezzo rovesciato raggruppato ottimo di Olvera Ibarra. Il messicano piazza la zampata da 84.00 punti che gli consente di irrompere nella top five.

8:29 71.75 per il russo Shleikher, che si inserisce in terza posizione. Cao Yuan continua ad impressionare ricevendo 84.00 punti. Prima posizione per il cinese in attesa del connazionale.

8:27 Triplo e mezzo avanti da 78.20 del tedesco Weseman. Triplo e mezzo ritornato invece del britannico Houlden che gli vale 79.90 e la prima posizione a 158.10 punti.

8:26 Errore con il doppio salto mortale e mezzo indietro carpiato per il neozelandese Stone, che rimedia lo score di 58.50. Splendido doppio e mezzo avanti con 3 avvitamenti del colombiano Uribe Bermudez, che porta a casa 79.95 punti e vola al comando a quota 156.45.

8:24 Bellissimo il doppio e mezzo rovesciato carpiato di Sho Sakai. Per il giapponese arrivano 73.50 punti e la terza posizione provvisoria alle spalle di Farouk e Chyzhovskyi Bene anche Bouyer con il triplo e mezzo carpiato. 72.85 per il francese.

8:23 Per il canadese Carson Paul un doppio con doppio da 69.70. Errore di Molchanov con il doppio e mezzo avanti con tre avvitamenti. Il russo perde posizioni ricevendo 58.50 punti.

8:21 Buono anche il doppio con doppio di Yi Jaegyeong. Il sudcoreano rimedia 71.40 punti. Doppio e mezzo ritornato ben fatto dall’ucraino Chyzhovskyi, che in sicurezza guadagna lo score di 64.50 dopo l’ottimo avvio.

8:20 Doppio con doppio eccellente di Farouk L’egiziano porta a casa 79.90 punti e risalirà dalla dodicesima posizione. L’americano Dyer entra abbondante con il triplo e mezzo ritornato ricevendo lo score di 64.50.

8:18 Il dominicano Ruvalcava sigla un doppio e mezzo indietro da 63.00 punti. Triplo e mezzo avanti carpiato di Shin Jungwhi che vale invece lo score di 62.00.

SECONDA ROTAZIONE

8:17 Triplo e mezzo ritornato da urlo di Wang Zongyuan. Il cinese prende il largo conquistando 88.40 punti.

8:16 Il messicano Olvera Ibarra inizia in rincorsa questa semifinale. 68.00 punti per il centroamericano, tredicesimo.

8:15 78.20 per il russo Shleikher, autore di un superbo triplo e mezzo ritornato. Con il medesimo tuffo il cinese Cao Yuan vola in testa ricevendo 81.60. Ad occhio sembrava più elegante e pulito quello dell’atleta che concorre sotto bandiera neutrale.

8:13 71.40 con il triplo e mezzo ritornato per il tedesco Weseman, mentre il britannico Houlden piazza un doppio con doppio da 78.20 inserendosi in seconda posizione alle spalle di Chyzhovskyi.

8:11 Non all’altezza di Sakai il neozelandese Stone con il doppio e mezzo ritornato. Per l’oceanico ci sono 63.00 punti. Uribe Bermudez con il doppio e mezzo avanti con due avvitamenti carpiato parte bene portando a casa 76.50 punti.

8:10 Doppio e mezzo ritornato perfetto del giapponese Sakai, che si salva dal coefficiente basso ricevendo 70.50. Il francese Bouyer porta a casa invece lo score di 71.40.

8:08 Triplo e mezzo avanti carpiato del canadese Carson che riceve 63.55, piccolo errore sul pre-salto. Per il russo Molchanov arrivano invece 73.10 punti.

8:07 Yi Jaegyeong piazza un doppio e mezzo avanti da 62.00 punti. Doppio con doppio splendido dell’ucraino Chyzhovskyi, che balza al comando con lo score di 79.90.

8:06 69.75 per l’egiziano Farouk, che parte con il piede giusto. Per l’americano Dyer ci sono 61.20 punti dopo il primo tuffo.

8:04 Il dominicano Ruvalcaba apre le danze con un doppio e mezzo avanti con due avvitamenti da 71.40 punti. Sarà una gara dall’elevato tasso tecnico. Per il sudcoreano Shin Jungwhi un buon doppio e mezzo ritornato carpiato da 64.50.

INIZIA LA GARA

7:58 Pochi minuti al via della semifinale dal trampolino dei 3 metri maschili. 18 gli atleti che si contenderanno i 12 posti riservati ai finalisti. Scopriamo l’elenco dei partecipanti:

Jonathan Ruvalcaba (DOM)
Shin Jungwhi (KOR)
Mohamed Ahmed Farouk (EGY
Collier Dyer (USA)
Yi Jaegyeong (KOR)
Bohdan Chyzhovskyi (UKR)
Carson Paul (CAN)
Ilia Molchanov (NAB)
Sho Sakai (JPN)
Jules Bouyer (FRA)
Liam Stone (NZL)
Luis Felipe Uribe Bermudez (COL)
Moritz Wesemann (GER)
Jordan Houlden (GBR)
Nikita Shleikher (NAB)
Cao Yuan (CHN)
Osmar Olvera Ibarra (MEX)
Wang Zongyuan (CHN)

7:53 Ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta di questa nuova giornata dei Mondiali di tuffi. Nella notte italiana sono arrivate le qualificazioni alle semifinali dal trampolino dei 3 metri di Chiara Pellacani ed Elisa Pizzini. Spazio ora alle semifinali maschili dove purtroppo non ci saranno azzurri.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti nella Diretta LIVE dedicata alla semifinale e alla finale della gara di tuffi dal trampolino 3 metri uomini, con nessun italiano ancora in competizione vista l’eliminazione nei preliminari di Matteo Santoro e Giovanni Tocci che non sono riusciti a raggiungere le prime diciotto posizioni: il primo ha terminato la quinta rotazione al ventiquattresimo posto, mentre il secondo ha concluso alla diciannovesima posizione, ad un soffio dalla qualificazione.

Prima dell’inizio del programma maschile, alle 3.00 di notte (orario italiano) vi saranno i preliminari del trampolino 3 metri femminili, con le nostre Chiara Pellacani ed Elisa Pizzini che gareggeranno per l’accesso alla semifinale. Tornando al programma maschile, che inizierà alle 8.00 all’OCBC Aquatic Center di Singapore, il livello sembrerebbe essere molto visto che tutti hanno voglia di incidere in questi ultimi giorni di gare, con i Mondiali di nuoto 2025 di Singapore che termineranno domenica 3 agosto.

Ci saranno, nel corso dei cinque round della semifinale, dei salti dal coefficiente di difficoltà molto alto, con alcuni tuffatori che raggiungeranno anche esercizi da 3.9. Il grande favorito resta il cinese Wang Zongyuan, qualificato alla semifinale con il primo punteggio dei preliminari, davanti al messicano Osmar Olvera Ibarra e il connazionale Cao Yuan.

La speranza è di poterci godere due gare di altissimo livello, con l’amarezza dell’assenza di atleti italiani che resta. Tuttavia, come detto, il livello sarà molto alto già nella semifinale che inizierà alle 8.00, seguendo il fuso orario della nostra penisola, con la successiva finale che invece partirà dalle 11.30 con i migliori dodici che se la giocheranno fino alla fine per delle importantissime medaglie per la categoria. Ovviamente, potrete seguire entrambi gli eventi qui, su OA Sport, che vi propone la Diretta LIVE testuale di tutto il programma maschile: buon divertimento a tutti!