Settimana decisiva e complessa per il direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo 2026, Carlo Conti. Sul suo tavolo, secondo quanto apprende l’Adnkronos, sono arrivate oltre 200 candidature per la categoria Big del festival. Un numero che rende la selezione particolarmente ardua e che, con ogni probabilità, porterà a un allargamento del cast.



I numeri del prossimo Festival

Conti è al lavoro per definire la rosa dei campioni, e starebbe «operando di bisturi» per comporre il listone. La previsione iniziale di 26 artisti in gara, contenuta nel regolamento annunciato a ottobre, sembra ormai superata: il numero finale potrebbe assestarsi tra 28 e 30 cantanti, per poter accogliere un maggior numero di proposte ritenute valide. Questa fase di selezione, è stata descritta più volte dal direttore artistico come la più faticosa. Forse anche per questo, Conti non ha ancora sciolto la riserva sulla data dell’annuncio dei Big. Restano ancora in ballottaggio sia il 23 che il 30 novembre.



I possibili big in gara

Come spesso avviene nelle settimane precedenti all’annuncio ufficiale, impazza il toto nomi di quelli che potrebbero essere i prossimi big in gara sul palco dell’Ariston.

Stando agli ultimi rumors, che segnalano Alfa come il cantante preferito da coloro che hanno votato su FantaSanremo, altri papabili nomi potrebbero riguardare i profili di Blanco, Angelina Mango e Sangiovanni. Cantautori come Diodato, Ermal Meta, Fulminacci, Emma, Arisa, Malika Ayane, Madame, Levante. Possibili poi Michele Zarrillo, Fausto Leali, Donatella Rettore, California (ex Coma_Cose). Tra gli urban: Tedua, Neffa mentre tra i giovani: Luk3, Trigno, e Settembre.

Sanremo Giovani

Intanto, prosegue il percorso di Sanremo Giovani. Questa sera andrà in onda su Rai2 in seconda serata un nuovo appuntamento della selezione, condotto da Gianluca Gazzoli. Anche in questo caso, l’interesse è stato enorme, con oltre 500 proposte musicali pervenute alla commissione prima dell’inizio del contest.




Ultimo aggiornamento: martedì 18 novembre 2025, 18:44





© RIPRODUZIONE RISERVATA