Nella regione di Dnipropetrovsk , i droni russi hanno colpito e danneggiato l’edificio che ospita la redazione dell’emittente pubblica ucraina Suspilne e della radio ucraina Dnipro. Lo riporta la tv pubblica Suspilne.\n

Il Consiglio supremo della Difesa, presieduto da Mattarella alla presenza della premier Giorgia Meloni, ribadisce il sostegno all’Ucraina, con l’invio di un nuovo pacchetto di armi, e la necessità che la pace nella Striscia passi dal riconoscimento di due Stati. Attenzione alle ‘minacce ibride’ di Mosca portate avanti con attacchi cyber e l’utilizzo di droni. Tutti scenari che impongono all’Ue di adeguarsi, anche se la Nato ha mostrato ‘prontezza’ di reazione, e all’Italia di definire ‘progetti d’innovazione’ nella difesa. La Lega torna ad avvisare sui casi di corruzione in Ucraina, come aveva già fatto il leader Matteo Salvini nei giorni scorsi. In serata massiccio attacco russo a Dnipro. A Parigi, intanto, accordo tra Macron e Zelensky per l’acquisto da parte di Kiev di 100 caccia, del nuovo sistema Samp-T, di radar e droni. Von der Leyen scrive ai 27 indicando in 70 miliardi il fabbisogno di Kiev nel 2026, in 64 nel 2027.

\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n

    \n

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
  • \n

  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
  • \n

“,”postId”:”9440f759-be09-4986-9525-122ad7954eae”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-11-18T09:37:24.867Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-18T10:37:24+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Media ucraini: dopo scandalo pressing su Zelensky contro Yermak”,”content”:”

Dopo la bufera corruzione che ha travolto alcuni ministri e dirigenti dell’agenzia per l’energia nucleare, alcuni importanti funzionari governativi vicini al presidente Volodymyr Zelensky gli consigliano di licenziare il capo dell’ufficio presidenziale, Andriy Yermak, potentissimo ma al tempo stesso odiatissimo nel governo e nel partito di maggioranza Servitore del Popolo. Come scrive Ukrainska Pravda, la scorsa settimana Zelensky ha tenuto degli incontri con figure chiave del governo per trovare una soluzione che stabilizzi la situazione dopo l’indagine sulla corruzione nel settore energetico. \”Come assicurano persone a conoscenza dello svolgimento delle conversazioni in quegli incontri, la maggior parte degli intervistati dal presidente ha fornito varie raccomandazioni per superare la crisi, ma quasi tutti hanno consigliato di sostituire il capo dell’ufficio presidenziale, Andriy Yermak\”. Secondo la fonte del quotidiano ucraino, tra i massimi dirigenti di Servitore del Popolo, è più facile contare le persone nella Rada, il parlamento ucraino, che non chiederebbero le dimissioni di Yermak: \”È chiaro che non c’è un ricatto diretto, ma se questo non accade, la fazione crollerà da sola\”. 

“,”postId”:”00b3062a-255c-4880-888c-83abd8a656ab”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-18T09:23:26.029Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-18T10:23:26+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Ministero Difesa russo: \”Conquistati due insediamenti nell’est Ucraina\””,”content”:”

Le forze russe hanno catturato gli insediamenti di Nechaivka nella regione di Dnipropetrovsk e Tsehelnein nella regione di Kharkiv nell’Ucraina orientale: lo ha riferito il Ministero della Difesa di Mosca.

“,”postId”:”72a2e003-b315-4611-88e8-b8a9563ed8e6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-18T08:55:34.354Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-18T09:55:34+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Filorussi: \”Il 65% in Donetsk senza elettricità per raid ucraini\””,”content”:”

Il 65 per cento della popolazione della parte della regione ucraina di Donetsk sotto controllo russo è senza elettricità a causa di attacchi compiuti dalle forze ucraine alla rete elettrica. Lo afferma il capo dell’amministrazione filorussa, Denis Pushilin. \”Un piano di emergenza è stato messo in atto per ripristinare l’elettricità, il riscaldamento e la fornitura di acqua alla popolazione\”, ha detto Pushilin sul suo canale Telegram, citato dall’agenzia Tass.

