Il tennista spagnolo Carlos Alcaraz, numero 1 della classifica mondiale, ha fatto sapere che non parteciperà alla fase finale della Coppa Davis, il principale torneo di tennis a squadre per nazionali, in programma dal 18 al 23 novembre a Bologna. Non ci saranno quindi i due migliori tennisti al mondo, visto che anche Jannik Sinner – numero 2 della classifica – aveva detto alcune settimane fa che non avrebbe partecipato. Entrambi erano molto attesi: quest’anno si sono affrontati in 6 finali, l’ultima delle quali domenica 16 novembre alle ATP Finals, il torneo di fine anno tra i migliori 8 tennisti della stagione (ha vinto Sinner).
Alcaraz ha detto di avere un edema al bicipite femorale destro (cioè un gonfiore dovuto all’accumulo di liquidi). Sinner invece aveva detto semplicemente che voleva più tempo per riposarsi dopo una stagione intensa, e questa scelta gli aveva procurato molte critiche su alcuni media anche da commentatori non particolarmente avvezzi al tennis.
Nel tennis in ogni caso non è raro che i migliori tennisti in circolazione rinuncino a volte a giocare la Coppa Davis. La competizione un tempo era prestigiosa ma oggi è sempre meno rilevante, e ha un formato che si incastra male nella stagione tennistica e non aiuta la partecipazione dei tennisti migliori (le partite sono concentrate in più momenti di una stagione già molto affollata di tornei, e la fase finale comincia subito dopo le ATP Finals).
– Leggi anche: Perché Sinner non va in Coppa Davis