La Germani Brescia continua a dettare legge in campionato. Sul parquet di Napoli arriva un’altra vittoria convincente, un 72-85 che consolida il primato e rilancia con forza le ambizioni di una squadra ormai abituata a dettare ritmo, intensità e qualità. I biancoblù giocano da capolista vera: solidi, maturi, capaci di gestire i momenti difficili senza mai perdere la bussola.
La partita
L’inizio è favorevole ai padroni di casa, bravi a colpire subito con Caruso. Ma Brescia impiega pochissimo a prendere le misure, esprimendo un attacco fluido e ben organizzato. La sinergia tra i reparti cresce minuto dopo minuto e le prime accelerazioni arrivano con l’energia di Burnell e la mano educata di Della Valle e Cournooh, che firmano la prima fuga bresciana sul 17-28. Napoli prova a reagire con l’atletismo di Simms e l’impatto di Flagg, riavvicinandosi fino al -3, ma la Germani non si lascia sorprendere: il capitano sale di colpi, Rivers e Burnell rimettono benzina nel motore e il vantaggio torna ampio e rassicurante, fino al 37-51 che apre il terzo periodo.
Quando il pubblico del PalaBarbuto si accende sulle iniziative di Mitrou-Long, capace di riportare Napoli a contatto, Brescia dimostra di nuovo di avere una maturità superiore. Bilan è una presenza costante vicino al ferro, Della Valle rimane glaciale nelle scelte e la squadra continua a muovere il pallone con ordine, trovando sempre un tiro costruito e mai forzato. Gli ultimi dieci minuti confermano il leitmotiv del match: la Germani alza il livello della concentrazione, colpisce con lucidità sull’asse Burnell–Ivanovic e, quando Napoli tenta l’ultimo disperato rientro, è ancora Della Valle a spegnere ogni velleità con due triple che pesano come macigni.
Il finale, 72-85, fotografa la differenza di personalità e di continuità tra le due squadre. Brescia comanda, costruisce, reagisce e colpisce, mostrando quella sicurezza tipica dei gruppi che sanno dove vogliono arrivare. Amedeo Della Valle firma una prestazione da leader vero, Bilan garantisce presenza e punti nei momenti delicati, mentre Burnell e Rivers aggiungono sostanza, equilibrio e atletismo.
La Germani non solo vince: continua a convincere. In trasferta come al PalaLeonessa, questa squadra mostra identità, cuore e qualità. Se il percorso prosegue su questa strada, il pubblico bresciano ha tutte le ragioni per continuare a sognare in grande.
Gli highlights
undefined
Il tabellino
NAPOLI BASKETBALL 72
GERMANI BRESCIA 85
PARZIALI (15-23;18-21;14-12;23-29)
NAPOLI BASKETBALL: Mitrou-Long 18, Bolton 17, Flagg 5, Simms 13, Caruso 4, Croswell 7, El Amin 6, Treier 2, Faggian, Gentile, Gloria ne, Saccoccia ne. Allenatore: Alessandro Magro.
GERMANI BRESCIA: Ivanovic 9, Della Valle 24, Rivers 10, Ndour 8, Bilan 19, Burnell 10, Cournooh 3, Mobio 2, Ferrero, Doneda ne, Santinon. Allenatore: Matteo Cotelli.
ARBITRI: Quarta, Paglialunga, Dionisi.