“,”postId”:”221e1f9c-ff5d-41ba-ba70-e4de36bd737d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-18T08:47:58.992Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-18T09:47:58+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Moldavia, Grosu: \”Fermati tentativi russi di destabilizzazione\””,”content”:”

\”Il denaro per influenzare le elezioni è uno degli strumenti impiegati dalla Federazione Russa e dai gruppi criminali a essa collegati\”, oltre a \”disinformazione e propaganda\”, per \”minare la fiducia nelle istituzioni pubbliche, nel processo elettorale: l’essenza del nostro sistema politico e della nostra democrazia\”. Lo denuncia il presidente del Parlamento moldavo, Igor Grosu, a margine del XIX South East Europe Media Forum organizzato da Konrad Adenauer Stiftung, Central European Initiative (Cei/Ince) e South East Europe Media Organisation (Seemo). \”L’anno scorso sono riusciti a creare una rete a livello di base, sfruttando anche debolezze delle nostre istituzioni – ha spiegato Grosu – Ma quest’anno siamo riusciti a scoraggiare le persone e a spiegare che questo è dannoso per il processo elettorale e per il Paese. Abbiamo criminalizzato questa pratica — per chi offre denaro e per chi lo accetta in cambio del voto a un partito o a un altro\”. Sulla possibilità di eventuali violenze anche fisiche, per Grosu \”erano pronti anche a questo scenario. Da indagini giornalistiche – il forum è proprio sulla libertà di stampa, ndr – sono emersi diversi casi di persone della Repubblica di Moldova addestrate all’estero, in particolare Serbia e Mosca. Hanno reclutato giovani e altri che sono stati formati per partecipare ad azioni violente, se necessario: prima delle elezioni o dopo, qualora la situazione lo avesse permesso\”. Infine, il timore della guerra: \”Abbiamo oltre 1.200 chilometri di confine con l’Ucraina. Il popolo ucraino non sta proteggendo solo se stesso ma anche noi\”. Noi \”dobbiamo affrontare la guerra propagandistica, non convenzionale: proteggendo noi stessi, proteggiamo anche loro, così come proteggiamo i rifugiati ucraini\”. Ma \”dobbiamo continuare a rafforzare le nostre capacità di difesa e di sicurezza\”.

“,”postId”:”1649de5d-5bfb-4780-9424-8f236c06ae63″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-18T08:40:34.183Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-18T09:40:34+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Calenda: \”Non sta perdendo la guerra, combatte metro per metro\””,”content”:”

\”Gli ucraini stanno perdendo la guerra? No, stanno combattendo metro per metro, la Russia ha perso un milione di persone\”. Lo dice Carlo Calenda, leader di Azione, ospite di Mattino 5, su Canale 5. \”Stiamo dando loro meno di un caffè a testa, se facciamo i conti\”, dice degli aiuti italiani a Kiev.

“,”postId”:”fada5039-59ea-4683-905c-f6d7cc3526ca”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-18T08:37:39.231Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-18T09:37:39+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Witkoff domani in Turchia per vedere Zelensky\””,”content”:”

\”L’inviato statunitense Steve Witkoff è atteso domani in Turchia per partecipare ai colloqui con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky”. Lo rivela la Reuters, ripresa da media turchi, citando la Reuters fonti di Ankara.\nZelensky sarà domani in Turchia domani per \”rilanciare\” i negoziati di pace e riprendere gli scambi di prigionieri con la Russia, come da lui stesso annunciato sui social.

“,”postId”:”e83e99c8-5096-48cf-8815-20230ce206bc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-18T08:36:59.816Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-18T09:36:59+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Suspilne: \”Edificio danneggiato da un massiccio bombardamento\””,”content”:”

L’edificio della redazione di Suspilne Dnipro e della Radio Ucraina Dnipro è stato \”danneggiato da un massiccio bombardamento la sera del 17 novembre\”, ha scritto su X l’emittente Suspilne. \”È scoppiato un incendio, finestre e porte sono andate in frantumi e al momento dell’attacco non c’era nessun dipendente nella redazione\”, ha precisato la tv pubblica.

“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/suspilne_news/status/1990664556536909879″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”a884d088-0877-462c-8069-4159eb464d3b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-18T08:34:30.614Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-18T09:34:30+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky corre ai ripari su corruzione, giovedì Consiglio supremo”,”content”:”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato su Telegram che questo giovedì si terrà una riunione del Consiglio Supremo, nonché un incontro con la dirigenza della Verkhovna Rada, il parlamento ucraino, e i membri del suo partito Servitore del Popolo. Iniziative per correre ai ripari dopo lo scandalo corruzione che ha investito il governo con le dimissioni di due ministri e gli arresti di dirigenti dell’agenzia pubblica per l’energia atomica. \”Giovedì ho ordinato al Quartier Generale di essere pronto. Naturalmente, questa settimana ci saranno colloqui pertinenti con i funzionari e un incontro con la dirigenza della Verkhovna Rada e i membri della fazione del Servitore del Popolo\”, ha detto Zelensky, sottolineando che sta preparando diverse \”iniziative legislative necessarie e decisioni fondamentali e rapide di cui lo Stato ha bisogno\”.

