Fatturato (ancora) in crescita per Cembre: la società bresciana, tra i leader in Italia e in Europa nella progettazione, produzione e distribuzione di connettori elettrici e accessori per cavo, ha fatto registrare un incremento pari al +5% nelle vendite nei primi 9 mesi dal 2025, toccando quota 179,864 milioni di euro rispetto ai 171,295 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Lo rende noto il Cda di Cembre spa, quartier generale a Brescia: il gruppo è guidato da Giovanni Rosani, presidente e amministratore delegato.
E non è finita: “Il mese di ottobre ha avuto un andamento fortemente positivo ed è stato il mese con il fatturato mensile più alto nella storia del gruppo. Le vendite progressive nei primi 10 mesi del 2025 segnano una crescita del 5,3% rispetto ai primi 10 mesi del 2024”, sottolinea Rosani. Le vendite consolidate, da gennaio a settembre, evidenziano una riduzione dell’1,3% in Italia e ammontano a 74 milioni di euro: i ricavi sugli altri mercati europei sono invece pari a 85,6 milioni (+12,5%), stabili (al -0,1%) le vendite extra Ue.
Utili per oltre 29 milioni di euro
Il risultato operativo lordo (ebitda) è pari a 55,440 milioni di euro, corrispondente al 30,8% dei ricavi delle vendite, in crescita del 12,1% rispetto al pari periodo del 2024: il risultato operativo (ebit) si attesta invece a 44,889 milioni (+13,5%). L’utile netto consolidato è infine in aumento del 10,4% sul 2024 e tocca oggi quota 29,131 milioni (in soli 9 mesi). Sul fronte investimenti, sono stati dirottati fondi per 19,2 milioni di euro (22,2 milioni nel 2024): questo, si legge in una nota, soprattutto per il completamento dei due nuovi immobili industriali realizzati presso la sede di Cembre per 15mila metri quadrati complessivi, la cui realizzazione è iniziata alla fine del 2023.
Fondato a Brescia nel 1969, il gruppo Cembre è oggi una realtà internazionale: alla capogruppo, con sede in città, si affiancano infatti 7 società controllate, di cui 6 commerciali (Germania, Francia, Spagna, Paesi Bassi, Stati Uniti e Cina) e una produttiva e commerciale (in Gran Bretagna), per un totale di 928 dipendenti. Cembre è quotata alla Borsa italiana dal 15 settembre 1997: dal 24 settembre 2001 anche al segmento Star.