Dopo l’abbraccio oceanico di San Siro, Elisa è tornata a far vibrare la sua musica nei palasport di tutta Italia. Il nuovo tour, prodotto e organizzato da Friends and Partners, arriva martedì 18 novembre al PalaSele per un concerto attesissimo, a distanza di quattordici anni dalla sua ultima esibizione a Eboli.
Il concerto
Il live sarà l’occasione per riascoltare brani che hanno segnato il suo percorso, insieme a nuovi arrangiamenti pensati per questi spazi che favoriscono un contatto potente e diretto con il pubblico. Sul palco, un mondo poetico e potente prende forma: grandi fiori bianchi che si aprono come un giardino simbolico, mentre gli imponenti ledwall alle sue spalle alternano immagini della natura, grafiche evocative, e primi piani che restituiscono la forza emotiva di ogni brano. La scenografia riprende quella di San Siro, ma nei palasport acquista un’intimità nuova, più raccolta e cinematografica. La scaletta, generosa e vibrante, attraversa l’intera carriera dell’artista: da “Eppure sentire” a “Luce”, da “Vivere tutte le vite” a “Gli ostacoli del cuore”, passando per le collaborazioni più recenti. Apre il concerto “Dillo solo al buio”, chiude “A modo tuo”, con Elisa sempre al centro: voce limpida, energia fisica e una presenza che unisce grazia e forza. Un tour che conferma la sua statura di artista capace di parlare a generazioni diverse. Lo show avrà inizio alle ore 21, l’ingresso generale sarà consentito dalle ore 19.
La scaletta
Dillo solo al buio
Sesso debole
Labyrinth
Rainbow
Broken
Vivere tutte le vite
Heaven Out of Hell
Stay
Eppure sentire (un senso di te)
Hallelujah (cover Leonard Cohen)
Promettimi
Anche fragile
Ti vorrei sollevare
A tempo perso / It Is What It Is / Cure Me / Neon – Le Ali (medley)
Almeno tu nell’universo (cover Mia Martini)
Se piovesse il tuo nome
Seta
Palla al centro
Nonostante tutto (feat. Cesare Cremonini)
No Hero
L’anima vola
Luce (tramonti a nord est)
Together
Gli ostacoli del cuore
A modo tuo
Qualcosa che non c’è