“,”postId”:”d3200d6f-87f8-48e6-be7a-57e501fc9f72″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-18T08:24:40.790Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-18T09:24:40+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, abbattuti 101 droni ma missili russi andati a segno”,”content”:”

L’aeronautica militare ucraina ha diffuso i dati relativi al numero di missili e droni russi lanciati contro l’Ucraina durante la notte: Mosca ha lanciato quattro missili dalle sue regioni di Rostov e Voronezh, oltre a 114 droni. Secondo i dati preliminari, sono stati abbattuti 101 droni, mentre sono stati registrati attacchi da parte di tutti e quattro i missili e 13 droni in 15 località diverse.

“,”postId”:”f6033f7b-24a1-4875-8193-d54059797157″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-18T08:24:04.781Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-18T09:24:04+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Madrid: \”Manteniamo impegno a lungo termine per difesa Ucraina\””,”content”:”

\”La Spagna mantiene un impegno a lungo termine per la sovranità e la difesa di Ucraina e lo manterrà per tutta la durata della guerra\”. E’ quanto ha assicurato il ministro degli Esteri, José Manuel Albares, in un’intervista alla radio pubblica Rne in occasione della terza visita oggi a Madrid del presidente ucraino, Volodymyr Zelenzky, nell’ambito di un tour che lo ha portato domenica ad Atene e ieri a Parigi. \”Questa è una guerra contro Ucraina, contro il popolo ucraino, pertanto staremo al fianco del governo di Ucraina in tutti i settori in cui ucraina abbia bisogno di noi\”, ha dichiarato Albares. Il ministro ha anticipato che Madrid apporterà un miliardo di euro per l’acquisto di armamenti dagli Stati Uniti destinati alla difesa dell’Ucraina. Un contributo al quale si uniscono gli aiuti per altre forniture, come generatori per mitigare le conseguenze degli attacchi russi alle infrastrutture energetiche alle porte dell’inverno. Interrogato sulla quantificazione dell’impegno, il ministro degli Esteri ha replicato: \”L’anno scorso abbiamo destinato un miliardo in attrezzature militari. Quest’anno l’impegno è raggiungere almeno la stessa somma\”.  E ha ricordato che Madrid ha già destinato \”100 milioni in aiuti umanitari in pochi giorni\”, con \”l’invio a Kiev di 70 generatori per far fronte a questo quarto durissimo inverno che sta cominciando\” dall’inizio del conflitto. E la Spagna accoglie \”250.000 ucraini, fra cui 40.000 bambini nelle nostre aule\”. \”Siamo impegnati per il futuro dell’Ucraina, per la sua ricostruzione assieme all’Unione Europea, perché non va dimenticato che Putin non perdona all’Ucraina di sognare di essere un giorno parte dell’Unione\”, ha anche detto il capo della diplomazia iberica. Madrid \”è impegnata anche per la resa dei conti\” di Putin e \”per questo sostiene i Tribunali internazionali per le sanzioni dei crimini di guerra\”.

“,”postId”:”8d5aa548-8892-4b07-8b62-1ea15fa27ae6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-18T08:23:45.101Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-18T09:23:45+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, raid russo colpisce tv pubblica Suspilne a Dnipro”,”content”:”

Nella regione di Dnipropetrovsk , i droni russi hanno colpito e danneggiato l’edificio che ospita la redazione dell’emittente pubblica ucraina Suspilne e della radio ucraina Dnipro. Lo riporta la tv pubblica Suspilne. Nelle immagini si vedono le finestre dell’emittente sfondate e grandi buchi praticati sui lati dell’edificio. Negli attacchi notturni, una ragazza di 17 anni è morta e 17 sono rimaste ferite a seguito delle ferite in un attacco missilistico a Kharkiv, come ha dichiarato il governatore regionale Oleh Syniehubov, ripreso dai media del paese.

“,”postId”:”9b20b784-4717-4026-a299-0a808c6b1eed”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-18T08:09:57.114Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-18T09:09:57+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky oggi in Spagna: \”Al lavoro per garantire accordi che diano più forza\””,”content”:”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato in un post su X la sua visita di oggi in Spagna. \”Ci aspettiamo che un altro Paese forte aumenti il ​​suo sostegno, aiutandoci a proteggere vite umane e ad avvicinare la fine della guerra. Stiamo lavorando per garantire che l’incontro con il Primo Ministro spagnolo Sánchez porti ad accordi che ci diano maggiore forza\”, ha scritto.

