di
Valerio Cappelli

Il figlio adottivo del grande regista Franco Zeffirelli: «Le estati a Positano fra canasta, ginnastica e amore per il fritto»

Lui le ha conosciute bene, Alice ed Ellen Kessler. «Saranno passati più di 50 anni», dice Pippo Zeffirelli, che Franco Zeffirelli, il grande regista, adottò nel 1999, insieme con Luciano.

Franco come le conobbe?
«Attraverso Umberto Orsini, con cui aveva lavorato a teatro, che era fidanzato con Ellen e Alice con Enrico Maria Salerno. Venivano a Roma e d’estate a Castiglioncello, nella villa che poi Franco vendette a Mastroianni. Poi naturalmente a Positano».



















































Loro lì erano fisse.
«Sì, assieme a Carla Fracci. C’era la camera delle Kessler nella Villa Azzurra, una delle tre ville. Stavano con noi anche cinque settimane».

Che vita facevano al mare?
«Easy, come per tutti gli ospiti, ci riunivamo per mangiare, al suono della campanella. Da brave tedesche, erano le prime a presentarsi. Si mangiava in terrazza, ognuno si sedeva dove voleva. Erano di buon appetito. Adoravano il fritto e i prodotti del giardino. Si presentavano in bikini, col pareo. La sera qualche anellino. Ma erano misurate».

Le gemelle Kessler nel ricordo di Pippo Zeffirelli: «Facevano ginnastica sempre alla stessa ora. Ma l'ultima volta che le vidi Ellen era molto depressa»

Erano socievoli?
«Al mattino facevano la ginnastica tutti i giorni alla stessa ora. Erano un orologio. Poi si univano agli altri ospiti. Gli piaceva giocare a canasta e raccontare barzellette. Parlavano con tutti, di casa erano Eduardo e Bernstein che per gli ospiti compose un piccolo musical, Caro Franco francamente, assegnando una parte a ognuno, e così Nureyev. Le Kessler videro la famosa scazzottata tra Luciano e Nureyev che , furente per un flirt senza lieto fine, stava rompendo mezzo soggiorno. Poi Gregory Peck e Laurence Olivier, che le gemelle andarono a vedere a Londra in Eduardo messo in scena da Franco».

In che lingua parlavano?
«Inglese, francese, italiano e tra loro, quando non volevano far capire cosa si dicevano, in tedesco».

Cosa raccontavano?
«Se c’era confidenza, del padre alcolizzato che picchiava la madre, di Don Lurio o di Frank Sinatra, adorabile ma irascibile, dei contratti con la Rai per cui non potevano usare le scale per proteggere le gambe».

Che carattere avevano?
«Alice più estroversa ma più fragile».

L’ultima volta che…
«Le ho viste? Sono andato a trovarle nella loro villetta in Germania, vicino a Monaco di Baviera. Ellen era molto depressa. Mi dissero che, se fosse successo qualcosa a una, l’altra si sarebbe tolta la vita».

18 novembre 2025 ( modifica il 18 novembre 2025 | 22:34)