Grave incidente nelle campagne tra Pallagorio e Casabona, dove questa mattina i vigili del fuoco del Comando provinciale di Crotone sono intervenuti in un’area agricola particolarmente impervia per il ribaltamento di un trattore precipitato in un burrone profondo circa 100 metri. Sul mezzo agricolo si trovavano quattro persone. Secondo le prime ricostruzioni, tre di loro sarebbero state coinvolte nella caduta: due hanno perso la vita, mentre una terza è rimasta ferita. La quarta persona, invece, sarebbe riuscita ad abbandonare il trattore pochi istanti prima che questo precipitasse, rimanendo illesa. Nell’incidente è deceduto sul colpo il proprietario del trattore, Francesco Lamazza, di 78 anni, e uno dei due operai di nazionalità pakistana che viaggiavano sul trattore. Una terza persona, un altro operaio di nazionalità pakistana che si trovava anch’egli sullo stesso mezzo, é rimasto gravemente ferito ed é stato portato con l’elisoccorso nell’ospedale di Catanzaro, dove è stato ricoverato con prognosi riservata.
Lamazza stava raggiungendo un terreno di sua proprietà, in località «Gradea» di Pallagorio, dove, insieme ai due operai pakistani, avrebbe dovuto lavorare per la raccolta delle olive. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, il trattore sarebbe precipitato nel burrone a causa di un cedimento verificatosi lungo la strada di campagna che i tre stano percorrendo. All’arrivo sul posto, i soccorritori hanno trovato il trattore in fondo al burrone, in una zona di difficilissimo accesso, resa ancora più complessa dalla fitta vegetazione e dalla presenza di rovi. Le operazioni di soccorso e recupero sono risultate estremamente delicate. Per raggiungere il luogo dell’incidente è stato necessario l’intervento di un elicottero verricellato del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Lamezia Terme, che ha operato in sinergia con le squadre a terra. Il personale elisoccorritore ha provveduto prima al recupero del ferito, successivamente trasferito in un’area accessibile, e poi al recupero delle due salme.
Nella zona di atterraggio individuata, erano presenti due elicotteri del servizio sanitario regionale: uno ha preso in carico il ferito per l’immediato trasporto in ospedale, mentre l’altro ha provveduto al trasferimento delle salme.
Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri, impegnati nei rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Le indagini proseguiranno per chiarire le cause che hanno portato al drammatico incidente.