“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/ZelenskyyUa/status/1990681235530699203″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”9fc94b3e-778d-4477-9c46-680cf321e61c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-18T07:55:23.997Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-18T08:55:23+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky domani in Turchia: \”Intensificare i negoziati\””,”content”:”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si recherà domani in Turchia, con l’obiettivo di \”intensificare i processi diplomatici\”, per porre fine al conflitto in Ucraina. Lo scrivono i media di Kiev. \”Ci stiamo preparando a intensificare i negoziati e abbiamo elaborato soluzioni che proporremo ai partner. Avvicinare con tutte le nostre forze la fine della guerra è la priorità assoluta dell’Ucraina. Stiamo anche lavorando per riprendere gli scambi e il ritorno dei prigionieri\”, ha scritto Zelensky su Telegram.

“,”postId”:”84038438-a1c1-4530-a84f-b428fde188c3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-18T07:42:28.175Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-18T08:42:28+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra Ucraina, l’avanzata russa per la conquista della città di Pokrovsk. LE MAPPE”,”content”:”

La Russia è sempre più vicina alla conquista della città di Pokrovsk, nell’Ucraina orientale, oblast di Donetsk, epicentro della guerra che per ora ha retto “grazie alla dedizione delle truppe d’assalto aviotrasportate”, ha sottolineato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Per Vladimir Putin sarebbe una vittoria simbolica e il più grande successo sul campo dal 2023 a oggi. Il prezzo da pagare per riuscire nell’impresa è alto, ma il Cremlino non intende demordere: secondo i soldati ucraini, la Russia sarebbe disposta a sacrificare due soldati pur di farne entrare uno nella città.

“,”postId”:”1c6dede0-73e9-4391-971a-35ee49dd7469″,”postLink”:{“title”:”Guerra Ucraina, l’avanzata russa per la conquista di Pokrovsk. MAPPE”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/11/10/guerra-ucraina-russia-pokrovsk-news”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/62f5a1e45213b28b454428e861ed928ca1e83a69/skytg24/it/mondo/2025/11/10/guerra-ucraina-russia-pokrovsk-news/HERO_GUERRA_GETTY_ISW.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-11-18T07:09:02.891Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-18T08:09:02+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, abbattuti nella notte 101 droni russi su 114″,”content”:”

La contraerea ucraina è riuscita ad abbattere 101 dei 114 droni lanciati dalle forze russe a partire dalla tarda serata di ieri. Lo riporta Ukrinform, citando l’Aeronautica militare ucraina. La Russia ha attaccato l’Ucraina con quattro missili balistici Iskander-M provenienti dalle regioni di Rostov e Voronezh, oltre a 114 droni oltre la metà dei quali Shahed.I missili e i 13 droni non intercettati hanno colpito in 15 località. Dal canto suo la Russia ha fatto sapere di avere intercettato e distrutto 31 droni ucraini in otto regioni. A essere prese di mira soprattutto sono state Voronej e Tambov. L’attacco aereo ha spinto le autorità a chiudere temporaneamente gli aeroporti di Saratov e Penza. 

“,”postId”:”0a61eb06-e1f8-406c-b2fa-0b9d372288ec”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-18T06:45:46.913Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-18T07:45:46+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Danni a due centrali termiche nel Donetsk\””,”content”:”

Le centrali termoelettriche di Zuyevka e Starobeshevo nella Repubblica Popolare di Donetsk (Dpd) sono state danneggiate da un bombardamento compiuto da droni ucraini. Lo ha riferito il capo dell’amministrazione filorussa della Dpr, Denis Pushilin. Si è trattato \”di un attacco senza precedenti al sistema energetico della repubblica,\” ha detto Pushilin sul suo canale Telegram. La fornitura di energia elettrica è stata interrotta in un gran numero di località.

“,”postId”:”c94f3367-6380-4e9a-95e4-5c880e15abf9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-18T06:32:27.296Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-18T07:32:27+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, attacco russo a Kharkiv: uccisa 17enne”,”content”:”

Una ragazza di 17 anni è stata uccisa in un attacco missilistico russo su Berestyn, nella regione di Kharkiv. Lo riporta Ukrinform citando un post su Telegram del capo dell’Amministrazione Regionale dello Stato di Kharkiv, Oleh Syniehubov. Nove persone sono rimaste ferite, sette delle quali ricoverate in ospedale.

