di
Federica Bandirali
La principessa del Galles ha presentato la sua missione per l’infanzia ai massimi leader del mondo imprenditoriale e sociale di Londra
Kate Middleton compie un altro passo avanti in quella che ha dichiarato più volte essere la sua missione, offrire ai bambini la miglior infanzia possibile Nel suo primo discorso da quando ha comunicato al mondo la sua diagnosi di cancro nel marzo 2024, la principessa del Galles, 43 anni, ha parlato del Business Taskforce for Early Childhood della sua Royal Foundation al Future Workforce Summit, durante una visita al quartiere degli affari di Londra. Durante l’evento, la principessa Kate ha incontrato diverse aziende per promuovere politiche a sostegno dei genitori e di chi si prende cura dei bambini sotto i cinque anni. Quella che è iniziata come un’esplorazione personale su come supportare al meglio le famiglie si è, negli ultimi anni, estesa al mondo degli affari.

La principessa Kate indossava un tailleur grigio dall’aspetto molto essenziale ed ha riunito più di 80 leader aziendali per ascoltare esperti in sviluppo umano e prima infanzia. Il suo obiettivo: ispirare una società più sana, più felice e trasformata fin dai primi anni di vita. «La mia passione e il lavoro del Centre for Early Childhood nascono da una verità essenziale: l’amore che proviamo nei nostri primi anni di vita determina fondamentalmente chi diventeremo e come prospereremo da adulti», ha detto nel suo discorso. «L’amore è il legame primordiale e più essenziale. Ma è anche il filo invisibile, intessuto di tempo, attenzione e tenerezza, attraverso relazioni coerenti e nutrienti, che crea un ambiente solido e significativo attorno a un bambino», ha insistito. «Questa trama è la trama dell’amore che forma il mondo emotivo di un bambino e diventa il fondamento, il tessuto stesso della resilienza e dell’appartenenza».

18 novembre 2025 ( modifica il 18 novembre 2025 | 17:16)
© RIPRODUZIONE RISERVATA