Il primo premio al 46esimo Festival della canzone triestina – premio Lelio Luttazzi va a “Sana nostalgia”, brano romantico composto da Enrico Carbucicchio e Roberto Sterni, pure interprete con Arianna Sossa. Il riconoscimento è stato consegnato ieri sera, lunedì 17 novembre, al politeama Rossetti da Elisa Grando, consigliere della Fondazione Luttazzi. I vincitori parteciperanno quali ospiti nella finale del prossimo Festival Istroveneto. 

Gli altri vincitori

Seconda “No xe pensieri” di Angela Egger con Manuel, Saio e ViTamara, con il “Big Family Choir” e i “Quinta Parete”; terza “Resta qua” di Roberto Postogna e Laura Visentin, pure interpreti. I premi speciali sono stati così conferiti: Premio Triestinità (brano maggiormente affine alla musicalità triestina di Lelio Luttazzi) e Premio Popolarità (votazione digitale di tutto il pubblico) a “No molar” di Tamara Ivancic per il trio “ElSound” e il coro “El coriandolo” dell’associazione Meta; Premio della Critica a “Incontri” di Mario Guerrato e Massimo Baschiera per il loro gruppo “Cochi e la Cocheria”. 

Ha animato la manifestazione il trio Maxino-Furian-Serafini, in giuria due stelle dell’operetta quali Daniela Mazzucato e Andrea Binetti, poi applauditissimo nel suo omaggio canoro all’amata “Piccola lirica”. Un breve indirizzo di saluto è stato affidato all’assessore Giorgio Rossi che ha rilevato l’importanza del nostro dialetto e dei suoi valori musicali, sottolineando da un recente sondaggio nazionale che cultura e turismo a Trieste sono a livelli molto elevati. L’evento era organizzato dall’associazione Festival della Canzone Triestina diretta da Fulvio Marion con la coorganizzazione del Comune di Trieste.