“,”postId”:”bdc74693-e233-464e-9c2d-3dc4690a6321″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-18T06:18:01.924Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-18T07:18:01+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, ‘Dnipro sotto massiccio attacco di droni russi'”,”content”:”

\”La città di Dnipro è in queste ore sotto attacco massiccio da parte di droni kamikaze nemici\”. Lo riporta Rbc-Ucraina citando sia il capo dell’amministrazione locale, Vladyslav Haivanenko, sia il capo del Consiglio regionale di Dnipropetrovsk, Mykola Lukashuk. Secondo le stesse fonti \”si sentono delle esplosioni in città e tutti i residenti sono stati invitati a rimanere in luoghi sicuri finché non verrà revocata l’allerta aerea\”. 

“,”postId”:”982db2df-418e-4092-b09f-9ef502771ca8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-18T06:16:41.758Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-18T07:16:41+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Attacco russo nell’Ucraina orientale, morta diciasettenne”,”content”:”

Un attacco missilistico russo ha ucciso una giovane ragazza nella città di Berestyn, nell’Ucraina orientale. Lo ha dichiarato il governatore della regione di Kharkiv. \”Una ragazza di 17 anni gravemente ferita nell’attacco missilistico sulla città di Berestyn è morta in ospedale\”, ha scritto il governatore Oleg Synegubov su Telegram, aggiungendo che almeno altre nove persone sono rimaste ferite.

“,”postId”:”f34bc87c-97bd-48e5-b608-7fd291941488″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”b11d59d1-5328-49ee-8109-bda77fad7ebe”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>

Nella regione di Dnipropetrovsk , i droni russi hanno colpito e danneggiato l’edificio che ospita la redazione dell’emittente pubblica ucraina Suspilne e della radio ucraina Dnipro. Lo riporta la tv pubblica Suspilne.

Il Consiglio supremo della Difesa, presieduto da Mattarella alla presenza della premier Giorgia Meloni, ribadisce il sostegno all’Ucraina, con l’invio di un nuovo pacchetto di armi, e la necessità che la pace nella Striscia passi dal riconoscimento di due Stati. Attenzione alle ‘minacce ibride’ di Mosca portate avanti con attacchi cyber e l’utilizzo di droni. Tutti scenari che impongono all’Ue di adeguarsi, anche se la Nato ha mostrato ‘prontezza’ di reazione, e all’Italia di definire ‘progetti d’innovazione’ nella difesa. La Lega torna ad avvisare sui casi di corruzione in Ucraina, come aveva già fatto il leader Matteo Salvini nei giorni scorsi. In serata massiccio attacco russo a Dnipro. A Parigi, intanto, accordo tra Macron e Zelensky per l’acquisto da parte di Kiev di 100 caccia, del nuovo sistema Samp-T, di radar e droni. Von der Leyen scrive ai 27 indicando in 70 miliardi il fabbisogno di Kiev nel 2026, in 64 nel 2027.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

meno di un minuto fa

Media ucraini: dopo scandalo pressing su Zelensky contro Yermak

Dopo la bufera corruzione che ha travolto alcuni ministri e dirigenti dell’agenzia per l’energia nucleare, alcuni importanti funzionari governativi vicini al presidente Volodymyr Zelensky gli consigliano di licenziare il capo dell’ufficio presidenziale, Andriy Yermak, potentissimo ma al tempo stesso odiatissimo nel governo e nel partito di maggioranza Servitore del Popolo. Come scrive Ukrainska Pravda, la scorsa settimana Zelensky ha tenuto degli incontri con figure chiave del governo per trovare una soluzione che stabilizzi la situazione dopo l’indagine sulla corruzione nel settore energetico. “Come assicurano persone a conoscenza dello svolgimento delle conversazioni in quegli incontri, la maggior parte degli intervistati dal presidente ha fornito varie raccomandazioni per superare la crisi, ma quasi tutti hanno consigliato di sostituire il capo dell’ufficio presidenziale, Andriy Yermak”. Secondo la fonte del quotidiano ucraino, tra i massimi dirigenti di Servitore del Popolo, è più facile contare le persone nella Rada, il parlamento ucraino, che non chiederebbero le dimissioni di Yermak: “È chiaro che non c’è un ricatto diretto, ma se questo non accade, la fazione crollerà da sola”. 

Leggi di più

13 minuti fa

Ministero Difesa russo: “Conquistati due insediamenti nell’est Ucraina”

Le forze russe hanno catturato gli insediamenti di Nechaivka nella regione di Dnipropetrovsk e Tsehelnein nella regione di Kharkiv nell’Ucraina orientale: lo ha riferito il Ministero della Difesa di Mosca.

