Josie, personaggio TV spagnolo, designer ed esteta, ci apre le porte della sua magnifica casa tradizionale restaurata.
“Per conoscere le persone bisogna andare nelle loro case”, diceva Goethe. Le nostre case parlano di noi, di chi siamo, delle nostre manie e fobie, e anche di ciò che vogliamo proiettare. Ma, nonostante tutto, sono poche le case che finiscono per diventare un manifesto. Villa Josie ha acquisito lo status, dopo tre lunghi anni di ristrutturazione molto complessa , di una grande performance vitale. Villa Josie non è una casa qualsiasi, ma una sorta di “utopia ancestrale”, anche con una certa “aria donchisciottesca”, ammette il suo proprietario, il personaggio televisivo spagnolo José Fernández-Pacheco, noto come Josie – stilista, comunicatore ed esteta conclamato – che ha trasformato questa dimora della Mancha del XVIII secolo (ereditata dalle sue prozie) in un tempio in cui l’artigianato classico e contemporaneo dialogano perfettamente con uno sfoggio di arredi in stile alfonsino.

Il cortile interno di colonne con pareti verde giada, con pavimenti in terrazzo originali Tutti-Fruti e colonne e stipiti dipinti con finitura a calce jabelga color pietra, tutto di Croma Natural Paint. Il rivestimento è verde Azuer, in onore dell’affluente del Guadiana che attraversa Manzanares, realizzato da MC Pinturas. Sullo sfondo, sulla console elisabettiana, un ritratto di Úrsula Clarke di Hipólito Hidalgo de Caviedes. Le piante sono di Vivercid con vasi in ceramica smaltata di Terracota Mérida; i meccanismi elettrici appartengono alla collezione Garby colonial, di Fontini; mentre gli oggetti floreali della scala sono di Floreale.
© Pablo Zamora. Realizzazione: Cito BallestaL’utopia ancestrale di Villa Josie
Situata a Manzanares, nella Castilla-La Mancha, in Spagna, nel cuore di una terra un tempo ricca di vino e di splendore, che conserva ancora l’eco dell’oligarchia agroalimentare che ha eretto costruzioni come questa, con colonne di pietra, cortili acciottolati, cantine e frantoi che lottano contro l’oblio e la speculazione, Villa Josie riunisce tutto questo nel suo interno. “Sono fuggito dalla Madrid delle élite, dalla catapecchia che costa come un palazzo, dal rumore, dai gerani sul balcone”, dice Josie con convinzione.