Simone Gambino17 nov 2025, 11:41
Ultimi aggiornamenti: 17 nov 2025, 11:41
Un campione generazionale, un fuoriclasse che ha segnato un’era, in campo e fuori, che ha lasciato un’impronta indelebile sul piano culturale, che ha scritto il manifesto dell’evoluzione da calciatore a brand. David Beckham, o meglio Sir David Beckham vista la nomina a Cavaliere, per certi versi rappresenta per il calcio ciò che Michael Jordan ha rappresentato per il basket: il primo, vero esempio di icona globale, colui che ha permesso di allargare i confini, di andare oltre lo sport, di aprire la strada percorsa poi negli anni da Cristiano Ronaldo, Messi o Neymar, solo per citare i casi più famosi. Perché Becks non solo ha contribuito a rivoluzionare il mondo del marketing sportivo ma è stato anche l’emblema dell’evoluzione della figura del calciatore, da atleta a popstar, inteso come celebrità dalla fama planetaria.