41 minuti fa

Filorussi: “Il 65% in Donetsk senza elettricità per raid ucraini”

Il 65 per cento della popolazione della parte della regione ucraina di Donetsk sotto controllo russo è senza elettricità a causa di attacchi compiuti dalle forze ucraine alla rete elettrica. Lo afferma il capo dell’amministrazione filorussa, Denis Pushilin. “Un piano di emergenza è stato messo in atto per ripristinare l’elettricità, il riscaldamento e la fornitura di acqua alla popolazione”, ha detto Pushilin sul suo canale Telegram, citato dall’agenzia Tass.

49 minuti fa

Moldavia, Grosu: “Fermati tentativi russi di destabilizzazione”

“Il denaro per influenzare le elezioni è uno degli strumenti impiegati dalla Federazione Russa e dai gruppi criminali a essa collegati”, oltre a “disinformazione e propaganda”, per “minare la fiducia nelle istituzioni pubbliche, nel processo elettorale: l’essenza del nostro sistema politico e della nostra democrazia”. Lo denuncia il presidente del Parlamento moldavo, Igor Grosu, a margine del XIX South East Europe Media Forum organizzato da Konrad Adenauer Stiftung, Central European Initiative (Cei/Ince) e South East Europe Media Organisation (Seemo). “L’anno scorso sono riusciti a creare una rete a livello di base, sfruttando anche debolezze delle nostre istituzioni – ha spiegato Grosu – Ma quest’anno siamo riusciti a scoraggiare le persone e a spiegare che questo è dannoso per il processo elettorale e per il Paese. Abbiamo criminalizzato questa pratica — per chi offre denaro e per chi lo accetta in cambio del voto a un partito o a un altro”. Sulla possibilità di eventuali violenze anche fisiche, per Grosu “erano pronti anche a questo scenario. Da indagini giornalistiche – il forum è proprio sulla libertà di stampa, ndr – sono emersi diversi casi di persone della Repubblica di Moldova addestrate all’estero, in particolare Serbia e Mosca. Hanno reclutato giovani e altri che sono stati formati per partecipare ad azioni violente, se necessario: prima delle elezioni o dopo, qualora la situazione lo avesse permesso”. Infine, il timore della guerra: “Abbiamo oltre 1.200 chilometri di confine con l’Ucraina. Il popolo ucraino non sta proteggendo solo se stesso ma anche noi”. Noi “dobbiamo affrontare la guerra propagandistica, non convenzionale: proteggendo noi stessi, proteggiamo anche loro, così come proteggiamo i rifugiati ucraini”. Ma “dobbiamo continuare a rafforzare le nostre capacità di difesa e di sicurezza”.

Leggi di più

56 minuti fa

Ucraina, Calenda: “Non sta perdendo la guerra, combatte metro per metro”

“Gli ucraini stanno perdendo la guerra? No, stanno combattendo metro per metro, la Russia ha perso un milione di persone”. Lo dice Carlo Calenda, leader di Azione, ospite di Mattino 5, su Canale 5. “Stiamo dando loro meno di un caffè a testa, se facciamo i conti”, dice degli aiuti italiani a Kiev.

59 minuti fa

Media: “Witkoff domani in Turchia per vedere Zelensky”

“L’inviato statunitense Steve Witkoff è atteso domani in Turchia per partecipare ai colloqui con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky”. Lo rivela la Reuters, ripresa da media turchi, citando la Reuters fonti di Ankara.
Zelensky sarà domani in Turchia domani per “rilanciare” i negoziati di pace e riprendere gli scambi di prigionieri con la Russia, come da lui stesso annunciato sui social.

09:36

Suspilne: “Edificio danneggiato da un massiccio bombardamento”

L’edificio della redazione di Suspilne Dnipro e della Radio Ucraina Dnipro è stato “danneggiato da un massiccio bombardamento la sera del 17 novembre”, ha scritto su X l’emittente Suspilne. “È scoppiato un incendio, finestre e porte sono andate in frantumi e al momento dell’attacco non c’era nessun dipendente nella redazione”, ha precisato la tv pubblica.

