La settimana cinematografica parte con 669.410 euro (105.538 spettatori) su 2.470 schermi, -36% di incasso rispetto al lunedì 18 novembre 2024 e +20% rispetto a sette giorni fa.
Mantiene la vetta L’illusione perfetta – Now You See Me – Now You Don’t con 117.498 euro e una media di 470 euro in 250 cinema. L’ottimo totale dopo soli cinque giorni è di 1.380.980 euro. Sarà interessante vedere con che ritmo il terzo capitolo della serie sull’illusionismi arriverà al secondo week-end.
Seconda posizione per la première del drammatico 40 secondi con 107.136 euro e una media eccellente di 1.128 euro in 95 cinema. Il film di Vincenzo Alfieri, che racconta l’omicidio di Willy Monteiro Duarte, sarà nelle sale dal 19 novembre.
Scende in terza posizione Dracula – L’amore perduto di Luc Besson con 58.341 euro (calo contenuto del -36% rispetto a sette giorni fa) e una media di 203 euro in 288 cinema, per un totale di 4.683.292 euro dal 29 ottobre.
Quarta posizione per la riedizione-evento di Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese con 47.145 euro e una media di 312 euro in 151 cinema. La partenza è molto positiva e, solitamente, gli eventi tendono a crescere nel secondo e terzo giorno in sala.
Rispetto a domenica, scala in quinta posizione Il maestro. Il film di Andrea di Stefano incassa 45.781 euro con una media di 130 euro in 352 cinema, per un totale di 785.537 euro in cinque giorni.
Sesta posizione per La vita va così (era quarto) con 32.269 euro (-44%) e una media di 118 euro in 273 cinema. La commedia di Riccardo Milani ha raggiunto il totale molto buono di 6.180.488 euro dal 23 ottobre.
Settima posizione per l’evento anime Fullmetal Alchemist Brotherhood con 27.768 euro e una media di 186 euro in 149 cinema.
Dalla sesta all’ottava piazza per Predator – Badlands con 26.268 euro (-60%) e una media di 115 euro in 228 cinema. Il nuovo capitolo della franchise sci-fi/adventure/horror ha raggiunto il bel totale di 1.404.754 euro.
Nona posizione per Cinque secondi (era quinto) di Paolo Virzì con 24.354 euro (solo -25%) e una media di 104 euro in 235 cinema. Il film con Valerio Mastandrea è arrivato al totale di 2.238.266 euro.
Decima piazza per The Running Man con 22.659 euro e una media di 104 euro in 218 cinema, per un totale di 340.771 euro in cinque giorni.
Scivola in undicesima posizione Un semplice incidente di Jafar Panahi con 15.993 euro (-22%) e una media di 186 euro in 86 cinema mirati, per un totale di 587.921 euro dal 6 novembre.
Segnaliamo in quattordicesima posizione l’evento Allevi – Back to Life con 6.983 euro e una media di 82 euro in 85 cinema.
1 – L’illusione perfetta – Now You See Me – 117.498 euro (15.912 spettatori) – tot. 1.380.980
2 – 40 secondi – 107.136 euro (22.349 spettatori) – tot. 109.360 Première
3 – Dracula – L’amore perduto – 58.341 euro (7.797 spettatori) – tot. 4.683.292
4 – Quei bravi ragazzi – 47.145 euro (5.286 spettatori) – tot. 47.145 *1GG
5 – Il maestro – 45.781 euro (7.289 spettatori) – tot. 785.537
6 – La vita va così – 32.269 euro (4.820 spettatori) – tot. 6.180.488
7 – Fullmetal Alchemist Brotherhood – 27.768 euro (3.071 spettatori) – tot. 27.768 *1GG
8 – Predator – Badlands – 26.168 euro (3.427 spettatori) – tot. 1.404.754
9 – Cinque secondi – 24.345 euro (4.097 spettatori) – tot. 2.238.266
10 – The Running Man – 22.659 euro (3.165 spettatori) – tot. 340.771