I campioni del mondo saranno di scena 11 volte l’anno prossimo: in programma una nuova gara con l’Italia

Sudafrica: il calendario delle partite degli Springboks nel 2026 (Ph. Sebastiano Pessina)
Ancora due Test Match quest’anno e poi il focus sull’anno prossimo. Il Sudafrica lavora sulla coda del 2025, ma intanto ha già iniziato a proiettarsi verso il 2026. Dopo aver vinto a Parigi contro la Francia (17-32) e a Torino contro l’Italia (14-32), Kolisi e compagni vedono davanti a loro la supersfida contro l’Irlanda (sabato 22 novembre alle ore 18:40 a Dublino) e la chiusura di programma contro il Galles (sabato 29 novembre alle ore 16:10 a Cardiff).
Leggi anche, Nations Championship 2026: il calendario dei test dell’Italia nella nuova competizione mondiale
Sudafrica: il calendario delle partite degli Springboks nel 2026
Le gare del neonato Nations Championship 2026 e poi l’incredibile serie di partite contro gli All Blacks, da disputare quasi tutte in casa. L’agenda degli uomini di Rassie Erasmus sarà molto intesa.
Si partirà con le prime tre gare del Nations Championship, in casa a luglio, rispettivamente contro Inghilterra (4 luglio), Scozia (11 luglio) e Galles (18 luglio), per poi proseguire fra agosto e settembre nel poker contro la Nuova Zelanda: 22 agosto all’Ellis Park di Johannesburg, 29 agosto a Cape Town, 5 settembre ancora a Johannesburg ma questa volta all’FNB Stadium e infine il 12 settembre in una location da annunciare nelle prossime settimane.
Poi il tour di novembre nell’Emisfero Nord: dapprima contro gli Azzurri, ormai in un duello che sta diventando un “classico” (nel fine settimana del 6-8 novembre), poi contro la Francia (13-15 novembre) e successivamente contro l’Irlanda (il 21 novembre). Infine la “finale di piazzamento” del Nations Championship, fra il 27 e il 29 novembre a Twickenham.
Il calendario completo 2026 degli Springboks
Nations Championship – Round 1-3
Sudafrica-Inghilterra (4 luglio)
Sudafrica-Scozia (11 luglio)
Sudafrica-Galles (18 luglio)
Serie Test Match contro All Blacks
Sudafrica-Nuova Zelanda (22 agosto)
Sudafrica-Nuova Zelanda (29 agosto)
Sudafrica-Nuova Zelanda (5 settembre)
Sudafrica-Nuova Zelanda (12 settembre)
Nations Championship – Round 4-6 e finale
Italia-Sudafrica (6-8 novembre)
Francia-Sudafrica (13-15 novembre)
Irlanda-Sudafrica (21 novembre)
Finale di Piazzamento (27-29 novembre)
onrugby.it © riproduzione riservata
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul
mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.