09:34

Zelensky corre ai ripari su corruzione, giovedì Consiglio supremo

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato su Telegram che questo giovedì si terrà una riunione del Consiglio Supremo, nonché un incontro con la dirigenza della Verkhovna Rada, il parlamento ucraino, e i membri del suo partito Servitore del Popolo. Iniziative per correre ai ripari dopo lo scandalo corruzione che ha investito il governo con le dimissioni di due ministri e gli arresti di dirigenti dell’agenzia pubblica per l’energia atomica. “Giovedì ho ordinato al Quartier Generale di essere pronto. Naturalmente, questa settimana ci saranno colloqui pertinenti con i funzionari e un incontro con la dirigenza della Verkhovna Rada e i membri della fazione del Servitore del Popolo”, ha detto Zelensky, sottolineando che sta preparando diverse “iniziative legislative necessarie e decisioni fondamentali e rapide di cui lo Stato ha bisogno”.

Leggi di più

09:24

Kiev, abbattuti 101 droni ma missili russi andati a segno

L’aeronautica militare ucraina ha diffuso i dati relativi al numero di missili e droni russi lanciati contro l’Ucraina durante la notte: Mosca ha lanciato quattro missili dalle sue regioni di Rostov e Voronezh, oltre a 114 droni. Secondo i dati preliminari, sono stati abbattuti 101 droni, mentre sono stati registrati attacchi da parte di tutti e quattro i missili e 13 droni in 15 località diverse.

09:24

Madrid: “Manteniamo impegno a lungo termine per difesa Ucraina”

“La Spagna mantiene un impegno a lungo termine per la sovranità e la difesa di Ucraina e lo manterrà per tutta la durata della guerra”. E’ quanto ha assicurato il ministro degli Esteri, José Manuel Albares, in un’intervista alla radio pubblica Rne in occasione della terza visita oggi a Madrid del presidente ucraino, Volodymyr Zelenzky, nell’ambito di un tour che lo ha portato domenica ad Atene e ieri a Parigi. “Questa è una guerra contro Ucraina, contro il popolo ucraino, pertanto staremo al fianco del governo di Ucraina in tutti i settori in cui ucraina abbia bisogno di noi”, ha dichiarato Albares. Il ministro ha anticipato che Madrid apporterà un miliardo di euro per l’acquisto di armamenti dagli Stati Uniti destinati alla difesa dell’Ucraina. Un contributo al quale si uniscono gli aiuti per altre forniture, come generatori per mitigare le conseguenze degli attacchi russi alle infrastrutture energetiche alle porte dell’inverno. Interrogato sulla quantificazione dell’impegno, il ministro degli Esteri ha replicato: “L’anno scorso abbiamo destinato un miliardo in attrezzature militari. Quest’anno l’impegno è raggiungere almeno la stessa somma”.  E ha ricordato che Madrid ha già destinato “100 milioni in aiuti umanitari in pochi giorni”, con “l’invio a Kiev di 70 generatori per far fronte a questo quarto durissimo inverno che sta cominciando” dall’inizio del conflitto. E la Spagna accoglie “250.000 ucraini, fra cui 40.000 bambini nelle nostre aule”. “Siamo impegnati per il futuro dell’Ucraina, per la sua ricostruzione assieme all’Unione Europea, perché non va dimenticato che Putin non perdona all’Ucraina di sognare di essere un giorno parte dell’Unione”, ha anche detto il capo della diplomazia iberica. Madrid “è impegnata anche per la resa dei conti” di Putin e “per questo sostiene i Tribunali internazionali per le sanzioni dei crimini di guerra”.

Leggi di più

09:23

Kiev, raid russo colpisce tv pubblica Suspilne a Dnipro

Nella regione di Dnipropetrovsk , i droni russi hanno colpito e danneggiato l’edificio che ospita la redazione dell’emittente pubblica ucraina Suspilne e della radio ucraina Dnipro. Lo riporta la tv pubblica Suspilne. Nelle immagini si vedono le finestre dell’emittente sfondate e grandi buchi praticati sui lati dell’edificio. Negli attacchi notturni, una ragazza di 17 anni è morta e 17 sono rimaste ferite a seguito delle ferite in un attacco missilistico a Kharkiv, come ha dichiarato il governatore regionale Oleh Syniehubov, ripreso dai media del paese.

Leggi di più

09:09

Zelensky oggi in Spagna: “Al lavoro per garantire accordi che diano più forza”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato in un post su X la sua visita di oggi in Spagna. “Ci aspettiamo che un altro Paese forte aumenti il ​​suo sostegno, aiutandoci a proteggere vite umane e ad avvicinare la fine della guerra. Stiamo lavorando per garantire che l’incontro con il Primo Ministro spagnolo Sánchez porti ad accordi che ci diano maggiore forza”, ha scritto.

