Tesla ha rilasciato una nuova versione del proprio software. Si tratta della 2025.44 e, per ora, è disponibile solo per l’1% dei clienti. Ma, come sempre, sarà via via scaricabile da un numero maggiore di automobilisti.
La versione 2025.44 è provvisoria e serve per controllare che non ci siano bug o malfunzionamenti prima di inviare un nuovo pacchetto completo, che sarà il tradizionale aggiornamento natalizio. Ma vediamo cosa introduce di nuovo.
L’efficienza prima di tutto
Prima di tutto, c’è una nuova visualizzazione a griglia nell’app Dashcam Viewer. Così, anziché vedere una telecamera alla volta, i conducenti Tesla possono visualizzare contemporaneamente le riprese di tutte le telecamere. Si tratta di una funzione già disponibile su alcuni veicoli da inizio anno (quelli con chip AMD Ryzen – MCU 3) e che ora si allarga alle vetture con chip Intel MCU 2.
Oltre a questo, con il nuovo software Tesla introduce una gestione più efficiente della batteria quando l’auto è parcheggiata. Infatti, sarà consentito selezionare “Escludi casa” nella funzione di raffreddamento dell’abitacolo quando l’auto è ferma se si superano certe temperature interne. La funzione, che resta attiva ovunque tranne quando si è in sosta presso la propria abitazione, si disattiva dopo 12 ore o quando la batteria scende sotto il 20%. Inoltre, si potrà scegliere se usare solo la ventilazione o l’intero sistema di aria condizionata.
Aspettando giochi e schermate natalizie
La versione 2025.44 serve agli ingegneri Tesla per raccogliere informazioni sulla stabilità del software che si apprestano a rilasciare. Ed è per questo che l’hanno resa disponibile solo a una cerchia ristrettissima di automobilisti. Una volta verificata l’affidabilità, la versione definitiva del software sarà rilasciata a tutti e porterà con sé anche una serie di novità a tema “Natale”.
In passato, si ricordano giochi, display con grafiche dedicate alle feste e aggiornamenti delle varie app con funzioni extra legate proprio al periodo natalizio. Per sapere cosa Elon Musk e soci hanno in serbo quest’anno, però, si dovrà aspettare dicembre.
Da un sondaggio condotto dall’account X The Tesla Newswwire, ecco le funzioni più richieste dagli automobilisti. Una sorta di letterina a Babbo Natale a tema Tesla:
- Visuale delle telecamere a 360 gradi
- Apple CarPlay
- Comandi vocali per Grok
- Interfaccia del sistema di infotainment personalizzabile con la possibilità di visualizzare più schermate contemporaneamente
- Illuminazione interna programmabile
- V2L per tutte le auto
- Full Self Driving evoluto
- Tesla appstore