18 punti in 8 partite e secondo posto nel girone. L’Italia si è arresa alla superiorità della Norvegia e per la terza volta di fila saranno i playoff a decretare l’eventuale qualificazione degli Azzurri ai Mondiali, dopo che nelle ultime due edizioni sono state rispettivamente Svezia e Macedonia del Nord a eliminarli negli spareggi Mondiali. La Nazionale di Gattuso, nei sorteggi – in programma giovedì alle 13 – che stabiliranno gli accoppiamenti dei playoff in quattro differenti percorsi, sa già che partirà dalla prima fascia in virtù del miglior ranking Fifa (che sarà definitivo e ufficiale dopo le ultime gare di qualificazione). Giocherà, quindi, in casa la semifinale playoff in gara secca e affronterà una delle squadre della quarta e ultima fascia, che sarà composta dalle nazionali ‘ripescate’ come migliori vincitrici dei gironi di Nations League 2024/25. In caso di passaggio in finale, poi, l’avversaria uscirà dalla vincitrice della sfida che opporrà una delle squadre della seconda fascia a una della terza: chi giocherà in casa sarà stabilito tramite sorteggio.
Sorteggio playoff mondiali: data e orario
Bolivia (Conmebol), Nuova Caledonia (OFC), Repubblica Democratica del Congo (CAF) più una squadra dell’AFC e due della Concacaf. Saranno loro a comporre il torneo di playoff intercontinentale che decreterà le ultime due qualificate al Mondiale 2026 tra le nazionali extra-europee. Ed è da questi accoppiamenti che partirà il sorteggio, per poi passare agli abbinamenti delle semifinali e finali dei playoff europei (in programma il 26 e 31 marzo 2026), dove sarà protagonista anche l’Italia. Il sorteggio si terrà a Zurigo giovedì 20 novembre, alle ore 13, e sarà trasmesso in diretta su Sky Sport 24.

Approfondimento
Olanda e Germania al Mondiale: le qualificate