08:55

Zelensky domani in Turchia: “Intensificare i negoziati”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si recherà domani in Turchia, con l’obiettivo di “intensificare i processi diplomatici”, per porre fine al conflitto in Ucraina. Lo scrivono i media di Kiev. “Ci stiamo preparando a intensificare i negoziati e abbiamo elaborato soluzioni che proporremo ai partner. Avvicinare con tutte le nostre forze la fine della guerra è la priorità assoluta dell’Ucraina. Stiamo anche lavorando per riprendere gli scambi e il ritorno dei prigionieri”, ha scritto Zelensky su Telegram.

Leggi di più

08:42

Guerra Ucraina, l’avanzata russa per la conquista della città di Pokrovsk. LE MAPPE

La Russia è sempre più vicina alla conquista della città di Pokrovsk, nell’Ucraina orientale, oblast di Donetsk, epicentro della guerra che per ora ha retto “grazie alla dedizione delle truppe d’assalto aviotrasportate”, ha sottolineato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Per Vladimir Putin sarebbe una vittoria simbolica e il più grande successo sul campo dal 2023 a oggi. Il prezzo da pagare per riuscire nell’impresa è alto, ma il Cremlino non intende demordere: secondo i soldati ucraini, la Russia sarebbe disposta a sacrificare due soldati pur di farne entrare uno nella città.

Guerra Ucraina, l'avanzata russa per la conquista di Pokrovsk. MAPPEGuerra Ucraina, l’avanzata russa per la conquista di Pokrovsk. MAPPEVai al contenuto

08:09

Kiev, abbattuti nella notte 101 droni russi su 114

La contraerea ucraina è riuscita ad abbattere 101 dei 114 droni lanciati dalle forze russe a partire dalla tarda serata di ieri. Lo riporta Ukrinform, citando l’Aeronautica militare ucraina. La Russia ha attaccato l’Ucraina con quattro missili balistici Iskander-M provenienti dalle regioni di Rostov e Voronezh, oltre a 114 droni oltre la metà dei quali Shahed.I missili e i 13 droni non intercettati hanno colpito in 15 località. Dal canto suo la Russia ha fatto sapere di avere intercettato e distrutto 31 droni ucraini in otto regioni. A essere prese di mira soprattutto sono state Voronej e Tambov. L’attacco aereo ha spinto le autorità a chiudere temporaneamente gli aeroporti di Saratov e Penza. 

Leggi di più

07:45

Mosca: “Danni a due centrali termiche nel Donetsk”

Le centrali termoelettriche di Zuyevka e Starobeshevo nella Repubblica Popolare di Donetsk (Dpd) sono state danneggiate da un bombardamento compiuto da droni ucraini. Lo ha riferito il capo dell’amministrazione filorussa della Dpr, Denis Pushilin. Si è trattato “di un attacco senza precedenti al sistema energetico della repubblica,” ha detto Pushilin sul suo canale Telegram. La fornitura di energia elettrica è stata interrotta in un gran numero di località.

07:32

Ucraina, attacco russo a Kharkiv: uccisa 17enne

Una ragazza di 17 anni è stata uccisa in un attacco missilistico russo su Berestyn, nella regione di Kharkiv. Lo riporta Ukrinform citando un post su Telegram del capo dell’Amministrazione Regionale dello Stato di Kharkiv, Oleh Syniehubov. Nove persone sono rimaste ferite, sette delle quali ricoverate in ospedale.

07:18

Kiev, ‘Dnipro sotto massiccio attacco di droni russi’

“La città di Dnipro è in queste ore sotto attacco massiccio da parte di droni kamikaze nemici”. Lo riporta Rbc-Ucraina citando sia il capo dell’amministrazione locale, Vladyslav Haivanenko, sia il capo del Consiglio regionale di Dnipropetrovsk, Mykola Lukashuk. Secondo le stesse fonti “si sentono delle esplosioni in città e tutti i residenti sono stati invitati a rimanere in luoghi sicuri finché non verrà revocata l’allerta aerea”. 

07:16

Attacco russo nell’Ucraina orientale, morta diciasettenne

Un attacco missilistico russo ha ucciso una giovane ragazza nella città di Berestyn, nell’Ucraina orientale. Lo ha dichiarato il governatore della regione di Kharkiv. “Una ragazza di 17 anni gravemente ferita nell’attacco missilistico sulla città di Berestyn è morta in ospedale”, ha scritto il governatore Oleg Synegubov su Telegram, aggiungendo che almeno altre nove persone sono rimaste ferite.